Dunque,tornando al file,ho visionato quello chiamato ecutuning mentre la pessima connessione a internet da dove mi trovo con la chiavetta mi acconsente di rispondere.
Ai fini di suggerimeto o di chiarimento per cose che potrei benissimo non sapere, visto che personalmente amo toccare l'indispensabile e non oltre, ti segnalo :
1)1C23AC=il dato originale 8192 indica già il 100% nell'asse z.
A che serve andare oltre il 100%?Tra l'altro nell'asse x( quello dei mm3) sarà scappato un colpettino di mouse da 50mm3 fino alla fine dei 75mm3 maggiorando questi di 0,15mm3.
2)1C795A+1C798C sono millisecondi. A che serve modificarli,a meno che li fa un sw per motivi dpf o non so che altro immaginare?
3)Limitatore di coppia impostato con % fissa dello 27,6.Al solito ti suggerisco di dare valori abbinati tra questo e la richiesta coppia oltre la sua inversa che esprime mm3 perché devi fare una scelta tra ingannare i tempi e lasciare delimitato tutto a 76mm3,cioé quanto la mappa di conversione di coppia oppure andare oltre,tipo 80 o 100mm3 e aggiornare il tutto creando quindi in mappa tempi lo spazio per i nuovi mm3 in sostituzione di altri.
In base la coppia che richiedi controlla quindi le limitazioni gasolio e la mappa inversa di coppia.
4)1CC33A quell'asse indica 265kmh modificati a kmh 332,11.A che fine?
5)Mappa rail in f/temp ne abbiamo già parlato ampiamente e il resto è soggettivo anche il discorso pressione turbo lo associo analogo a quello rail come gestione.
Enzo,grazie sempre dei complimenti,ma al solito ripeto che è solo sui jtd che mi so orientare bene e certe cose si possono sapere grazie ai forum tra persone e materiale da consultare,altrimenti la conoscenza non uscirebbe certo dall'acqua calda sotto la doccia se non ci fossero gli altri...
E' un ricevere e dare perpetuo,..per chi ha voglia di collaborare.In ogni caso ci sono i luoghi informatici dove questa collaborazione in qualche maniera per fortuna avviene molto di più rispetto a altri.