Nelle ultime prove fatte, le prime 2 mappe iniezione, o meglio, correzione iniezione, le abbiamo portate a circa -20 per vedere cosa succedeva con la diagnosi, e purtroppo non è cambiato quasi niente la macchina in partenza e a pelo di gas è piacevolissima da guidare:Sale benissimo, risponde subito all'acceleratore senza esitare, e in rilascio scoppietta poco poco soprattutto se sfioro lieve il pedale. Il regime minimo solo a volte sale lievemente Agli alti la macchina non va proprio. È "seduta"Allora, inizio a pensare ad una nuova strategia su come muoverci. Mi piacerebbe capire come funzionano le curve di correzione sulle motronic. Innanzitutto queste motronic non hanno una "mappa iniezione" ma solo correzioni, ho capito bene??In virtù di tale fatto qualche mappa dovrebbe funzionare a carichi parziali, e qualche altra mappa a carico massimo. Se così fosse ad esempio la wot che ho individuato potrebbe aiutarci nel problema degli alti regimi che "cala". Probabilmente toccando di 20 valori e non 2/3 come ho fatto io. Sempre considerando che sono correzioni e non mappe base. Dato il problema della motronic, che corregge solo, capisco che il.sistema migliore è adattare la macchina al turbo e non la centralina. Quindi ho pensato di trovate un involucro debimetro più grande, così da far leggere meno il mio, e sono propenso a portare la pressione benzina almeno a 4.5bar cosa ne pensate???.