Vai al contenuto

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. rail

    Jtd105

    Consuma poco solo con piede leggero,ma quanto fa non lo so. Con alta pressione turbo é migliorata anche schiacciando un po'di più..
  2. rail

    Jtd105

    Ciao. Com' é andata questa? Va bene? Fuma? Cammina e di brutto? Stacca? Taglia erogazione? Se non dovessi averla provata,prima prova questa. Per i consumi,te ne esci bene solo a gas parzializzato,poi dopo metà acceleratore,se affondi col piede, hai un vampiro nel serbatoio!Ma é più che normale con tutto quel gasolio. Con pressioni turbo alte,nell'ordine dei 2 bar,i consumi si riducono drasicamente. Toccando i tempi d'inj i dati segnalati dal computer di bordo sono sfalsati,quindi non più reali, nel senso che consuma di più se fatti col piede pesante. Però a gas perticolarmente parzializzato i tempi non li ho toccati anche perché il rail interviene da un carico più basso. Andando a filo di gas consumerai poco a prescindere che tu sia a 2000 giri o anche più.Alla fine sempre poco consumerai.Però se schiacci,parte tutto l'arricchimento di gasolio dentro il motore e...le tasche del benzinaio Attendo tue notizie al più presto.. A caricare un file ci vuole appena più di un minuto e a provarla 10 minuti al massimo
  3. rail

    Jtd105

    No,ma é abbastanza"porcellona" anche questa ..Ci sono un po' meno punti ai tempi ma più rail,visto che hai gl'inniettori buoni.(Ci sono comunque già 500 punti d'increment contro i miei soliti 640) Ad alzare,facciamo sempre in tempo. Prova e dimmi. Se poi vuoi di più,ti ci butto i tempi di quella a la chiamiamo "superporcellona" :lol: :lol: ah ah ah. Grazie a te delle prove.
  4. rail

    Jtd105

    confortably87,visto che non stacca,mi chiedevi una mappa più tosta. Hai turbina del mjet,inniettori del 115cv,pompa..boh...?..non l'hai detto. Prova intanto questa che é bella condita ma se non dai turbo a 2 bar di picco e 1,6/1,7 di costante non avrai quello che cerchi,ma solo un po' meglio e con un bel po' di fumo. Fai un compromesso. Probabile che ti taglierà per avaria turbo ma non staccherà per sovrapressione rail. Ci vorrà probabilmente una resistenza al map intorno a 700-1000 ohm se non di più. In caso,hai troppe rogne cala tu stesso la mappa obbiettivo del rail(solo dove c'é scritto 1460,1470 e 1480 e basta,lasciando tutto il resto invariato.- limitatori da non toccare oltre) e i tempi di 100 punti nelle ultime tre curve + quelle aggiunte alla fine dove é modificato. Te la posto quà con la massima trasparenza verso tutti. Buone prove fammi sapere. rail156 per inniettori115, per comfortably87-130bar.MOD
  5. rail

    Jtd105

    Ok,FabriGM,é arrivato il tuo momento che serve il tuo piede pesante! Pigialo bello piombato sull'acceleratore perché con le curve modificate tutte fino alla fine,nelle mappe dei tempi,come immagginavo,mi dice il nostro caro amico comfortably87 che non stacca più col maledetto secondo limitatore modificato(verso a fine mappa).Ricordo di aver variato anche qualche dato a quel limitatore,non vorrei che sia per quello. Metti ti gli scarponi da militare ...e grazie a entrambi per il test. Nel frattempo rifarò nuovamente dall'ori la mappa e vediamo se riesco ad allegarla.Non so perché non ne vuole sapere ora con sti allegati di farmeli partire.Boh.. Attendo/iamo con impazienza. Dacci sotto! ------------------------------------ Ecco qualche dettaglio mentre sto guardando la mappa. La decima curva del primo limitatore rail,quella che in tabellare é a 2.700 giri,lho incrementata di più(19,04% per quel file).Era un po' scarno come valore per rassicurarsi che delimitasse bene.Praticamente da Lì in poi é tutto a 1499bar. Lultimo limitatore ha la prima curva a meno dell'11%,poi prosegue con un po' meno del 16% e nelle ultime curve é linearizzatoa 1499bar. Infine é stato fatto un copia incolla,dell'ultima curva modificata,sul proseguimento delle mappe dei tempi d'inj fino alla fine.. Lo scrivo,alle volte persistono i problemi ada allegare il file,così mi sono rassicurato di poter aver dato il mio contributo alla faccenda. Di più non so fare,né aiutare Se funziona,si mappa forte.
  6. rail

    Aiuto Incrementi

    Se osservi bene uno dei 2 limitatori,a determinati giri ho dato un incremento maggiore rispetto al resto.Avevo notato che era più basso in quel punto rispetto al mio file 337-535. A volte potrebbe essere una sciocchezza di questa a rovinare la festa.Nel tuo caso non mi é sfuggito.Avevo controllato per bene. Com'é andata la prova?
  7. rail

    Jtd105

    ------------ se vi conoscete a contatto diretto con l'auto,allora prova tu queste due mappe tranquille,ma non troppo.Sono come quelle per enzo156 a cui ho fatto la variante delle curve come nella foto. In una c'é il limitatore ultimo toccato(tra l'altro rivisitato in alcuni valori che non mi piacevano)e nell'altra invece é ori. Fate sapere,che il mondo se gira secondo normalità,cioé con i limitatori che eliminano il problema invece di crearlo,é meglio. comfortably87 ecco le mappe tranquille da provare. Poi a faccenda conclusa ,se vuoi, ti mando quelle potenziate se intanto queste non staccano.Quello non é un problema.E' sta gestione rail da sistemare definitivamente prima di andare avanti. I file non mi escono in formato tipo "filmato" ma come l'ori,quando li salvo,e non riesco ad allegarli quì. Cercherò di postarla al prossimo messaggio o modificando questo perché c'é qualche problema. Niente da fare.Te le mando via email
  8. rail

    Jtd105

    spendendo una cinquantina di euro,vendono i moduli antitaglio con un trim regolabile,cioé attraverso una minuscola manopola da ruotare ti setti il valore della resistenza adatta alle tue necessità,oppure spulci questi argomenti trattati in rete con tanto di foto illustrative. Meglio se vai da uno pratico e in gamba,cioé che non ci stia mezza giornata a trovarti il valore adatto,e ti fai montare questa resistenza che costera 5 centesimi di euro,almenoché ne monti una di altissima precisione che nel tuo contesto non serve.Con un 10 euro,massimo 20,te la montano s eproprio ci ha dovuto perdere troppo tempo. Oppure cerchi in rete,ti sbracci e cominci a fare prove.Sicuramente ci riuscirai ma sprecherai minimo mezzo pieno di gasolio per il valore adatto che deve essere quello inferiore possibile A conti fatti,anche a comprare un modulo,non spendi poi di più perché spenderai al massimo 1 euro di gasolio,stando a girare quel trimmer. l'elettrauto,il preparatore o chiunque sia,un po' di nafta te la sprecherà ugualmente. In genere per piccoli adattamento con 80-100ohm hai finito.Man mano che si sale di pressione,il valore cresce esponenzialmente e non proporzionalmente,quindi é facile che ci dovrai mettere resistenze in kohm e non ohm. Un bel modulo e avrai risolto anche per quando un giorno forse monterai una bella turbina grossaa più di 2 bar di pressione. ----------------------------------------------------------- Nel 115cv i bit sono ormai di dominio pubblico.Io stesso ho postato mappe corredate di tutto,imparando proprio sui forum. Per il 105cv,..nisba..anche per molti utenti esperti a quanto pare.
  9. rail

    Jtd105

    e allora chi meglio di te per fare queste prove. Se ti va,facci sapere come va. Le mappe ci sono già. Io purtroppo col 105cv non conosco nessuno e non ho come farle queste prove. Sul 115cv,la cavia l'ha fatta la mia macchina per le modifiche pesanti.Non le faccio su quelle degli altri. Agli altri do cose già testate. Purtroppo il 105cv ha solo questa particolarita del rail,ma per il resto é analogo al 115cv a parte la gestione elettronica nel 115cv.
  10. rail

    Jtd105

    confortably87,ti va di fare anche questa prova? Nel file coll'ultimo limitatore toccato,mi ci provi ad aggiungere queste curve come nella foto,cioé2+2+3 anzicché una sola curva,e vedere se stacca sempre? Grazie anticipatamente. Mi piacerebbe che le cose andassero secondo normalità e non a pazzia.
  11. rail

    Aiuto Incrementi

    di niente,figurati. Allora ti posto ora il file col rail che ho portato apposta a 120 bar per dimostrazione che non stacchi.Poi levalo che così,a"secco"di tempi allungati,rovini gl'inniettori. Hai anche un 15% di coppia su tutta la mappa e un 5% al limitatore fumi,giusto per non fare mettere il tergicristalli alla gente che ti sta dietro Turbo,anticipi,limitatori,turbo,ecc sono ori. Non so se già cosi ti vada in avaria turbo. La nafta alza già la pressione turbo,quindi 1,4 o 1,5 costanti max devono essere di manometro non in mappa obbiettivo. bye esempio di prex rail per exide.MOD
  12. rail

    Aiuto Incrementi

    ho scaricato il file. A me interssa la rullata della mia mappa a prescindere che piaccia o no. Fai giustamente il tuo file.Poi quando sei pronto a rullare il mio me lo fai sapere e posti la rullata. Ok,ora ti faccio il rail che non stacca e l'egr.Il resto prosegui tu man mano. Ti ci do 120 bar.Tieni presente che é un esempio da utilizzare con tempi lunghi e anticipo toccato. E' solo per dimostarti che non stacca,ma poi levalo subito se non ci sono i tempi allungati a dovere. Sarebbe un controsenso.
  13. rail

    Aiuto Incrementi

    Non perdere tempo,che già te l'ho fatto risparmiare con quello che ti ho scritto. Porta tutti i bit a 15000,limitatore nei punti più alti a 1499bar. Per i bit,sposta tutti quelli che incontri lungo tutto il file a 15000. Incontri pure dei controlli a fiema di colonna e non di antenna,se così mi posso esprimere.Fai anche quelli Se li porti a 15000 non stacca,sempre che il limitatore sia corretto. Con il turbo,evita di superare i 200 punti e zero overboost postami l'ori che ti do un esempio di rail a 120 bar senza che stacchi un bel niente.Ti ci aggiungo anche turbo e d egr chiusa. Anzi facciamo una cosa,li puoi spendere due soldini per fare rullare una mappa forte mia? Voglio verificare 50cv.
  14. rail

    Jtd105

    portate pazienza,avevo dimenticato la storia della curva da aggiungere,oltre l'altra mappa modificata.Potete far voi se credete ------------- Enzo questa é per te. Gli ho buttato 300 punti che già sono tanti senza la pressione del turbo aumentata. Il limitatore turbo é a squadra a 2800mbar,già pronto per prossimi step,quando avrai la nuova turbina in forma. Delle curve questa volta mi sono ricordato. rail156turbo enzo prex ori.MOD
  15. rail

    Jtd105

    Per piacere puoi mettere anche la mod.?Così ci sbrigiamo. Non mi preparo file incrementi da salvare,quindi la dovrei fare dall'inizio e ci vuole un sacco di tempo in 2d per gli anticipi e tutto il resto. Nel frattempo questa é una con 90 bar e 250 punti ai tempi,quindi dovrebbe andare bene sia a te che hai gl'inniettori cambiati,sia a chi come enzo ha il turbo riportato a pressione ori. Per il turbo a pressione ori,forse che altri 50 punti occorre levarglieli . Più che altro é per verificare la storia del rail. ho rimosso il file,perché mancavano le curve da aggiungre.Quello per enzo156 postato dopo é uguale con tempi d'inj un po'più spinti,poiché so i suoi gusti. Tu prova magari con 250 punti ai tempi e vedi se stacca,La prex rail portala a 90 bar invece di 100bar. --------------------------------- Tra l'altro 110kmh in terza li ottieni già su di giri.1440o 1450 bar di rail,a seconda del file,li ottieni già prima di quei giri e se doveva staccare l'avrebbe fatto prima e spegnendosi in maniera classica. Per me é avaria turbo. Aumenta la resistenza anche con kohm e risolvi.
  16. rail

    Jtd105

    si ma tu hai gl'inniettori del 115cv e potrebbe essere invece proprio un'avaria turbo.L'unica é che provi a verificare con diagnosi attaccata,perché al possessore della lybra invece non stacca.Risolvere le rogne a distanza in file sconosciuti e capricciosi,non é facile. Prova ad alzare il valore della resistenza al map,anche in maniera significativa ,per fare una prova,anche a livello di kohm e non ohm. Comunque,vedere l'errore dato dalla diagnosi é più oppoertuno. Ho scaricato il file ori. ---------------- la pompa hai l'originale o quella del 115cv?
  17. rail

    Jtd105

    sì intendo che la terza mappa la fai uguale e con la curva in più alla fine,sempre modificata.In pratica fai "copia dati"+ "incolla" per tutta la mappa da copiare e incolli col "blocca cursore"inserito all'inizio della prima curva della terza mappa. Comunque,non stacca.Benissimo. Solo che sarei curioso di sapere il perché.Come diavolo funziona questo file,tutto al contrario?Mah..roba da pazzi!! Vedrai che ora tutti alxano dall'oggi al domani quel rail che tanto faceva impazzire! Ti posso chiedere di fare dei set up con la tua che ha inniettori del 115cv? Tra l'altro viaggi con una pressione turbo non male.Insomma hai una configurazione appettitosa per fare un bel file forte. Se vuoi,diamo via alle danze. Mi mandi l'ori che la faccio bella tosta e te la mando in prova da sistemare con 2-tre step al massimo? --------------------------------------- Un ultima cosa agli utenti che hanno beneficiato di questo topic. Voi che siete esperti e avete winols,damos,ecc...,dove diavolo stanno questi cessi di bit del turbo e voltaggio per fare un lavoro pulito? Una cosa l'uno,dai.. So che é difficile trovarli,ma almeno provateci
  18. rail

    Jtd105

    quello é un altro discorso,felice di apprendere.Il 105cv evidentemente ha una turbina a cui le si può tirare di più il collo. Quà stavamo parlando invece della pressione rail dove mapparla senza scocciature sul 115cv é fattibile,senza resistenze intendo. Nel 105cv attendo quindi conferma che coll'ultimo limitatore lasciato ori,quello verso fine mappa,non stacchi. Questo era un lavoro work in progress,non roba da spiattellare incompleta sui topic. Cmq,enzo156 lo sa,non me la prendo per queste sciocchezze.Io mi guadagno da vivere con altro. E continuo ad aspettare l'esito di questa prova....
  19. rail

    Jtd105

    ..era solo una curiosità che volevo togliermi.Grazie della prova. Va bé,se é vero quanto riportatomi da chi ha la lybra105,rimetti quindi ori l'ultimo limitatore.Ricordati di fare copia-incolla per l'ultima curva nelle 2 mappe dei tempi d'inj + la terza mappai(forse disattivata)immediatamente successiva,fuori driver,per aggiungerne un'altra uguale. Mi dicono che non stacchi,ho scritto più volte. Per il limitatore ho seguito gl'incrementi del rail.Quello ha un 15% che va a scemare fino a 100bar in più e il limitatore ha 15,3% che va a raccodarsi a 1499bar alla fine Tutto quì. Nel 115cv di tutte queste paranoie non ce n'é. Lo stesso col limitatore turbo che io imposto direttamente a 2800. Chi ha la mia mappa del 115cv sa quanto va forte senza alcuna spia o avviso sonoro e visivo sul cruscotto,con 1,8/2,0 bar di picco e 1,5 costante con turbina ori.
  20. rail

    Jtd105

    Ciao confortably87,ti chiedo la cortesia di fare una controverifica.Rimetti la mappa che stacca,cioé quella con i 2 limitatori,però prima aggiungi una curva,col sistema "copia dati"+"incolla"se usi ecm,alla fine di ogni mappa dei tempi d'inj.La terza mappa fuori driver,oltre map1 e 2xboostxgiri,mi dicono che forse é inattiva.Comunque tu modificala con "copia-incolla,come la mappamap1xboostxgiri,sempre con la curva aggiunta. Non vorrei,come mi é stato sugerito,che stacchi per quel motivo quel limitatore. Anche perché se ci ragioniamo,il mondo che fa va al contrario,che non stacca col limitatore ori? Mi sà che ha ragione Andrea che il motivo sarà quello. Io nelle mie mappe del 115,ribadisco che le ho sempre modificate quelle curve che però sono già presenti in tabellare. Questa volta il 2d mi ha spiazzato. Tutto fa esperienza,soprattutto con un novello come me. Fammi sapere,se puoi. Grazie.
  21. rail

    Aiuto Incrementi

    Ciao,per mappa obbiettivo della pressione rail,puoi prendere il termine alla lettera.E'quella mappa a cui l'ecu fa riferimento tra i dati rilevati dal sensore rail e quella mappa in cui é impostato un dato obbiettivo da raggiungere.A una mappa obbiettivo segue sempre una di controllo,cioé il/i "limitatore/i". Ricapitolando,visto che vuoi una mappa spinta e la pressione rail ti serve allegra,i bit li porti a 15000,i limitatori lo stesso.La mappa obbiettivo nel suo dato massimo da 1450 in sù.Ma lì sono scelte personali,in base a quanto sei disposto ad accettare usura precoce di quegli organi meccanici.
  22. rail

    Jtd105

    Sì esatto.,basta riportare ori l'ultimo limitatore del rail(verso fine mappa).Così mi ha detto l'interessato che ha provato la sua Lybra105cv. Inoltre io alle mie mappe spinte riempo sempre l'ultima stringa in tabellare,quella a valori zero,dei tempi d'inj,per far leggere il b.point del rail col valore successivo. Quì,essendo da fare tutto in 2d,mi sono dimenticato e me l'ha fatto notare il mitico AndreaCorsa,sempre ultra preparato e super generoso. Gli ho risposto che mi meriterei una delle calassiche espressioni di alfaromeojtd ,quando dice "pivello". Ah,ah aha h . Cmq.la mappa ha avuto altre modifiche più corpose di quelle che vedi in queste.Come rail ho deciso di fermarmi a 100bar. Chi l'ha provata mi ha detto ora che va benissimo e non stacca più,né taglia. Sto aspettando solo la prova dei 180..,prima di postarla per evitare di fare figure di merda. L'errore primario é stato di chi ha postato quella mappa,visto che io il 105cv non l'avevo mai fatto ed é diverso dal 115.Non mi ha dato neppure il tempo di ultimare un 2,tre step per settarla come conviene. Se postassi una mappa forte del 115cv,la posterei una sola volta.
  23. rail

    Aiuto Incrementi

    ................................. ecco quì : Ti aggiungo anche altre informazioni :Il valore dei bit del rail ti consiglio di portarli a 15.000;i limitatori del rail falli arrivare nel loro valore più elevato a 14999. In questo modo potrai variare,per provare un po' di pressioni diverse,solo la mappa obbiettivo,lasciando quindi invariato il resto che hai già modificato come ti ho consigliato. Se tu,per esempio, fai invece la pressione a 1450 e i limitatori un po' più alti come anche il bit,avrai avaria,perché il bit lo vuole invece bello alto. Come ti ho indicato io,non avrai alcuna avaria e cambierai solo un dato,sbrigandoti nelle modifiche provvisorie. E con questa informazione,ti ho risparmiato un bel po' di prove
  24. rail

    Jtd105

    io che il turbo si regola manualmente,quindi non da mappa,l'ho sempre detto. Non sto provando,sempre a distanza, su quella di enzo156 ma su una Lancia Lybra. Dei 100 bar da non scavalcare l'ho detto anch'io all'interessato,ma voglio prima toccare con mano se 120bar fanno peggiorare la situazione. E' chiaro,lo so,gl'inniettori non gradiranno visto che sono proggettati per altra pressione. ma esperimento più,esperimento meno.. Io non conosco quest'auto.A chi si sta prestando su sua richiesta ho dato il file per il 115 che uso sulla mia e non ha potuto nascondere la soddisfazione del suo amico a cui l'ha data. Quella in 2-tre step,già avevo tirarto fuori tutti i cv.Poi ci sono voluti altri 150 step per affinarla sempre di più,in tanti particolari. Ora sto vedendo che, risolto sta paranoia del rail,..(almeno spero che la verità corrisponda a quanto mi dice lo stesso interessato che ha contribuito nella faccenda del rail),l'auto digerisce le stesse modifiche. Ancora non avevo toccato ,per verifica fumo,la mappa fuori driver dopo i tempi d'inj ma ora é completa. Sicuramente fumerà un pochino e riscalderà tanto, ma dovrebbe andare bene,guidandola con accortezza. Sentirò non appena la prova.
  25. il cambio della Stilo non si presta a coppie consistenti.E' anche una questione di materiali oltre che di vibrazioni. 6 cambi rotti sono l'esperienza di chi ci ha messo tutta la passione per pazientare che non si rompesse più. La 147 ha già un cambio Alfa di qualità diversa.mi raccontava che nelle 147 cup,per risparmiare usano a volte il cambio delle mjet 150cv,quindi ne deduco che per avere un po' di tranquillità,occorre procurarsi quel cambio se non l'intera auto.
×
×
  • Crea Nuovo...