purtroppo senza abbonamento, non si può scambiare aiuti in privato, se puoi e non e troppo complesso facciamolo qui così aiutiamo anche il collega.
qualche giorno fa sono riuscito a caricare un files di una ecu da subaru impreza da 160 kb semplicemente facendo due soli passaggi, con questa non riesco sembra che il files debba essere tagliato ad un 1024 Kb mi confermi
se ti va posta i damos che con quello come ben sai si possono trovare le info per lavorare, poi se puoi condividere le tue info sarà sicuramente un bel aiuto per noi e per tutto il forum, grazie.
in effetti l'errore c'è ed relativo alla gestione dell'EGR in quanto hai portato a zero (1D4FD8) dal valore 3500 a 0, avresti dovuto per questa elettronica portare (1D4FE0) con valore 14328 al valore di 42785 (Esa A721).
P.s la correzione è qualche bit più avanti, facci sapere, ciao.
tra l'altro queste sono a 16 bit e si modificano a16 bit non sono come nelle 6F3; poi per capire bene quale sia il tuo problema per me ci vorebbe sempre una diagnosi, ciao.
si ho verificato, e confermo ti ho postato un files non tuo di un altro collega, comunque oltre la tua mappa turbo ve ne sono altre due ai seguenti indirizzi (1EF8B4 a 1EFAB8) e (1F0D1E a 1F0F1C) poi ovviamente dovresti incrementare il suo limitatore al bisogno all'ind: (1F15D0 a 1F1633) se vuoi una pressione costante più alta non devi scendere con i valori ma salire con più gradualità dall'inizio alla fine di ogni singola linea in base alla pressione che desideri raggiungere tenendo conto dei sensori e dei limiti strutturali.
al momento sono purtroppo ancora in fase di recupero materiali, sto aspettando l'arrivo della frizione rinforzata, spero fine settimana nel frattempo ho procurato altre turbine tra cui una 1449 ed un collettore di 2 generazione, e proprio oggi sono stato da un mio amico e con lui abbiamo tolto il suo collettore e preparato il foro sul collettore che dovrò montare.
p.s. riguardo al cablaggio se non errò è sufficiente cablare i due fili della pierburg come la 500 se non ricordo male piedino 5 e 30 della centralina lo spinotto più piccolo.
non ti posso promettere nulla, ma se posti i files vedo se riesco trovare info, comunque complimenti se ti va posta qualche foto, mi farebbe piacere conoscervi se ti va di dirlo di dove sei, magari se la distanza non e tanta mi farebbe molto piacere vedere il lavoro, ciao a presto.
se mi dovesse capitare al bisogno ti posso disturbare, visto che tu hai già fatto esperienze sul benzina, infatti ho aperto un post nel quale chiedevo un files per una bmw benzina, ciao.
ti ringrazio per la risposta, infatti questo è uno dei motivi che mi spingono almeno al momento a rifiutare le auto a benzina però vorrei comunque migliorare la mia conoscenza anche questo settore dovrò attendere il momento giusto per acquistare sia la sonda k che un kit per il controllo dell'AFR, ciao a presto.
è possibile che abbia commesso un errore siccome apro tanti progetti in winols tentando di aiutare più colleghi forse ti ho postato una mappa non tua, quando torno a casa vado a controllare e ti dico, scusami.
gli ho postato il files se lo studia inizierà a capire qualcosa aveva modificato a 16 bit le mappe che gli ho corretto, e ovvio che per essere funzionale e completa c'è ancora da lavorare ma almeno non avrà al momento il difetto che lamentava.ciao
se non ricordo male queste ecu montano flash che vanno cancellate con raggi uv oppure devi assicurarti che abbiano montato un tipo più moderno riscrivibile e quindi con programmatore le leggi e scrivi al banco, se mi fai una foto dell'interno potrò essere più preciso. ciao
se ti è possibile mi spieghi per quale motivo si devono cambiare gli iniettori, anche io sto cercando di modificare una grande punto frizione rinforzata, turbina rail della 90 e pompa alta pressione su un 75cv se hai info in merito mi piacerebbe confrontarci, grazie ciao.
le sto visionando, ma vorrei essere sicuro mi è sembrato di notare che il limitatore turbo tu lo abbia modificato erroneamente ma mi serve un po di tempo per importare le mappe in winols, a presto.