Vai al contenuto

lupotto

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.209
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    20

Tutti i contenuti di lupotto

  1. mi spiace sono diverse ore che giro nell'ols ma non sono riuscito a trovarle, i tuoi screen postati sopra li hai presi dal mio files. Ciao a presto. P.s. potrebbero essere (Start of injection setpoint)
  2. http://www.ecu-tuning.it/home/topic/25979-astra-101-cv-edc15m-cerco-mappe-damos-oppure-files/ se hai un po di tempo, rispondimi su questa discussione che ho aperto tempo fa così non disturbiamo gli amici, grazie anticipatamente.
  3. per me che sono indietro negli studi farebbe comodo anche qualche screen se non chiedo troppo anche qualche files, infatti su una vecchia tdi 2000 cc opel purtroppo a geometri fissa edc5m, ho piccate a 1,8 ma non riesco a tenere la stabile a valori accettabili solo se in quinta accelero con gradualità riesco a tenete per pochi attimi 1,3 o 1,5 poi scende mi potresti aiutare. so che le due vetture non si possono confrontare, ti ringrazio a presto.
  4. Davij, hai anche scattato lo spinotto dell'egr; ed eventualmente misurato con un tester se arriva più tensione. Facci sapere grazie.
  5. lupotto

    Aeromobil 3.0

    veramente molto bella, Ciao.
  6. la domanda da formularsi è questa, se l'asse Y indica gli rpm quindi giri motore, e l'asse X la percentuale di accelerazione, cosa esprime asse z io credo torque se è cosi certo che è imporante che ne dite, ovvio farebbe piacere se qualcuno, ci indicasse che quanto studiato è corretto si andrebbe avanti con qualche certezza in più.
  7. le mappe pedali, nelle proprietà in winols c'e scritto: TQIDESMON_I: Monitored ice mode scaling factor for requested torque at clutch from driver in other mode TQIDESMON_I: monitorata modalità di ghiaccio fattore di scala per la coppia richiesta a frizione dal conducente in altro modo allego per comodità uno screen zippato, apritelo e dateci uno sguardo. screen mappa pedale bis.zip
  8. lo studio del files lo faccio con winols, le indicazioni le do con ecm perché penso che ecm sia più pratico per molti, per quanto attiene al discorso delle mappe pedali credo siano comunque importanti anche se al momento non posso dire con certezza, ma se per un attimo avreste il tempo di confrontarle tra le due motorizzazioni la 90 e la 105 cv; notereste anche voi non solo degli incrementi ma delle modifiche anche in altre parti che in questo momento non elenco per non rendere la cosa troppo complessa, vi è da dire anche che molti sapendo le 10 mappe dico a caso e creata la mappa stock non gli interessa molto sapere le altre cose, per me e diverso e quindi vorrei non solo sapere ma anche capire la logica di questa ecu. Se avete un attimo scaricate ols nell'altra discussione e dateci un occhiata magari insieme si arriva prima, tra l'altro verso la fine dell'ols vi sono decine e decine di mappe che sono state copiate proprio ad indicarne la loro valenza speed limit, mappe iniezioni e boost ed altro. Io purtroppo cerco di fare ma ho poco tempo, quando posso sono sempre qui, ma per fare questo lavoro così ci vuole molto tempo, solo i più esperti ed i big già sanno quanto io cerco di studiare ed ovvio che anche loro abbiano speso tempo ed investito anche denaro, vi da ringraziare tutti e solo partecipando con le proprie esperienze che riusciremo a capire appena posso farò altri test allego una foto fatta al brain bee. Ciao a presto IMG_20140906_185344.zip
  9. secondo me si, perchè non fai una lettura completa in Bdm così lo verifichiamo, grazie
  10. ho allegato uno screen al post 22, non so se l'avete controllato, fatemi sapere; ma voi per postare gli screen quale sw utilizzate perché il mio le fa troppo grandi. Ciao a presto.
  11. in risposta a Davij al post 23 ho 6, ma in realtà sono 7 e ne seguono più avanti altre due relative al cambio automatico, vi sono poi altre mappe di protezione ma mi fermo qui per cercare di andare avanti per ordine.
  12. allego il mio files anche se il limitatore di coppia è un po diverso, inizio dalle mappe pedali e break point : mappe pedali sono 4 e si trovano al seguente indirizzo: 1) 183F88 2) 183FC6 3) 184006 4) 184046 sono mappe 8x8 a 8 bit aggiungo inoltre che il suo break point che si trova davanti alle mappe all'ind. 183F0A a 183f1A break giri motore a 16 bit asse Y mentre asse X è a 8 bit all'ind. 183F1C a 183F24 relativo alla percentuale di pressione del pedale acceleratore, mi scuso se sono così lungo e meticoloso ma il scopo è di arrivare a comprendere il più possibile. golf pcr 2.zip
  13. non ho allegato lo screen rimedio subito screen mappa limitatore di coppia - indirizzo break.zip
  14. Per Admin fabio, per quanto riguarda il Break del limitatore in una discussione che al momento non ricordo quale fosse avevo citato questo concetto praticamente la lettura del files non è completa secondo me, perché i dati relativi alle mappe nell'ols che ho allegato nell'altra discussione stanno nella prima parte, infetti quando con il mouse selezioni la mappa, poi fai tasto destro si apre una maschera ed infondo esce la scritta proprietà negli assi trovi scritto dove si trova il break, per comodità ti allego un file zippato mi devi scusare ma il mio cattura immagini me le fa troppo grandi per questo le zippo. Ciao a presto e garzie di tutto.
  15. se siete d'accordo come ho già scritto nell'altro post direi di partire col fare un elenco delle varie mappe, che ci interessano per fare una buona mappa questo in generale, poi ognuno di noi se ha dei dubbi posta degli screen io partirei dalle mappe pedale che dite. Ciao
  16. le 6 mappe che citi sono relative alle marce, limitatori singole marce.
  17. ti allego uno screnn che, al momento non lo potuto testare, Screen egr.bmp
  18. grazie lo conservo non si mai, se ti va posteresti una foto interna del tuo galletto giusto per vederne la qualità.
  19. se l'Admin Fabio è d'accordo insieme a voi tutti, vorrei studiare e capire con voi tutto quello che riguarda, questa ecu, nell'altro post anche io ho postato degli screen un ols e una bozza di mappa sicuramente fatta male ma che voleva essere solo indice di un interesse, posso aggiungere che anche io collego all'auto il tester Brain Bee per cercare di capire qualcosa, volevo chiedere possiamo continuare in questa di discussione oppure ne apro una nuova, grazie a tutti.
  20. lupotto

    Limitatore Coppia Golf 6 1.6

    admin fabio, quale sw si può utilizzare per postare foto più piccole di quelle che ho postato io, comunque se hai un minuto del tuo prezioso tempo vorresti aprire il mio post 56, vi è riportata una delle quattro mappe pedale, vorrei capire come leggerla, l'asse z cosa esprime (sicuramente la coppia richiesta, ma io non riesco a capire i valori ti va di aiutarmi, Grazie.
  21. devi zipparle credo, ciao
  22. lupotto

    Limitatore Coppia Golf 6 1.6

    grazie per la risposta Admin Fabio, cerchero di studiare e capire ma sicuramente farò ancora tante domande spero di non disturbare troppo, a presto.
  23. lupotto

    Limitatore Coppia Golf 6 1.6

    Admin fabio se ti è possibile mi puoi far capire come posso incrementare le mappe, vorrei solo capire come leggere i valori che vi sono ora in modo da capire realmente cosa voglio ottenere, ti ringrazio anticipatamente per i consigli che già esposto a presto grazie.
  24. lupotto

    Limitatore Coppia Golf 6 1.6

    ho postato un screen zippato, al post 56, grazie. allego anche una bozza di mappa per veder almeno se ho capito come iniziare. studio golf.zip
×
×
  • Crea Nuovo...