Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

lupotto

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di lupotto

  1. fammi un log compreso anche della quantità gasolio iniettata, ciao. Se fosse possibile usa multiecuscan il suo risultato sarà più preciso anche per te, in quanto avrai anche valori intermedi.
  2. alzare i bp sia gasolio che coppia sono altra cosa rispetto alla gestione della turbina ed ovvio che l'insieme e da valutare sempre da vettura a vettura; se non ricordo male hai anche una frizione rinforzata del 40%, quindi come impostazione potresti provare poi se risulta eccessivo le puoi abbassare secondo il bisogno. P.s. da originale la vettura spesso raggiunge con facilità 1,3 bar di picco e con poco gasolio spesso supera 1,5 quindi bisognerebbe valutare come iniettare gasolio per far andare su la tua nuova turbina. hai postato video su youtube o altro.
  3. ok allora si; si può intervenire da mappa, nel tuo files le mappe che controllano la pierburg sono all'ind: 0925B8 inizio mappa percentuale turbo 0926F8 inizio mappa percentuale turbo 2 devi modificare la mappa obbiettivo e quella reale nello stesso modo attualmente la tua obbiettivo a, momento è calcolata per 1,2 bar.
  4. se puoi fammi qualche foto, ciao.
  5. dovrebbe essere così
  6. scusami ma le 75 non sono tutte uguali, non mi pare che la 75 cv utilizzi una pierburg come la 90 cavalli, fammi sapere oppure postami qualche foto della turbina vorrei vedere come ti hanno modificato le parti esterne.
  7. allora devi interrompere il tubo che sta sotto vicino alla turbina, usando due tubi magari quelli di nuova generazione duri in modo che non si pieghino portandoli verso la parte alta del motore o addirittura interno vettura devi tu come ti è più comodo cosi da poterlo regolare con più facilità, in sostanza la regolazione non fa altro che ridurre il passaggio di aria e quindi si ottiene un aumento della pressione.
  8. per quanto riguarda la mod del turbo pur avendo letto i post precedenti non la ricordavo, attualmente con il lavoro fatto che pressioni ti sono state garantite, quale pressione di picco e quale costante fammi sapere.
  9. spero che tu non abbia più nessun problema a presto.
  10. hai perfettamente ragione, io aggiungo che per approfondire e superare alcune difficoltà bisogna investire in attrezzature continuamente e non sempre è possibile, io per lavorare sui benzina vorrei almeno acquistare un sonda k per le temperature ed una per monitorare l'AFR (pensavo di comprare un kit completo della Innovate) ciao.
  11. fammi una foto di come hai montato il manometro, cercherò di farti capire come inserire il rubinetto, ciao.
  12. allora come prevedevo come valori sei basso infatti: 71,85 = 710mg di aria; 141400 kpa= 1414 mbar di pressione rail; 217 kpa = 2170 mbar di turbo che ti viene confermato anche dal manometro; allora se vuoi risultati da questa configurazione con turbina ori devi montare almeno un rubinetto per poter incrementare un po di aria per migliorare la combustione ovviamente sbloccando più gasolio e coppia, ciao.
  13. lupotto

    simens prc 2.1 golf 6

    ok grazie.
  14. lupotto

    simens prc 2.1 golf 6

    ok appena posso ti faccio saper, se ti va dal files di paoletto vediamo come farlo da mappa, grazie.
  15. lupotto

    simens prc 2.1 golf 6

    sarei interessato anche io Dany88, mi date una mano; dove va installato in tasto su quali fili, oppure ti riferisci al tasto già presente a sinistra del cambio quello dell'ESP, grazie
  16. ok grazie sia te che a patrick, domani provo su un altro pc, grazie a domani.
  17. grazie adesso ho capito, ma tu hai tolto le protezioni ai fogli e alla cartella, grazie.
  18. purtroppo e quello che si vede a me, vorrei chiedere a joker se lui ha usato il programma cosi come oppure ha tolto le protezioni.
  19. adesso posto lo screen
  20. mi spiace ma non riesco a me il programmino si vede sbiadito e quindi pur importando la mappa non vedo il tasto e non riesco ad andare avanti mi aiutate, grazie
  21. quale tasto, io non riesco mi spieghi grazie.
  22. non preoccuparti anche io sono molto stanco dopo una giornata di lavoro è normale sbagliare cerca di andare avanti ti seguo, se posso cerco di aiutarti sto provando e vedo che patrick ci sta dando una mano.
  23. scusami non riesco a capire qual'è mi faresti uno screen da winols, grazie.
  24. scusami ti va di farci un esempio, so di chiederti molto ma almeno dopo saremmo sicuri di farlo bene senza dubbi o incertezze, ciao.
  25. poi se possibile vorrei capire meglio come lavora questa ecu e se il ragionamento di base può essere simile per tutte le altre nella mia (ems2000 di una mini) grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...