si da diagnosi 1400 anche fino agli ultimi giri motore(c'é il log sul forum che puoi visionare).
Per gl'inniettori ,mi pare,99mg sempre con gl'inniettori originali.Era una misura che avevo provato sulla quale feci subito retrofront.
Sinceramente,spostando il limitatore di coppia più in alto io noto che l'auto va di più,forse perché non agisco sulla mappa che il file ols indica per la frizione ,che da i valori nell'asse z da moltiplicare per il fattore di conversione per trovare direttamente la coppia in Nm.
Stesso discorso per i tempi.
Ormai,potendo consultare il nome e la natura delle mappe,mi rendo conto cosa sono.
Bé,pur sapendolo però occorre poi saperlo fare il lavoro e io invece mi limito per ora al metodo che,anche se può far storcere il naso a chi ne mastica bene di questa roba,a me da risultati soddisfacenti in prestazioni,affidabilità e fumo.
Per il discorso geometria io intendo un piccolo ritocco manuale ,giusto per abbassare la contropressione.
Per quanto riguarda il gasolio invece,dai log che ho postato in questo forum,noterai 77mg per la turbina ori e 60 o 64mg al massimo per la gtb2056v per via del tocco dato di mappa sulla geometria variabile,che mi fa esigere meno gasolio.
Prendo atto delle informazioni utili che hai fornito e ti rinnovo i miei complimenti per la competenza in materia,però al momento sono ancorato alle solite mappe canoniche secondo i risultati rilevati.
D'altronde per me é una passione e non una fonte di guadagno e mi accontento dei piccoli passi imparando da quello che si divulga sui forum.Le auto vanno lisce,senza vuoti o incertezze.
I risultati ottenuti hanno superato le mie aspettative nonostante il metodo non sofisticato.