Vai al contenuto

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. grazie della dritta.La logica vorrebbe che uno mappasse in map2xbxgiri esempio da 1500 a 2766 giri,lasciando originali le prime curve,e continuando in map1xbxgiri mappando subito dalla prima curva.Solo che vedendo graficamente quelle curve o tabelle,istinitivamente viene da frenarsi a farlo ,anche perché si darebbe da subito un valore importante.L'istinto mi frena di farlo e mi rassegno a fare comunemente a molti le curve uguali. Che ne pensi?
  2. Grazie intanto per la risposta,che é simile a quella che si trova sui vari topic.Già che lo dici anche tu,per me é un avallo in più.Onorato quindi della tua risposta. Però,perché le mappe graficamente sono uguali?Cioé perché map1xbxgiri ha le stesse curve e gli stessi valori tabellari nelle prime curve della sua mappa precedente(la2xbxg)? Forse che in mappa va da zero a 5400.(pardon..4500).o quello che é(ora non ce l'ho sott'occhio)e le prime curve fino a 2766 giri sono inattive? Già che ci sei puoi completare sta faccenda?
  3. macchina originale,banco della Soft-Engine.Con calma cerco la rullata e te la mando in pm. Comunque,sono numeri insignificanti.Non c'é nulla di straordinario secondo me. E che io sono abituato al mio mapaptore,per ora ex ,che ha il "mouse pesante ". Dai,non ha troppa importanza per me.Quando rullerà,vedremo che ne uscito fuori.Quello che sarà,sarà sicuramente tanto comunque.Se chi la guida si sbaglia nel presumere i cv,penso anch'io sia di poco, in %.
  4. E' nei programmi.Alla fine sarà fatto.L'auto ce l'ho sotto mano solo virtualmente.Sono al momento presunti.Comunque considera che io ne ho 158,16 al banco.Come valori di mappa gli ho dato abbastanza in scia ad alcuni file più prestanti che ho avuto.Il toccasana é stato proprio l'argomento del topic,la pressione rail.Mi sono fermato a 1470 e ho toccato i bit. Il rail fa e tanto. Rullera,rullerà.
  5. la prima cioé map2xbxg ha il brackpoint a 2766 giri(..lo leggo da map2-quella degli anticipi),quindi do per certo che si fermi a quei giri. E' map1xbxg che mi lascia il tarlo in testa.
  6. Concordo e ringrazio del tuo intervento. Su tutti i forum si é discusso di tutto e di tante chicche,ma mai nessuno che ha dato certezze su queste dannatissime mappe map2 e 1xboostxgiri che in sintesi non é chiaro da quanto partono e arrivano graficamente in mappa e in realtà,alle volte ci sono le prime curve inattive in map1xbxgiri di un jtd €3. Ma questo é un o.t.,anche se poi ha ricongiunzioni al rail. Spero nel miracolo della giusta informazione.
  7. Da recenti prove fatte su una mappa da me rispolverata,il rail con i relativi bit,insieme con le altre mod ai tempi e anticipi,ti danno un risultato prestazionale veramente notevole.Forse siamo sui 50cv in +(e tutta catalizzata tra l'altro,per ora) su un jtd 115cv.Alla fine assaggerà il banco. Il rail ha fatto la sua parte alla grande.
  8. chiedi se ce la fa un cavo mpps.Lo puoi comprare dalla Cina e ti arriva in massimo 5 giorni a soli 85 euro compreso tasse doganali.Sito Alibabà
  9. rail

    Che cosa sbaglio??

    Se intendi per scompartarlo prova 7zip,se per leggerli quelli indicati vanno ovviamente bene
  10. rail

    mi date un consiglio urgente

    non avrei mai voluto scriverlo.Io in un file che mi avevano fatto per 230cv o ipotetici,avevo +18°di anticipi in qualche punto e tempi d'inj stratosferici,(jtd 115cv €3)Auto straprovata per km e km.Nulla di rotto. Non che io approvi questi anticipi,ma ammiro alfaromeojtd che scrive le sua esperienze,sapendo di essere spesso contrariato. E' solo la mia testimonianza.Ora mi estrometto dalla discussione.
  11. rail

    nuovo arrivato

    benvenuto da parte mia
  12. rail

    400m

    Tempo fa il mio mappatore mi chiese di andare con lui a ritirare un Fiat coupé t20v di 350cv di un suo cliente.Avevamo la Punto con turbina del 2.4 che io guidai per il ritorno. Ci fu qualche accelerata di troppo e in sintesi la Punto,le cui caratteristiche di guida non conoscevo,stava appresso al coupé per i primi 100 metri,nonostante la mia guida di "pivello" che faceva scaricare a terra tutti i copertoni. Il coupé andava incredibilmente forte anche ai bassi grazie alla turbina Mitzubishi,..o come diavolo si scrive. Stesso confronto con la Subaru turbo,rimappata.Siamo lì.. -------------------------------------------------------------------------------------- La stessa Subaru,prima di essere mappata più forte,le prese però da un altra Punto,fatta forte,dai bassi agli alti.Senza sfida aperta,sempre per riconsegnare questo coupé di sera al posto in cui il proprietario copriva il suo turno lavorativo di notte,ho potuto valutare le accelerazioni della Subaru e del Fiat t20,che erano simili. Ho letto in altro topic la pressione con cui gira alfaromeojtd :2,8 di picco fino a 4.000 giri,per poi calare al crescere dei giri. Con quella coppia del jtd,secondo me,il coupé se rimane ori non ce la fa.Con altra turbina e rimappa,ovviamente, va invece veramente forte e il jtd lo vedo buono solo sui 200/250 metri. ..opinione personale..
  13. rail

    Diagnosi con Galletto

    Fiat ecuscan
  14. rail

    Diagnosi con Galletto

    Consigliano di sostituire i driver e immettere per l'occasione i driver VCP adatti al tuo sistema operativo, che puoi prendere da questo link http://www.ftdichip.com/FTDrivers.htm
  15. rail

    emulatore pressione turbo

    RgCarTronik di Ragusa,chiedi di Domenico. http://www.google.it/search?sourceid=na ... NIK+RAGUSA
  16. Sicuramente avrai già provato ad aggiornare i driver in rete e ad aprire il cavo per controllare le saldature,vero?Che scalogna,però!Ho visto che alcuni suggeriscono di montare un condensatore nel gallo clone per cercare di stabilizzare la corrente in fase di scittura.Anch'io ho un gallo clone e mi spaventerei a scrivere.Opterei per un clone serio con opzione di recovery,..ma questo é un altro argomento.Lo sviluppo sta andando anche verso un crescere della potenza?
  17. Libero e padrone di disporne come credi,ci mancherebbe altro.A me hanno fatto invece un file,grossolano in qualche modifica,ma abbastanza efficace e l'ho confrontato col tuo graficamente.Mi dicono che le raffinatezze,se non le correttezze,neppure si avvertono nel diesel.Tu sei arrivato alla trent..,quindi m'interessavano le vostre impressioni e soddisfazioni,anche senza allegare il file per appurare sta teoria..che ho pagato. Buona continuazione di lavoro.
  18. rail

    AUGURI DI BUON ANNO 2011

    Sereno anno nuovo a tutti
  19. ah va bè.L'importante che l'auto te la veda fisicamente,visto che siete vicini di casa o di lavoro.Appena te la rimappa,in modo che si veda un po' di fumo,a garanzia che la nafta le é stata data,potrai sbizzarristi come credi visto che comunque vuoi rifare il motore e turbina. Sicuramente sarà bello leggerti quando monterai l'altra turbina con relativo adeguamento mappa. E prima di buttarlo preventivamente il motore potrai dimostrare a tutti i criticoni quanto é robusto il jtd. Finalmente ho trovato un cavaliere con le @@!
  20. Inoltre anche tu mi confermi un aspetto tecnico della resistenza.Io immagino che l'ECU come riferimento badi a quanto le indica il sensore e,se da un lato vorrebbe compensare rispetto alla mappa obbiettivo del turbo "ingrassando",dall'altro lato l'asseconda dando meno nafta. Ci vorrebbe Babbo Natale che spiegasse bene queste benedette interdipendenze tra mappe turbo e iniezione.Natale é però passato.. Un'altra curiosità :io la mia,in fase di messa a punto,la provai per poco anche a 2,5 bar costanti.Un aereo.A quelle pressioni anche uno o,2 bar in più fa una differenza prestazionale tangibile.Ripiegai su un valore altrettanto folle. Ok.fine ot
  21. Mi sembra strano che con soli 80ohm ti regga e mi sembra pericoloso una mappa on line per un'auto già potente.Nafta ne occorre in quantità e le temperature salgono. Vedi se hai un amico in zona da cui copiargli la configurazione così da fargli la stessa mappa anche on line.Infatti in mp rispondendo a una sua richiesta,insieme con le foto,ho detto a clash86 che se facesse la sua Punto allo stesso modo di quella da me indicata,la mappa potrebbe mettergli anche quella di quell'auto,facendogliela spedire on line da chi l'ha fatta(..possibilmente anche gratis,se riuscissi a convincere il mappatore che conosco bene) Mah..,vedi tu.L'auto é tua.
  22. Carissimi,intanto auguri.Com'é andato il perfezionamento di questa mappa? Grazie della generosità di bellinassu di svilupparla e offrirla in forum con la disponibilità di Salvo80 jtd nel testarla,però ci avete lasciato a...bocca asciutta Sembra uno spogliarello interrotto sul più bello. Farebbe piacere leggere anche solo i commenti sulla mappa nuova.Poi per vederla sul forum,tutto é possibile.Chissà..? In questo periodo credere a Babbo Natale può aiutare.. Un sereno prosequio delle festività.Ciao Speriamo non arrivi il carbone
  23. Il mio conoscente aveva rimappato.Vedo che hai disponibilità economica per fare un bel lavoro!A questo punto prendi una t3 geometria fissa e a 250cv ci arrivi sicuro secondo me.Pazienza il turbolag,però almeno ottieni le prestazioni che desideri.Per il discorso resistenza,considera di mettere il valore più basso compatibilmente con il "recovery" da evitare.Se la fai mappare a 2 bar,io penso che arriverai sui 9-10.000 ohm.Vacci per tentativi partendo da 5.000ohm.E'chiaro che se devi arrivare a 1,55bar,ci basterà invece,...che sò..,un 80-100 ohm.Sono prove da fare. La mia a 12.000 accelerava forte ma staccava.A 12.300 andava piano e fumava meno.A 12.240 ohm ottenni il miglior compromesso.Le resistenze erano 4 in serie da 3.060 ohm all'1% di precisione e da mezzo watt l'una.Ho letto che é sbagliato mettere resistenze da 1 watt o anche più.L'assorbimento scrivono debba essere non alto.Io ,infatti,avrei completato il lavoro cercando di metterne una sola allo 0,25% di precisione da mezzo watt(o forse anche 1 watt.Allo 0,25% costano). Ci pensò poi il cambio manuale della Stilo a farmi finire di giocare.Non regge questi giochetti. A proposito,come cambio consigliano quello 6 marce della 150cv.
  24. Grazie per gli auguri.Non so quanto possa reggere un blocco originale.Tu punti,a quanto ho letto,a 250-270cv.Leggo anche che vuoi tirarla in pista.Con blocco originale,a me già di critiche sui forum me ne hanno fatte abbastanza con 230cv,figurati con 270!Sono davvero tanti.I miei erano stati misurati con un sw Powerscan dando 230,9cv.Una visitina da un secondo mappatore della mia città l'ha avuta e probabilmente ha assaggiato anche allora il banco. Non chiesi neppure.Non me ne importava nulla di quei numeri sulla carta.M'interssava che andasse concretamente bene.Ti posso dire che se quei cv non dovessero essere attendibili,tutto di guadagnato!Già era un aereo così. Valuta per una t3 a 2 bar.Con la pompa adeguata,dovresti rimanere appagato al massimo. Buona serata,a risentirci alle tue prossime news.
  25. io l'avevo sulla Stilo.Sulla Punto dal pompista dove ho fatto lavorare la mia pompa c'erano 2 dipendenti che mi dicevano di aver staccato nella loro punto il connettore ,risolvendo.Provammo da me,ma la Stilo a quanto pare é diversa. Per la turbina,tempo fa un utente mi diceva di aver fatto una cosa simile alla tua ottenendo un peggioramento delle prestazioni rispetto alla prima turbina del 2.4 cc.,che aveva montato. Se proprio vuoi esagerare io monterei una t3 su cuscinetti a geometria fissa. Ma arrivare a un t4 lato aspirazione mi sembra eccessivo.Mi spavento solo a leggerlo quel dato. Bé ,se proprio hai deciso di divertirti senza compromessi,viaggia a 2 bar di pressione costante ma assicuragli la giusta nafta da dargli nella maniera giusta.Avrai anche letto che esagerando con gli anticipi,le temperature vanno alle stelle con possibilità di distruggere un motore.Se la mappa é fatta giusta,per qualche sgasata,il motore tiene bene.
×
×
  • Crea Nuovo...