Tempo fa il mio mappatore mi chiese di andare con lui a ritirare un Fiat coupé t20v di 350cv di un suo cliente.Avevamo la Punto con turbina del 2.4 che io guidai per il ritorno.
Ci fu qualche accelerata di troppo e in sintesi la Punto,le cui caratteristiche di guida non conoscevo,stava appresso al coupé per i primi 100 metri,nonostante la mia guida di "pivello" che faceva scaricare a terra tutti i copertoni.
Il coupé andava incredibilmente forte anche ai bassi grazie alla turbina Mitzubishi,..o come diavolo si scrive.
Stesso confronto con la Subaru turbo,rimappata.Siamo lì..
--------------------------------------------------------------------------------------
La stessa Subaru,prima di essere mappata più forte,le prese però da un altra Punto,fatta forte,dai bassi agli alti.Senza sfida aperta,sempre per riconsegnare questo coupé di sera al posto in cui il proprietario copriva il suo turno lavorativo di notte,ho potuto valutare le accelerazioni della Subaru e del Fiat t20,che erano simili.
Ho letto in altro topic la pressione con cui gira alfaromeojtd :2,8 di picco fino a 4.000 giri,per poi calare al crescere dei giri.
Con quella coppia del jtd,secondo me,il coupé se rimane ori non ce la fa.Con altra turbina e rimappa,ovviamente, va invece veramente forte e il jtd lo vedo buono solo sui 200/250 metri.
..opinione personale..