Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. rail

    Jtd105

    é manuale in quella macchina,infatti mi ha detto che ha un regolatore di pressione con cui gestisce. Il resto a voi come vi sembra,tempi,anticipi e rail(90bar). Almeno 30 i cv erano da me stimati con 1,3 di pressione. L'obbiettivo é di dare sostanza ma non con esagerazione,..come faccio nei 5 jtd 115cv mappati tutti uguali con cui giriamo da tempo. Il limitatore di coppia e fumi sono sincronizzati appositamente così.
  2. rail

    Jtd105

    almeno metti l'originale.. /applications/core/interface/file/attachment.php?id=40049">RAIL156BASE 2.MOD RAIL156BASE 2.MOD
  3. rail

    Jtd105

    ...avrei da dire..e dico : enzo156 tu o altra persona mi avete chiesto parere su una mappa.Io ho risposto che mi sono occuppato sempre del 115cv e non del 105 che sconosco,consigliando di rivolgervi proprio a alfa.. Dietro ripetute messaggi ho accettao di aiutarti cercando di trasportare modifiche del 115cv nel tuo 105cv. Ora vedo la mia mappa postata quì. Chi ti ha dato il permesso,quando l'avrei fatto io prima in privato con uno,due utenti e poi,in caso d'insuccesso,direttamente in un topic? Non sei stato corretto. Alfa,intanto piacere di ascoltarti. Cosa ci vedi di così pericoloso. Lì ci sono 100 bar di rail(che ho sceso a 90...per altri motivi,ma enzo156 ha postato la prima mappa ..)Ci sono 350 punti ai tempi d'inj,1,75 gradi max d'anticipo,(quindi meno di 2).La pressione turbo,essendo manuale io gli ho consigliato 1,3 con questo file che ha l'intenzione di essere prestazionale nel giusto e non al limite come gli ho scritto nelle email all'interessato. Non dirmi che tu per farla camminare gli dai 30 bar di rail e 50 punti ai ntempi d'inj.. Non si spacca nulla,dai.. Semmai sono aperto alle critiche costruttive,visto che é il mio primo file del 105,a me sempre sconosciuto
  4. ma perché non la dichiarano il doppio di tenuta in potenza?.. Tutte le volte che metto mano alla mappa più che le prestazioni,che già conoscevo da un tre anni sulla mia,mi sorprende la frizione. Ma quando si stancherà?..mai? Ragazzi,che prodotto! Ottimo prezzo anche
  5. Ci vuole l'esperienza di conoscere tutti i modelli di auto per poter generalizzare un discorso. Nella Punto,come sa Clash,io stesso lo consiglio perché a dispetto di come retoricamente sanno e dicono tutti,il cambio della Punto resiste.Parlo di Punto con turbine grosse e alte pressioni d'esercizio. La Stilo nel modello 115cv ha un cambio Getrag,la cui esperienza mia e di altri anche col mjet120 non é altrettanto positiva. Eppure il mio gommista ci gira da circa tre anni col monomassa e da mesi con mappa porcona fatta da me e col limitatore di coppia un po' più generoso del mio che uso col bimassa e frizione rinforzata. Usa un kit,il cui disco frizione ha un telaio di mm2 e non 1,3. Se le molle vanno a pacco,tutto si scarica sul telaio del disco che si torce facendo lavorare male il tutto. Risultato,cambio rotto. Il kit che ho da vendere ha molle per il kit del Ducato 2.8,già superiori a quelle usate per il kit delle Delta Integrali elaborate. A pacco non ci vanno più,ma a me il cambio si é rotto lo stesso,....6 volte!!!!! Ora io mi baserei sulle statistiche. Sulla Punto,ok Sulla Stilo,io mi preoccuperei nonostante mi piacerebbe montarlo. Boh,fate come vi pare. Io avrò più di 200cv con un limitatore di coppia oculato negl'incrementi ai bassi esono felice.Preferisco cambiare la frizione rinforzata più spesso che avere le solite "rotture di...cambio"
  6. rail

    emulatore pressione turbo

    comunque,quella che avevo io é una vera e propria centralina con un suo sensore di pressione a parte + altri accessori,con la funzione di gestire la geometria variabile e quindi la pressione,attraverso l'impostazione digitale dei dati con un hardware che consente anche funzioni di emulatore,cambiando la pressione del turbo in tempo reale mentre si guida. Mostro una foto con solo qualche particolare per doveroso rispetto a chi le costruisce. ora so che fa modelli innotavi per tutti i sensori e quindi per le relative funzioni,a controllo digitale ma a un prezzo quasi doppio.
  7. mi permetto di suggerire la mia anche se non sono io l'esperto. Le curve utili si presentano in 2d entrambe 16x16(256). Da osservatore ho notato confrontando i grafici in 2d con quelli del 115cv,che é assistito dal driver,che questi sono disposti esattamente come in esso,cioé prima viene "map 1 " e poi "map 2". Infatti map 2 termina con un grafico che non ha map 1 sia nella Punto,sia nel 115cv.Deduco pertanto che quella con pilota sia la seconda,quella che ha il prolungamento del grafico che a noi non interessa ai fini delle modifiche.
  8. ti ho mandato già prima un mp. Ti assicuro che ho il bimassa e la Frizione Fiorentini.E' il limitatore di coppia quello che comanda. E quello non l'ho variato(dalla solita rimappa utilizzata,intendo).Ecco perché non spacco nulla. Anche a me piacerebbe mettere un monomassa ma poi,come ben sai,tutto quello che regge il volano e la frizione,viene scaricato sul cambio. Ora,se il cambio é quello che é..,ne vale la pena mettere il monomassa e azzupparsi rumore di ferraglia al minimo? 350 con mappa in omaggio e lo do via,..il kit
  9. erano infatti quelli che già tu avevi trovato.
  10. sarà il monomassa a spaccarlo..? Ora ho ad esempio di nuovo una stalla dentro il cofano con volano bimassa e frizione Firentini.Una meraviglia.La frizione non finisce mai di sorprendermi. Considera 2,3/2,5 di picco e 2,2 di costante cosa fanno.Chiaramente il limitatore di coppia é adeguato alle possibilità del bimassa e mappato personalmente questa volta..,oltre a tutta la mappa ovviamente. Il cambio é sano. Se t'interessa quel kit che avevo,sai che ce l'ho. bye ------------------- p.s. sicuro che ho spaccato solo io il cambio?dove ci siamo conosciuti c'é proprio ora un utente che ha avuto la stessa disavventura dopo un po'.E sì,il bello della fregatura é proprio questo.Prima hai l'illusione che tutto vada bene e poi un bel giorno arriva la sorpresa. Non so se é il monomassa in sé o il cambio che non regge le vibrazioni trasmesse ad esso,ma qualcosa ci sarà. Non mancano i casi di utenti che si sono goduti tranquillamente il monomassa.Non so che dirti.. Ciao nuovamente.
  11. col bimassa e una frizione rinforzata,reggi tranquillamente la potenza di una mappa forte.Il limitatore di coppia in mappa dovrà essere rispettoso del volano come anche la guida. Il monomassa ti farebbe sorpassare certi vincoli,cambio permettendo,più che altro ai bassi regimi. Le statistiche però non sono a favore del cambio della Stilo che monta un cambio diverso da quello Alfa/Fiat/Lancia.Anche la Punto ha un altra marca di cambio. Costruttori come la Valeo o Fiorentini non l'hanno infatti prodotto per la Stilo.
  12. da 078F9A a 079198(io in 2d parto dall'ultimo valore e vado a retromarcia di 256 punti). da 07919A a 079398
  13. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    Io già avevo montato 2 anni fa il modello vecchio di queste turbine e andava benissimo.Le prestazioni da me dichiarate furono fatte con quella.Questa,modello nuovo GTB, é stato per errore che l'ho presa pensando fosse uguale per gli attacchi e gli adattamenti del giro tubi che già avevo pronti. Straconfermo,sono una bomba. Poi cosa..?Danno del pazzo a te con la tua preparazione ?Questa é bella.Roba da calare la saracinesca..e chiudere bottega! (Il sw non ha la dizione jtd e bisogna mettere mjet.Il peso é relativo alle tre persone in auto più l'auto,ovviamente).
  14. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    le turbine del 2.4 si possono montare,senza problemi di turbolag.Lo riduci drasticamente da mappa.Poi ci sono turbine e turbine.Ad esempio la nuova GTB 2056 V é incredibile.Ha un ottimo tiro già dai bassi.Richiede però un po' di adattamenti per montarla.In generale queste turbine più grandi ti garantiscono prestazioni di altro genere.Con mappe non esasperate 190cv+/-10 li tiri fuori senza fatica. Per il discorso pompa,io mi sono affidato al pompista che,oltre al lavoro classico compreso i pompanti, mi ha anche sostituito questa valvola posta sopra il filtro gasolio,che mi garantisce sempre un certo flusso di gasolio ai bassi regimi quando si richiedono forti accelerazioni. E' una valvola tarata per 6 bar invece di 1,5 di quella ori. Quando c'erano difficolta a sapere dei bit del rail,già questa valvola aiutava tantissimo nell'intento di mantenere certe pressioni agli alti.Non faccio quel lavoro quindi non so scendere tecnicamente nei dettagli.Personalmente la consiglio. Per il discorso affidabilità é un utopia pensarla di averla con motore originale se uno ha in testa di piazzarsi a tavoletta per più km di seguito. Se si usa l'acceleratore al fondo come fosse un boost momentaneo di prestazioni allora puoi spingerti anche a cv oggetto di critiche e divergenze d'idee. Poi,certo,ognuno ha le sue esperienze e le sue convinzioni.
  15. ..oppure alzare al pressione turbo.Sono settaggi da verificare sul campo.E' lo stesso discorso che quando si aumentano i tempi d'inj ti proponi un limite, oltre il quale vai di rail,per evitare quell'effetto analogo a una post iniezione. Se lasci invece tutto invariato ,allora occorre una turbina capace di non rompersi per pompare tanta aria quanta ne serve allo scopo. E' un po un cercare di seguire gli up grade della Bosh che lavora con sempre più crescente pressione rail abbinata a inniettori opportuni,non solo per motivi ecologici. Alla fine questione di setup e si aggiusta tutto.
  16. Come prestazioni la Punto 80cv con turbina del 2.4 e inniettori della Stilo 115cv ti posso assicurare che va benissimo anche senza la pompa rifatta. Per il discorso fumo,sappiamo proprio da questo e altri forum simili che dipende dalla mappatura e da quanta aria gli mandi con la turbina. Come prestazioni la Punto 80cv con turbina del 2.4 e inniettori della Stilo 115cv ti posso assicurare che va benissimo anche senza la pompa rifatta. Per il discorso fumo,sappiamo proprio da questo e altri forum simili che dipende dalla mappatura e da quanta aria gli mandi con la turbina.
  17. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    ..di niente,figurati. Da te ,mi sà che sarà solo quello l'indirizzo che cercavi. Ciao.
  18. se guardi i tempi d'inj della Punto80cv ,sono più lunghi di quelli di un jtd 115cv.Ricordo di aver letto da altro utente che ha uno o più fori in più(ora non ricordo esattamente) l'inniettore del 115cv,quindi ne deduco che per inniettare una certa quantità di gasolio necessita di meno tempo rispetto a quelli dell'80cv.A parità di tempi,soprattutto se rimappati,c'é rischio di aver dato troppo gasolio e per conseguenza fuma se non si bilancia bene la pressione del turbo. In sostanza,clash monta pompa e inniettori del 115cv. I tempi si prendono poi da un 115cv e il gioco é fatto
  19. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    Ciao,ora sono al lavoro e dal pc aziendale a cui ho accesso ogni tanto non posso scaricare file.Questa sera ci guarderò.Comunque penso che anche altri ti suggerirebbero di osservare quella mappa a scaletta che si linearizza alla fine a 2.500 di valore.Ai suoi lati trovi quello che cerchi dal valore di 13500 e 14500,così provando ad andare a memoria.Ti sembreranno graficamente come delle antenne.Tutto ha un senso se devi passare i 1450 bar,altrimenti basta alzare solo quelli di 1350bar.Questi valori lasciali superiori rispetto a quelli della pressione obbiettivo che alzi(presumo di molto)in mappa. --------------------------------------------------- E' diverso dal mio file,quindi ne ho trovato uno solo a 07BCDE settato a 14500.Scorri in 2D il tuo file e vedi se ne trovi altri.
  20. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    cercati quei valori singoli di 13500 e 14500,accanto a quello di 15000.Poi se vuoi alza anche tutti quelli che icontri(di 13500 e 14500).
  21. Già ho le mani in pasta col jtd 115cv in altro topic..,quindi mi secca sforzarmi di convincere qualcuno anche quì per la Punto.Il volano non aggiunge cv,neppure uno,solo accelerazione. Con turbina valida del 2.4 ,inniettori del 115 e adeguamento mappa,la mia opinione rimane quella.Intendo con sovrapressioni non esagerate. Se poi si esagera + pompa rifatta a dovere anche con ovvia sostituizione dei pompanti,i cv crescono e non poco.,sempre secondo me. Aspetto sempre che tu alza o faccia alzare quella dannata pressione turbo.A me piacerebbe 1,5 costante,però non so se la turbina li regge o se é fuori rendimento completamente.Non conosco questi dettagli di quella Punto. Se invece monti tutte quelle cose che hai detto,non vedo che differenza ci dovrebbe essere dai jtd 115cv mappati forte.Se me lo spiegate..
  22. rail

    Per Il Mio Compleanno

    Auguri. Felice compleanno.
  23. Forse i condotti della testa del 115cv sono diversi,ma é una precisazione che non cambierebbe la sostanza descritta da voi. Dell'albero ne avevamo parlato.. Considera sempre che la Punto con turbina grossa e inniettori del 115cv ti raggiunge 180/190cv a pressioni turbo "umane"senza né pompa,né fronzoli vari. Comunque,un po' di pressione turbo e rimappa e risolvi. ---------------------------------------------------------------------- A tal proposito volevo chiedervi, la turbina ori,a geometria fissa di questi modelli di Punto, regge 1,4/1,5 di costante?
  24. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    Ottimo la monitorizzazione delle EGT e della lieve decompressione.Già la fabbrica produce gli mjet 150 decompressi di 0,5 rispetto al valore del nostro jtd. Sono i classici interventi che si devono fare come per un turbo benzina ipersovracompresso.
  25. rail

    iniettori alfa 147 jtd 1,9

    Stefano,mi raccomando,una tirata breve e molla per raffreddare le temperature. Tempo fa mi ero imbattuto in una discussione di chi mi voleva dare del pazzo che io girassi con tutti quei cve 47kgm di coppia,sempre secondo quel grafico di PowerScan. L'auto io non la ruppi.Chi invece aveva speso 20.000 euro per correre ha rotto 2 volte,con tanto di pistoni stampati.L'utilizzo fa il 90% del risultato nel continuare ad avere sano il proprio motore o aprire il cofano per fare un "porta caramelle" come simpaticamente ho letto oggi in un topic. Immagina quei 0,8 bar e nafta quasi doppia che temperature produranno. L'Italsider proverebbe invidia...
×
×
  • Crea Nuovo...