Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. santo subito,chi ha realizzato questi motori jtd e successivi
  2. esatto, avevo capito sempre così infatti
  3. drogato e maleducato.!..(direbbero a Zelig).. ah ah ah va bé,tanto l'espressione piede pesante é soggetto a valutazione relativa,personale. Io cmq penso che in un forum ciò che si scrive é solo un indizio davanti alla legge.Alla fine meglio dichiarare di essere il più grande minji@taro del mondo e tutto finisce lì. Però meglio che non prendiamo alla leggera che le FdO chiudono un occhio ma non tutti e due. L'auto va sempre forte,giorno dopo giorno?
  4. bé su autostrade italiane io non lo dico. Se diciamo quelle tedesche con limiti a 250kmh,allora potrei ipotezzare che sia tu. (non lascio nulla al caso) Che dici l'accendiamo(la risposta)?
  5. al posto tuo leverei quel meccanismo Bonalume,che ho avuto anch'io in altra vettura,e farei regolare un po' la wastegate così da avere un aumento sulla costante. Di cv supereresti sicuramente la ventina che niente di strano già hai superato. Di quanto non ne ho idea.Si dovrebbe misurare. Con pressione turbo maggiore si può incrementare di mappa il gasolio e avresti di più.Già ti avevo dato mod un po' più spinte. Non si scassa niente,non preoccuparti. C'é chi fa 300 km al giorno e con piede pesante e ha valori spinti.Sempre tutto ok.
  6. intendevo chiedere se l'hanno aumentata...,(manualmente chiaramente),o se l'hanno lasciata originale la taratura della wastegate.
  7. so che le temperature già gli si sono normalizzate anche a tutto gas,semplicemente dando uno sciacquone d'acqua all'interno del radiatore che gli ha sputato fuori acqua arrugginita. Cambiando il radiatore,appena potrà,come gli hanno già suggerito risolverà tutto,a quanto pare....,alla faccia dei commenti sulla mappa sbagliata.
  8. Ciao cicciogsr,ho dato uno sguardo veloce alla tua mappa e gradivo darti dei consigli generici per avere una buona mappa tranquilla. Nel tuo ultimo file che ho visto ho notato discrepanza tra i valori massimi in mm3 di gasolio dati alla mappa pedale,limitatore di coppia e limitatore fumi. In mappa pedale chiedi un tot di gasolio che però gl'impedisci dal limitatore di coppia. Magari se ti va sempligicarti la vita prova così.Dai una % fissa d'incremento in mappa pedale agli stessi giri e carichi che hai fatto tu,così sai che % fissa dare al limitatore fumi agli stessi giri e carichi.Dopo di ché controlli che il limitatore di coppia permetta di dare quegl'incrementi a quei giri.Ai bassissimi giri,per preservare il cambio,ovviamente é bene non partire sparati con i valori nel limitatore di coppia. Visto che già é una mappa tranquilla,prolunga un po' l'incremento nel limitatore di coppia,così il motore ti risponderà come dal grafico che osserverai in 2d cercando di linearizzare l'andamento tortuoso che ne potrebbe derivare. Usando ecm come sw,ti tocca usare la funzione "blocca cursore" e lavorare di precisione nei vari punti eventualmente frastagliati. Se i valori che darai,ti superano quelli della mappa pedale,allora dovrai sincronizzare il limitatore fumi con quello di coppia. --------------- Andando al rail,ho visto che nel primo limitatore hai incrementato anche nella zona dove,nella mappa obbiettivo,non lo hai fatto,..ma non fa niente.Non dovrebbe dare noie per discrepanza di valori. Il 105cv,come rail,é un po' biricchino.Il secondo limitatore se lo tocchi,come hai fatto,esige un prolungamento delle curve alla fine nella mappa dei tempi d'inj.. --------------------- Per il turbo,la pressione l'avete aumentata manualmente o é rimasta ori? ------------------------------------ Gli anticipi iniezione ho visto che non li hai toccati ma tanto ancora non c'é esigenza. ------------------------ Circa il discorso esperienza/calcolo...é un discorso approfondito per chi veramente conosce ogni cosa di questo settore,quindi l'esperienza sicuramente aiuta di più. Nonostante tutto,personalmente mi accontento di semplici calcoli di proporzione per trovarmi i valori e cmincio dalla % d'incremento gasolio che do al limitatore di coppia, regolandomi da lì come distribuirla tra mappa pedale,tempi,pressione rail ecc. ------------ Il buco che lamentavi é probabilmente per la discrepanza dei valori tra le tre mappe principali :coppia,pedale,fumi. Ciao,buon lavoro.
  9. ...che il file piaccia o no é soggettivo.Il file postato ora, l'ho fatto io sulle esigenze di enzo156 che voleva un file non spinto,che gli desse quindi una ventina di cv.Gli ho dato quel che voleva ,una mappa reattiva ma non spinta. Io in questo forum come in altri ho sempre scritto di essere un appassionato. Le prove ci sono,quindi la minkiata di dichiararsi professionista esce da uno di voi due. p.s. il file l'ho scaricato e l'ho controllato.Io non lo trovo scandaloso,anzi l'ho guardato con compiacimento personale,infatti so che l'auto é reattiva e ha l'incremento chiesto.Non é che debba per forza piacere a te per essere buono o no,soprattutto quando non s'indica il perché del trovarlo scandaloso. Se leggessi il topic in cui é postata in origine,leggeresti che é stata fatta gratis sulle richieste di enzo156,visto che gli avevo fatto un file più forte inizialmente.Quello era un file spinto ridimensionato. Nell'altro file postato non vedo anticipi modificati,né il secondo limitatore rail modificato,quando invece la soluzione della pressione rail c'é.Mappa pedale,limitatore fumi e limitatore coppia sono lontani dal mio modo di mappare,ma lì é un discorso soggettivo. Ultimamente c'é chi dice che gli staccava lo stesso,ma poi ha scoperto che dipendeva dalla pompa e/o dagl'inniettori,visto che gli staccava anche con la pressione massima originale e con una sua mappa in cui aveva provato la modifica del secondo limitatore accoppiato a una modifica ai tempi.Questo utente di cui parlo é un utente corretto che ho invitato ad aggiornare alcuni suoi post nel topic da lui aperto altrove. Per il resto,gli altri utenti sono contenti e non hanno avarie né relative alla pressione turbo,né a quella rail,né fumo,né consumi esosi a gas parzializzato.C'é chi ci gira dall'inverno con mappe forti. @enzo156. La pressione turbo é ori o 1,2bar come mi avevi scritto in un'email?
  10. sarà un radiatore come tanti altri.Se il materiale é lo stesso,perché non prendere quello che costa di meno?
  11. rail

    Problema Su Jtd

    mah.., facendo gli scongiuri....sgrat sgrat,ripenso a una valvola di scarico,ma io non sono del mestiere quindi speriamo di aver detto una corbelleria. Per la compressione,in genere qualunque officina che fa lavori grossi é attrezzata. Cmq, tienici aggiornti. Auguri ,ovviamnte
  12. rail

    Problema Su Jtd

    speriamo che mi sbagli in ogni caso. Ma le prestazioni si sono ripristinate o sono invariate dopo aver scatalizzato per prova?
  13. rail

    Problema Su Jtd

    nel senso se ti fa un rumore tipo UUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU. Altrimenti ti potresti far misurare la compressione di ogni gruppo termico,con l'apposito attrezzo che va al posto dell'inniettore.Alle volte potrebbe essere una valvola di scarico.In effetti quel consumo é anomalo e quel colore é un trafilamento di olio che viene bruciato.
  14. rail

    Problema Su Jtd

    la turbina a freddo ulula?
  15. a 250.000 km in quel caso magari era trafilamento dei gas di scarico dalle fasce verso il monoblocco con conseguente innalzamento della temperatura anche dell'olio motore,di cui parlavi prima.
  16. no clash,1,3 non mi pare alta. Il mio dubbio che ti ho sempre espresso altrove é che da come ti va prestazionalmente l'auto,tu non sia a 1,3 ma di più. Il discorso degl'inniettori 119 va bene per pressioni alte e tu sai che io già ti avevo fatto una mappa che ti farebbe camminare l'auto a scheggia con almeno 1,6 di turbo. Se rileggi altri topic ho sempre detto che gl'inniettori ori vanno bene,mentre per turbine del 2.4 o cmq con pressioni elevate quelli del 115cv vanno benone. la pressione turbo conviene sempre misurarla con manometro per essere esenti da dubbi. Tra al'altro 180kmh fissi con quanto acceleratore te li fa,considerando che non sei a tavoletta? Di più o di meno del 70%? Un intercooler più grande ti porterebbe benefici.
  17. glielo fa sia con mappa con tempi del 115 mappati,sia con mappa con tempi ori rivisitai in negativo in alcuni range di giri,sia con mappa completamente ori, Con mappa ori l'unica variabile é composta dagl'inniettori che erogano più gasolio e dalla pressione turbo aumentata manualmente. La prova che farei io,é quella di abbassare la pressione turbo manualmente non poco. Pazienza l'auto fumerà un po',ma darà immediatamente l'idea se comprare un radiatore nuovo o no. Scoperto questo,se é per il radiatore,si può poi ripristinare la pressione turbo,altrimenti c'é da scendere in combinata la pressione turbo e il gasolio,piaccia o meno la mappa.
  18. io lo penso pure,visto che né 156,né 147,né Stilo hanno di questi problemi con mappa in scia su quelle,ma ben più spinte,a cominciare dalla pressione rail che sappiamo tutti quanto innalza le temperature. Quindi é facile che sia il radiatore da disincrostare per bene Detto questo,per me la pressione turbo rimane l'indiziata principale,oltre al radiatore.. Cmq,sia le cose vanno analizzate una ad una,escludendo man mano gli altri fattori e parlando con cognizione di causa,non da "politico"...
  19. mappe più tranquille di quelle,con quegl'inniettori 119,non ti sono piaciute.Se non é un problema di radiatore,é consigliabile, almeno per il periodo estivo che abbassi la pressione turbo manualmente,visto che.se l'ho fatto io abbassando il gasolio ,la mappa non ti piaceva più. Come tutte le cose é un compromesso. In caso alfaromeojtd che giudica senza vedere neanche la mappa vorrà dire che dimostrerà stavolta postando questa mappa "fredda" che sa fare lui.altrimenti é inutile che cerca sempre di screditare il lavoro altrui. Mi sembra di sentire uno dei tanti politici italiani al telergionale.. Ci voglono fatti! Già te li anticipo io. Rail alle stelle e tempi di Cenerontola...
  20. rail

    Mi Dispiace Per Voi...

    chipman benvenuto fra professionisti,appassionati e quant'altro. Fabri,complimenti per il trascorso professionale in quel team.Ti chiederò su qualche fornitore di cui ho bisogno per un amico.
  21. io la pressione gliel'ho fatta quanto mi ha chiesto di farla lui a suo gradimento. L'ultima mappa é a +50 bar ma,per me,può tenere quella di +70 bar che non si scassa un bel niente né di pompa ,né d'inniettori. Poi io non so la storia della vita della sua macchina,quindi se a lui sta bene la lascia la mappa ,altrimenti la leva. Ma dire che con 50 bar o 70 bar in più si rompe una pompa fa ridere sicuramente chi produce centraline aggiuntive digitali. Sensori guasti,danni alla pompa e fesserie varie sfido a imputarle a 50 bar o 70 che siano.. Tra l'altro,so che enzo156 ha risolto con questa storia e che tutto dipendeva da un sensore ..
  22. SaLvO, Gustoso il video,soprattutto dove si vede il confronto vinto col coupé turbo e con la Subaru,a fine video. Turbina t3 ? Pressione costante a quant'eri? p.s. se preferisci non rispondere,non fa niente,é uguale.
  23. Ciao Mario,nuovamente. Come dicevamo,a parte i primi tre valori che sono inferiori e non superiori rispettivamnte di -14,987% a 900 giri;-14,277%a 1000 giri e -11,768% a 1100 giri; in quella proporzione tra 11 e 7 come portata gasolio,quel calcolo determina che l'inniettore della Punto é inferiore del 36,36% poiché equivale al 63,63% dell'inniettore 119. Rettifico il messaggio su ciò che seguiva dopo, perché ,sarà il sonno,sarà il troppo da fare con molti,ma avevo capito che tu avessi scritto che l'inniettore della Punto é inferiore del 65%. Invece no. A parte,la pignoleria di calcolo,sembra che i tempi ori di un 115 effettivamente si avvicinino a quelli della Punto decurtati del valore dato dalla % calcolata. Soprattutto nei primi range di giri giri e ad alcuni carichi,purtroppo non corrispondono,ma in via generale sembra buono,secondo me ,il tuo ragionamento. Quindi se proprio non ci fosse la mappa dei tempi ori da copiare dell'altro file,come intervento proporzionato alle portate degl'inniettori ,sarebbe un buon sistema anche per me. Me ne sono accorto per caso oggi del contenuto del messaggio e ho trovato doveroso sottolineare che avevo letto male io il tuo intervento.
  24. clash ha la turbina ori...per ora.Il file chiaramente é mappato. Il discorso degl'inniettori 119 va bene per turbine del 2.4,o cmq per pressioni turbo consistenti,altrimenti gli originali vanno bene.Ciò non toglie che se vuoi mantenere la turbina originale puoi montarli.Se per questo gli ho fornito un file che supera ora i tempi ori della Punto,ma é per pressioni turbo belle forti con cui miro ad arrivare al doppio dei cv di serie. Se hai pazienza copiali per intero i tempi.A me é scocciato e mi sono limitato dal 50% di carico(ecm tabellare). p.s. dimenticavo.La pressione rail me l'ha anche fatta diminuire perché voleva affidabilità,ma l'incremento prestazionale c'é stato ugualmente
  25. Ciao Mario, nei primi tre step di giri il valore é in negativo.Non é quindi 133% in più ma quello che viene,però in meno. Infatti io mi sono copiato i valori dopo quel range di giri,non essendoci la stessa turbina e la stessa gestione turbo. Poi che va meglio lo capisci da solo il perché.Eviti effetti simili a una post-iniezione,perché a parità di tempi hai in mappa un 500-600 punti in più che vanno bene per pressioni turbo di 1,5-1,6 costante. Cambiare gl'inniettori ha senso se si spinge a dovere la pressione turbo. Un ulteriore vantaggio é che poi puoi dare pressioni rail superiori ai 100 bar,limite degl'inniettori ori oltre i quali lavorano male. Tutte le case rincorrono infatti pressioni sempre più alte,con inniettori atto allo scopo,per poter accorciare i tempi assicurandosi così che nel motore entri effettivamente in "tempo utile"il quantitativo di gasolio che interessa.
×
×
  • Crea Nuovo...