Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. In questi contesti é l'ideale,perché quando non puoi più avanzare di pressione turbo,bisogna cercare altre strade. Infatti nel file "rail Angela favolosa cubista" se guardi non ho toccato la pressione turbo,niente a parte il limitatore di coppia e fumi nella zona deidcata al cambio marce,soprattutto in seconda e terza marcia. Poi hai notato che state riscontrando quanto ho sempre detto.Nessun turbolag e musica da 4000 giri a salire.Ora se mi vuoi dare ascolto,salite a 2 bar ma scendete gli anticipi fino a un massimo di+ 2 gradi e soprattutto dopo 5000 giri...game over..altrimenti salta un pistone.A me é successo a 5500 giri di strumento con +3 gradi e tempi il 40% più ridotti di ora negl'incrementi(quindi con meno calore),a parte l'ultima curva aggiunta. C'era troppa pressione meccanica in camera di scoppio tra pressione turbo(sui 2 bar,quindi pure di meno) e anticipi per quei giri. Sono stati i giri,la guida da GP per 2 ore e gli anticipi.L'altro mio amico aveva la stessa mappa,ma girava a 1,5 bar e non ha rotto a parità di guida. Fate voi..
  2. Mario,premesso che il mio animo é stato e continua a essere pacato,la mia divergenza con alfa verteva sul confronto Stilo col mio file contro la sua 156,visto ciò che scriveva,non quindi a chi fa il file più forte. Poi te lo premetto già io.Appena liberi la geometria variabile meccanicamente,facendola riportare col vacuometro alla sua regolazione originale,quell'auto andrà un cesso,perché se hai capito come funziona la frittata poco gasolio va bene per geometrie come la tenevi tu e non regolari.Quindi sarete costretti a salire d'incremento già per recuperare le stesse prestazioni.Per arrivare a 2 bar,che significa avvicinarsi alla mia mappa,ancora altro gasolio..almenoché interveniate elettronicamente di mappa di nuovo sulla geometria variabile con contropressioni pazzesche e il rischio di ritrovarti la girante della chiocciola di scarico nella marmitta... Poi conta anche com'é dato questo gasolio.. Se ti fossi esercitato a vedere cosa fa un incremento alla pressione rail,cosa i tempi,ecc..,memorizzando le sensazioni, già a colpo capiresti come va un file solo guardando i dati. Se poi vai a rileggere i miei post..sta scritto "se rimanete a 1,5".. Che tu prema su alfa a fartela mappare a 2 bar per me fai bene altrimenti con una Stilo originale mappata col mio file per essa dedicato non so se riusciresti a passarla. Se hai un amico con la Stilo mandami un file ori che te lo dimostro questa sera stessa,gratis. --------- Ah...dimenticavo.Visto che tu hai l'asse a camme C&B e intercooler frontale,già con la mia mappa vedrete sui 230cv sicuri al banco
  3. Io ho imparato da un utente molto preparato, leggendo sul forum,che la combustione può prolungarsi per 10 gradi,quindi dopo il punto morto superiore.
  4. Il mio file é già testato duramente per km,infatti vi ho detto tirate per 5km.Non ho quindi io di questi problemi.(Basta non sorpassare i 5000 giri e mettere anticipi oculati agli alti e non si spacca più un bel niente).
  5. ------- Per me il "forse"lo puoi pure levare ma é giusto che io non faccia troppo il presuntuoso e pazienti.Si vede che non sei mai salito su auto che camminano.Io espressioni tipo.."ti appiccica al sedile"non le ho mai usate in nessun forum.Per me queste auto sono cessi rispetto a una motocicletta o turbo benzina tosti. Se ricordi ho scritto che innietto di meno che con la gt1749v,pur andando ovviamente più forte,perché con la gtbv sai che ho agito di mappa sulla geometria variabile a differenza dell'altra su cui non tocco mai overboost. Se passi tempo a confrontare file con la turbina a geometria fissa e con quella variabile vedrai infatti incrementi diversi di gasolio per produrre la stessa energia.C'é il discorso però delle contropressioni e quello é un set-up che di fino poi ognuno regola tra pressione in mappa obbiettivo e geometria variabile..(anche manualmente di un pizzico in file estremi).
  6. Ma che c'entra il discorso sulla gt15 che nessuno dice che non hai sotto il cofano.Poi quà stavamo parlando di prestazioni,non di affidabilità.Anch'io potrei fare di più ma non ha senso se poi devo tenere l'auto al guinzaglio del limitatore di coppia ai fini dell'accelerazione.Al tempo stesso se lo facessi per la velocità massima non avrebbe altrettanto senso perché la quinta della Stilo é diventata troppo corta in quel contesto e quindi se per fare 3kmh uno deve dare 2,5 bar di pressione,altro gasolio,ecc...non é diligente la cosa secondo me. Io l'ho settata a puntino compatibilmente col fumo accettabile e con un minimo di affidabilità che comunque l'auto deve avere e che ha. Se volete provare fatelo,altrimenti non me ne frega niente.Fate quello che vi pare. ----------- Che sia chiaro,resto sempre dell'idea che la Stilo col mio file sta avanti.Per prove contrarie,dimostratelo con i fatti
  7. Diciamo che la tua turbina ori é rimasta in officina e diciamo che ha anche l'albero del 115cv e diciamo che,come premesso in post precedenti,non é una gara ma un sano confronto per arricchirsi di esperienza. Che la mia va forte é strasicuro ma senza alchimie.E' chiaro c'é una pressione alta.Stai tranquillo che se vorrete raggiungere quelle prestazioni non ci sono barzellete che tengono..,la pressione dovrà alzarsi. Purtroppo secondo me se uno cambia la turbina con una del 2.4 si aspetta di più e non di poco.Ora quella turbina é buona ai bassi e ai medi ma agli alti,come la kkk,non é una campionessa e per i miei gusti se non ci sono oltre 2 bar non ne vale la pena metterla. Con la gt1749v originale con 2 di picco e 1,5 di costante l'auto fa quasi le stesse prestazioni ma con meno accelerazione.Giusto 10kmh in meno e meno energia dai 4000 giri in su.Fino ai 4000 giri non sfigura troppo. E poi diciamo che se uno dice 1,5 non deve essere 1,6,se uno dice 1 grado in più non devono essere 2,25 gradi in più e se sono 206cv non sono 210cv(con quel banco), ecc.....Insomma tutto fa parte della coreografia. Io ho visto in questo forum un confronto tecnico su due file per jtd fra 2 mappatori ,di cui uno conosciuto,che si é svolto in semplicità,senza barzelette e fumo nell'aria e,soprattutto,votato alla condivisione d'informazioni tecniche.Insomma un'altra storia.
  8. Probabilmente il cambio lo hai rotto proprio perché avevi la frizione che lavorava male. Chiedi a puntotdj per vedere se ha montato qualcosa di più robusto.Credo di aver capito che lui abbia un kit apposito. In caso Fiorentini é sicuro che ti dia una frizione valida,almeno stando a quello che sto valutando per il mio jtd115.Fra una settimana circa c'é chi proverà un mio file sulla sua car con la gt2056v e frizione CO.Me.Se reggerà come la Fiorentini che ancora regge di più di quel che gli ho dato per un test,sarà un nome altrettanto da ricordare. Su un mjet120cv col kit monomassa di quella ditta c'é chi ha rotto,.Però tu hai un cambio diverso dal tedesco,quindi per rompere ci vuole un motivo proprio valido.. In ogni caso meglio un kit apposito che regga 220cv,con molle sul disco belle rigide.La Punto con turbine grosse non scherza.E' una belvetta!
  9. Quà chi "bestemmia",motoristicamente parlando, é lui perché non solo dice con meno pressione,ma con una gt1544v contro una gtb2056v mappata forte. Come dire che gli altri che mappano sono cogxxoni. Ora lui stesso ammette che la Stilo,da lui mappata a 1,5,già era più forte della sua 156,quindi o ritira la fesseria che ha detto prima o che provi,a rischio di una gran bella figuraccia,quel che asseriva.Io la possibilità gliel'ho data di verificare.L'auto del suo cliente Mario c'é,il file c'é.Quindi che si accomodino per verificare.E so che conosce pure i dati della mia mappa... Clash non credere alle barzellette,perché per alcuni la matematica é un'opinione a quanto pare quando si dice in un discorso il triplo,il doppio,ecc... Non posso aggiungere altro. Cmq.ieri non potevano perché chi gli aveva fatto prima l'auto a Mario gli aveva modificato il regolaggio manuale dell'astina per la geometria variabile,che in quella turbina non ce n'é assolutamente bisogno. Col mio file altro che 10 o 20 metri avanti gli altri...
  10. sì,sì,..ma avete provato poi col mio file e le vostre a 1,5 bar(che poi sono 1,6)..invece di tergiversare?
  11. Ecco ,appunto. Banco ,strada... Allora?Oggi avete visto l'UFO?
  12. Mario il file con cui proverai é lo stesso che conosci ma leggermente vitaminizzato fino ai 3500 giri,giusto per recuperare gap nella risposta del motore per motivi di intercooler,girotubi,ecc..,oltre che per provare a fare bella figura. Inoltre te l'ho liberato fino a 5500 giri,giusto per l'occasione,ma tu quei giri cerca di non farglieli vedere al motore perché si può spaccare un pistone.. Soprattutto al banco state sotto i 5000 giri,tanto non serve arrivarci. Per il resto un bel tragitto di 5km tipo la pista di un aeroporto in disuso e si conoscerà la verità.(Mattley e Dick Dastardly sono pronti,hi hi hi..) Poi levalo che é fatto solo per accelerate tipo quelle che farete(dove il motore sta sempre sopra certi giri) e non quindi per schiacciare l'acceleratore da gas parzializzato sotto i 2500 giri perché il volano comincia a imprecare in aramaico.. Hai l'altro file che invece non stressa nulla a parte la turbina se si schiaccia a tavoletta insistentemente(da me con intercooler originale sta a 2,5 bar di picco e 2,3 bar di costante solo in salita in ultima marcia.In pianura c'é mediamente un 0,2 bar in meno.Nulla quindi di stratosferico). Ah...dimenticavo..il file da caricare si chiama "rail Angela favolosa cubista".. Ricordo che ho scritto che secondo me non c'é storia se alfa e gli altri stanno a 1,5 bar di turbo(che poi so essere 2 di picco e 1,6 costante),quindi che si confrontino con lo stesso file con cui asserivano di sorpassarti,senza cambiare nulla da quello che tu hai visto e provato,se sono uomini di parola. 5km mi raccomando...senza antipattinamento inserito ----------- Dopo di ché é giusto che tu cammina con un file finale che ti farà alfaromeojtd a dovere sul banco,visto che lo hai pagato.
  13. gli eventi drammatici di cronaca sportiva di oggi in moto GP,che questa mattina sconoscevo, suggeriscono prudenza ,mi raccomando.Un gioco che resti tale senza ledere agli altri.
  14. Sì giusto,..sorridendo sul personaggio ma rispettando la persona. Meglio Lei così cala la pressione turbo agli "avversari"..,eh eh
  15. Ovvio! Per l'occasione c'é Angela la cubista.,se hai capito chi é..,ah ah
  16. Se gli bussi sul cofano con 1,8 bar di picco e 1,5bar di costante ,mentre lui a quanto mi dicevi sta a 2 bar di picco e 1,6 bar di costante,aspetta di vedere col mio file a 2,3bar cosa succede..,per non parlare che ,anche se non ho valori alti ai bassi regimi nel limitatore di coppia,il file é curato per rendere l'auto reattiva da quando stacchi la frizione. Troverai scritto che ho confrontato la mia con quella del mio gommista che aveva una mia mappa forte e volano monomassa(turbina ori,downpipe e catalizzatore,tempi e anticipi in mappa adattati alla centralina digitale tarata al limite,che già aveva lui per i fatti suoi). Stessa mappa io(senza centralina aggiuntiva) solo per vedere cosa facesse la turbina rispetto alla gt1749v. Lui aveva un limitatore di coppia un po' più generoso ai bassi ma pur sempre senza esagerare..(con i cambi della Stilo me la faccio addosso...e tu sai perché visto che mi conosci da un mio primo forum in cui ci ritroviamo). Ho scritto che fino a 200kmh di tachimetro non c'era differenza eclatante ,mentre subito dopo fa lampa e stampa tutto quello che deve fare. Ora con 1,5 so già a che livello sei... Con la mappa che ti ho dato ci sono ben altri incrementi e misurati con pazienza prova su prova,oltre ad avere ora anche una buona pressione turbo che fa andare l'auto molto di più in accelerazione. Per me questo é un film già visto... Mario ho già pronto lo stesso file lievemente ritoccato per farti recuperare eventuale gap di turbolag per l'intercooler e girotubi vari. E' solo per la giocherellata che farete,visto che stresserà un po' la frizione.
  17. caricate la mappa nella Stilo e informatemi prima di tutto su che pressione gira.Non vorrei che fra intercooler e giro tubi sia calata un po' la pressione.In caso gli do un'aggiustatina e poi vedete se occorre la resistenza al senosore map originale,visto che io ce l'ho e l'ho messa a punto con quella.Non so che valore abbia. Confido nella vostra lealtà.Poi divertitevi pure.
  18. Si va bé.. Troppe parole. Provare e basta. Lui ha anche una mappa chiamata tranquilla che differisce nei tempi.Ha meno gasolio e quindi meno accelerazione.Se dovevo fare una mappa soft per i pistoni gli avrei lasciato la gt1749v. Non preoccupparti per i pistoni.Darkinterceptor gira con una mappa a 2,5 bar con turbina t3-t4 e la mia in confronto é buona solo per andare al GAYOPRIDE...
  19. Mario si sta cimentando ora con più impegno a capire come mappare però non capisce che con certi metodi,tipo quello che immagino userai tu,si toccano meno le mappe dei tempi ingannando meno l'ecu ma molto lui che non capisce che il gasolio passa lo stesso dalla combinazione di pressione rail e tempi,comprensivi di anticipi.Io ho visto un file log della tua mappa e vedo che ogni secondo che passa la velocità aumenta di almeno 4 kmh in meno rispetto alla mia quando avevo la gt1749v.Figuriamoci con la gtbv a 2,3 bar costanti... Controlla pure i log file.Fattelo dare.E' di Marzo 2011. Poi gli ho detto che la quantità di gasolio inniettata dalla tua mappa anche secondo me é sufficente a fare tanti cv,infatti é molto simile alla mia che innietta in ogni caso meno di quando avevo la gt1749v perché non uso più il limitatore gasolio f/temp modificato. Te l'ho detto.Non é esasperata appositamente.Se metto la pressione a 2,5 bar e metto quel limitatore,ciao di brutto..... Se la quantità so quant'é e la pressione turbo é 1,5 bar di andare va ma mai e poi mai come un'auto che gira a 2,3 bar.Le ho provate le pressioni.
  20. Ciao, 1)Mario come mappa che neppure hai provato ancora ti ho detto che fuma un pochino quella che ho chiamato "forte".L'altra che ti ho dato chiamata "tranquilla" fumerà decisamente meno di quel po' della forte. La differenza tra le due mappe sta nell'erogazione fino a 4500 giri.Chiaramente la "forte"é una mappa prestazionale seppur non esasperata,perché é fatta per non avere rogne,se uno sa rispettare la turbina schiacciando non insistemente. 2)Con la mia mappa quell'aps nuovo non ce lo voglio perché é tarata per quello vecchio e con tra l'altro una resistenza al sensore map.,quindi se la dovete provare la mia va fatto prima di quel cambio di sensore e se occore mettere una resistenza al sensore va fatto e del valore ottimale,cioé il meno elevato possibile. Se volete confrontarle le cose va fatto LEALMENTE secondo le indicazioni appena ricordate per l'ennesima volta quì e via email.Io sono una persona corretta e non mi permetterei mai a barare per "vincere" slealmente in un confronto. Quando cambi il sensore va linearizzata una mappa 2x1 ,grazie a un utente che si é prestato gentilmente d'indicarla. Ho provato ad alzare quel valore per informare l'ecu di almeno 2 bar costanti.L'auto fumava un casino e andava un cesso!Quindi ci sarebbe da correggere dei valori che,senza sensore da 4 bar assoluti,non so ancora di quanto.Lo farò anch'io quel lavoro e completo ma per ora l'auto rimane così. Terza cosa la mia mappa vi fa il sedere così alla tua e alla 156,se girate con 1,5.Provate!
  21. Mah..,per me quel banco ha bisogno di essere regolato meglio.Te lo dico perché stimo i miei 215cv a occhio in base a un file più fortino che usavo tre anni fa col monomassa. Cmq,buon lavoro.Io il mio l'ho finito e mi godo l'auto con un file dal comportamento stradale,con incrementi tranquilli ai bassii e medi nel limitatore di coppia e 2 gradi di anticipo. Lo ripeto,non é un file per fare lo spaccone,in tutti i sensi della parola ,al banco ma per godere tranquillo. Volendo,potrei dare di più,ma su asfalto é relativo..,quindi preferisco risparmiare volano,frizione e motore.
  22. Io gli passo proprio il file mio che fino adesso non mi ha prodotto danni.Ha solo 2 gradi di anticipo agli alti,visto l'alta pressione turbo,e taglio di gasolio netto dopo 5000 giri(velocità media del pistone=15,06 m/s). Quella é una domanda da rivolgere a Mario,anche perché prima si prova il mio file e poi fate quello che volete col vostro con tutti gli anticipi che volete.... Di andar bene va benone anche il mio.Gli faccio la festa ad alcuni 3.0 td.Non ho visto con la velocità finale primo perché non c'erano le condizioni per poterlo fare e secondo perché ho comunque la rapportatura originale che non consente miracoli.Però fino a 4400giri della Stilo...,ancora piangono.. ------------ Il problema dei pistoni originali é che si stemperano col tempo e,dopo che un motore ha già girato per tanto tempo in condizioni gravose, un bel giorno quando uno meno se l'aspetta può arrivare la sorpresa. Figuriamoci con 2,3 bar di costante e tutto il resto.. E' da folli dare garanzie.Tutto quello che posso dire é che l'auto é stata messa alla frusta anche in salite e per svariati secondi anche oltre il buon senso.Ormai é tutto a posto e mi sento tranquillo. Però io non conosco la vita del motore di Mario,..e degli anticipi..,quindi in tutta serietà gli posso dire che per me non si romperà nulla,né sono un folle che passo alla gente file per spaccare, ma non posso certo garantiglierlo soprattutto con quella pressione turbo.Dovrà decidere lui.
  23. non esageriamo che quà ci buttano in galera e gettano la chiave.. Io gradisco dimostrare quanto ho detto sul lavoretto fatto che mi riguarda,non quindi in atteggiamento di sfida nei confronti di alfa o di chiunque altro. Sportivamente si può giocare anche così ma di pressione ne cerco poi 2,5 costanti e già so come va! Poi é tutto paradossale perché io strimpello sulla tastiera proprio dalle cose che si apprendono anche nei forum,tra cui questo in particolar modo. I miei file,essendo un appassionato senza interesse economico li ho pure postati,quindi io già parto a carte scoperte non vedendo invece quelle degli altri ! Questo confronto é interessantissimo invece per me da un punto di vista tecnico,perché io mappo tradizionalmente,avendo già provato a Marzo energezing time e stroligherie varie senza apprezzabili risultati..mentre alfaromeojtd immagino da certi suoi file postati faccia uso di mappe diverse da quelle canoniche.C'é su questo forum il file di una Punto con modifiche particolari fatte da un mappatore estero che reca modifiche a queste mappe particolari. Chi cerca trova. Personalmente,scarto modifiche che non rendono e fino adesso mi sono trovato benissimo da un punto di vista prestazionale a fare questo genere di file in maniera elementare toccando le solite mappe e nient'altro.E gia per me é di grandissima soddisfazione perché é alla portata di tutti farle così. Se ti riferisci invece a un confronto come una sfida invece ci vuole il permesso del proprietario dell'auto anche perché io,oltre i 2 gradi di anticipo non vado con quelle pressioni turbo.Altri non so...
  24. io non dubito dei numeroni di alfa ma della pressione con cui dice di ottenerli. Il mio é un file non esasperato. ho detto che ne avrò mediamente un 210cv,così a occhio..,ma niente di strano anche di più visto come va.. Non é un file limite.Se Mario mi da il permesso di farlo andare a 2,5 bar costanti,te li faccio vedere i numeroni,considerando che ha l'intercooler più grande e l'asse a camme stradale C&B. C'é già chi ha un mio file a quella pressione,alla faccia di chi crede che si sfascia tutto. Come vedi,sono sempre di sostanza.Posto file,log e do il permesso di rullare senza la mia presenza e sui loro banchi. Più di così... In ogni caso ho scritto che si possono anche confrontare su asfalto.. L'asfalto non mente... Non lo puoi taroccare. - Ah....dimenticavo,..questo lo faccio per clash86.Se avete qualche amico con Bmw330 xd o Audi A4 Avant 3.0 tdi-originalissimi-invitali alla festa fino una certa velocità...,su pista s'intende..,così i fatti ci stanno tutti al completo.
  25. alfaromeojtd ho una richiesta che ti faccio,come se fosse una cortesia nei miei confronti.Poiché mariodarkblue ha la stessa gtbv mi potresti rullare,mentre ci siete, la mappa che ho sotto io e che gli passerò per vedere quanto sta reggendo questa frizione rinforzata che ho col volano bimassa? Non é esasperata come mappa,nel senso che potrei ancora dare..(Tra l'altro ho ancora un file vecchio di circa 3 anni fa molto spinto da cui prendere dei dati utili). E solo per vedere che cosa n'é uscito fuori.Non é quindi una mappa da prestazione al banco ma per girare ogni giorno se uno schiaccia con saggezza. Però é importante che tu non cambia l'aps e che,cortesemente te lo chiedo per favore,metta un'eventuale resistenza del valore più piccolo al sensore map se dovesse occorrere.Io ce l'ho e mi é scocciato toglierla.Non so neppure che valore abbia.Sarà un 80 ohm..,boh..non lo so).Altri a cui ho mappato oltre 2 bar non ce l'hanno.. Per il risulttato finale terrò conto che Mario ha l'albero C&B e l'intercooler che nell'insieme almeno 10cv glieli danno. A proposito,poiché io ho l'intercooler originale,il giro tubi che ha lui e il volume più grande calerà la pressione turbo?In caso gliel'aumento un pochino. Io giro a 2,3 di picco e 2 di costante in seconda marcia fino ad arrivare a un massimo di 2,3 . In salita in quinta ho invece 2,5 di picco e 2,3 di costante. Per motivi di adattività magari appena messo il file potete giocherellare a confrontarvi e poi la mettete sul banco,non rovente. Mi fido della tua serietà professionale,su tutto,taratura banco,cinghiaggio auto diritta,auto con intercooler e temperature generali ottimali,ecc.....anche perché se il banco lo si può taroccare l'asfalto invece no.Io il file gliel'ho regalato.Se vuoi io non vedrò il tuo e tu non vedrai il mio(che é semplicissimo).Ce li avrà solo Mario. Grazie anticipartamente.
×
×
  • Crea Nuovo...