Vai al contenuto

rail

Gratuito
  • Numero contenuti

    791
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    4

Tutti i contenuti di rail

  1. rail

    Alfaromeo 147 1.9JTD 8V 115cv

    ormai che uno deve fare il lavoro,fatelo con una del 2.4 lato scarico e aspirazione,in modo che nella sua testa il tarlo delle porestazioni non si faccia mai vivo. Tu sei bravo a saldare e hai pazienza nel fare queste installazioni.Io stesso gli ho consigliato d'incontrarvi,però fatela forte ormai...
  2. rail

    Aiuto Urgentisso Jtd 105

    completa allora il discorso egr controllando che il lamierino non sia bucato e disincrosta in ogni caso la valvola,in modo che quando di mappa sia chiusa resti bloccata nel posto non sbagliato. p.s. come immaginavo cammini con un fritto misto di file che mi hai mostrato in privato,con mod di vari utenti all'interno dello stesso file. Mi spieghi che senso ha quel limitatore fumi di una mia mod con quel limitatore di coppia orrendo?Tra l'altro così le prestazioni calano..,per non parlare della mappa pedale.
  3. rail

    Alfaromeo 147 1.9JTD 8V 115cv

    Visto che bisogna sembre adattare tubi e tubicini,io quella del 136cv la escluderei.Meglio sbattersi un po' per l'installazione ma ripagarsi poi di soddisfazioni.Purtroppo quell'auto come spazio nel vano motore non la conosco.Metterei prestazionalmente parlando turbine valide,2256,1756,2056,kkk,altrimenti considerato che quella del mjet 150cv già ce l'hai,ripieghi su quella accontentandoti di quello che possono fare 1,5-1,6bar. Clash pazienta ..,a giorni sulla Punto di chi sai tu viene montata la pepata 1756 e potrai usufruire di tutti i dettagli.Lui ama molto i bassi e l'erogazione pronta,quindi se non sfigura rispetto alla 2056 é la soluzione perfetta. Cmq,la 2256 é in genere la scelta che fanno tutti per via delle flange che coincidono. Se devi fare il passo,fallo con una di quelle turbine altrimenti fai prima ad alzare la pressione.Tu giri con 1,3-1,35.Se avessi almeno 1,5-1,6 niente di strano che non cercheresti neppure altro,chiaramente adattando lo stile di guida per non mandarla in precoce pensionamento (la turbina). Conoscendoti,anche se virtualmente,é lì il problema ...lo stile di guida.
  4. rail

    Alfaromeo 147 1.9JTD 8V 115cv

    Per quello che ho potuto appurare riesce a entrare più aria,quindi più potenza,tramite pressione che attraverso la portata.Quindi con 1,5 non si va da nessuna parte. Diverso é il discorso per chi sfrutta l'elettronica in maniera saggia per accompagnare l'overboost fin dove produce risultati così come agli alti giri,in effetti,non conviene spingersi in zona di pompaggio del turbo o quanto meno non conviene superarla di troppo. Questi discorsi di 1,5-2 bar e via dicendo lasciano il tempo che trovano se la gestione del turbo é elettronica,perché sono pressioni sempre nominali.Il vantaggio delle turbine grosse,per come la vedo io, sta infatti soprattutto nelle contropressioni inferiori e nel fatto che non si scassano come le sorelle inferiori. Per il discorso portata per me avrebbe valenza se si cambiassero collettori e si modificassero i condotti,altrimenti l'aria deve passare sempre da quella sezione all'ingresso della valvola. E' chiaro che c'è comunque un incremento con i dovuti vantaggi sulla densità dell'aria ma in modo relativo.I condotti,tutti,di un 1,9c.c. non sono quindi come quelli di un 3.0c.c. Per il discorso banchi,lasciamo stare che é meglio.Non voglio infierire..
  5. rail

    Aiuto Urgentisso Jtd 105

    vai dal pompista che é il suo mestiere per queste cose. Riguardo alle mappe,non so cosa combini,quante ne stai provando o che fritto misto di rimappe adotti, con modifiche di vari utenti all'interno di uno stesso file. Boh..lo sai tu. Però voglio dirti cosa mi é capitato qualche giorno fa a proposito di "professionisti" RINOMATI. Un "amico di questo condominio"mi scrive per levarsi una curiosità se accettassi un confronto prestazionale tra una mia mappa da fare e una fatta,per la Lybra jtd 105cv con pressione turbo originale, da un famoso professionista(di cui non ho chiesto il nome),che ha chiesto al cliente la bellezza di 700(SETTECENTO)euro. Risposi,si può fare e in ogni caso ne postai già una per la bravo105,anche per pressioni turbo ori. Non ricordandomi com'era fatta quella mia mappa postata in un particolare ne ho preso solo dei dati e il resto l'ho continuata sul momento. E' inutile che continui il discorso che già capisci al volo dove voglio andare a parare.. In 2 parole,va benissimo e stravinsi il confronto. L'amico condomine gli ha voluto alla fine staccare anche il tubo di collegamento alla wastegate e ha ora 1,5 bar di pressione turbo(pur io evidenziandogli che avevo dato gasolio per pressione ori e non mod).L'auto non stacca,non seghetta,ecc.. Il lavoro é stato seguito anche da un meccanico che si é tolta anche lui la curiosità di capire che non é tutto ora quello che luccica.. Ringraziamenti e soddisfazioni,implicite. p.s. la mappa dell'altro, l'ho vista e prima del confronto,perché volevano capire perché non andasse forte l'auto.Si capisce che non é fatta da utente comune.Ci sono tante variazioni fuori dagli schemi classici,brackpoint e mappe fuori driver toccate,ecc... Sarà...,ma più semplice si mappano questi jtd ,meglio é..secondo me. ---------- Morale della favola,dal professionista SERIO vacci per sistemare l'auto da tutte queste paranoie di elettronica.Dopo carica una mappa semplice fatta da chi vuoi tu e riposatiiiiiiiii...,perché non c'è nessuno a cui l'auto fa un difetto con mie rimappe e penso anche di altri. Djpiex,ha finalmente cambiato tutta la linea alimentazione dalla pompa,inniettori,sensori,..tutto, e ora non ha problemi,escludendo quindi che non era questione di mod mia sulla prex rail che provò. La mappa che ho fatto alla Lybra ha +90 bar di pressione rail. Se c'é un logorio meccanico o una staratura elettronica,é normale che ci siano difetti.Tu stesso dici che te lo fa anche con la mappa ori,quindi prima sistema l'auto una volta per tutte e poi continua il discordo delle mod Lo ricordo anche quì che può servire a qualche lettore di passaggio.Visto che il jtd 105cv é un po' antipatico con la pressione rail,cambiate la valvolina sopra il filtro del gasolio(quello a vista nel vano motore) con quella che lavora fino a 6 bar.Se per il jtd 115cv é un optional fare ciò ,sul 105cv é più una necessità.Costerà tra i 30 e i 35 euro al massimo.
  6. bene.,dai,organizza pure. Che significa viva il doppio turbo?L'hai fatta diventare così? Però,questa si che sarebbe una super novità. Ti sei spaventato così tanto che hai deciso di montare 2 turbine? Ah ah,va bé cmq sia io ci sono sempre. Male che vada apprezzerai come mi va con solo la mia piccolina pucci pucci di turbina e mappa.
  7. 200JTD siamo pronti? Io si. Sto aspettando te che organizzi,visto che conosci le piste.
  8. rail

    Alfaromeo 147 1.9JTD 8V 115cv

    i banchi "frenati"moderni danno la possibilità d'impostare quei dati di cui parlavi. Nella mia cittadina,chi mi fece allora un file su banco ne ha proprio uno di quel tipo,ultima generazione.
  9. rail

    Aiuto Urgentisso Jtd 105

    l'inniettore del 115cv che il pompista ti ha detto che é farlocco l'hai fatto aggiustare? E poi,che valore ti darebbe il debimetro in diagnosi al minimo?
  10. Non riscalda,niente rumori,ecc.. Occorre solo perfezionare in quinta marcia questa flessione della pressione. Se col file che ti ho mandato da provare ancora persiste ,occorre mollare 1-1,5 giri all'astina. In tal caso sarà un compromesso,rumorini compresi. p.s. te l'avevo detto che era solo il normale rumore della geometria. Sono set-up che richiedono meticolosità e pazienza. Poi,però---di nuovo "Angela".. (e se riscalda ,pazienza.D'inverno fa freddo)
  11. Si,ma se mi dai il tempo di completare forse é meglio.Lì é un compromesso.Come ti spiegavo via email é meglio se rimolli 1,5.2 giri.Di testa mia te ne avevo consigliato massimo 3 giri intanto e non 4.Non che lo sapessi,perché sono prove da fare ma esagerare non porta mai a buona strada in tutti i campi. Prova quel file che ti sarà arrivato proprio ora,così o si stabilizza perfettamente oppure ci vogliono massimo 2 giri,2,5 giri e non 4. Regolare la geometria variabile non é uno scherzo.Ci vuole pazienza.Io i file te li mando sempre subito.Se li provassi e rispondessi altrettanto subito,magari ci sbrigheremo molto prima..,che dici? In ogni caso nel file non forte che ti ho mandato che la pressione cali anche a 1,6/1,7 dopo 4400 giri é l'ideale.Io miro a non far crollare la pressione prima!
  12. Grazie del tuo apprezzamento ma soprattutto felice di sentirti,visto la mia stima sempre dichiarata nei tuoi confronti sia da un punto di vista motoristico sia per le qualità morali della tua persona.
  13. Sono tornato adesso a casa e ho letto che hai 2,2 di picco in quinta marcia e non fa fumo quando c'é il picco e che ora non riscalda più,come prevedevo con gl'interventi che ho fatto.. Serve regolare solo la costante,cioè roba da 2 minuti per farlo. Quanto vuoi che sia questa costante? Mi dicevi che desideravi 1,8? Confermi o vuoi un po' di più? ----------------------------------- risolto.
  14. Sono al lavoro.Appena rientro ti posso aiutare per il file. Come vedi il danno te lo fa il volume dell'intercooler con la sezione delle sue tubature interne. C'é da intervenire alla stessa maniera di prima ma in minor misura,cioé quel tanto che basta ad avere picco e costante decenti per l'andamento dell'auto,non di più. Se vuoi una situazione più "normale",allora CAMBIA INTERCOOLER. p.s.non spendere soldi in valvole e altro..che non c'entra nulla.
  15. Con quella ti posso aiutare. Con mappe di altri neppure ci provo. ------------ Ti ho mandato adesso un file ottimizzato(diversa pressione turbo dal file "Angela.."e diversa gestione della geometria v.) per come sei messo adesso. E' meno aggressivo,ha meno prex rail e altro,ecc..e quindi non riscalderà come quella,pur garantendoti sempre gli stessi giri di quinta. Hai solo un po' meno di accelerazione.
  16. ma con quale mappa hai fatto la prova? E' il gasolio che fa la differenza per salire di pressione.
  17. Non t'incasinare. Aiutala un po' con l'astina cercando,per quello che é possibile, il picco. La costante l'ottieni regolando da mappa. Tanto é l'intercooler che ti causa tutto ciò,non la pierburg,un'eventuale resistenza,un sensore nuovo,ecc...Per me ormai é evidente.
  18. Era una risposta più per ciccioZR(uso un file diverso fatto solo da me...,migliore )che capirà perché conosciamo entrambi una persona. Speriamo che il meteo non faccia dispetti.Meglio guardare per tempo le previsioni prima di prenotare.Tra l'altro un rettilineo di 650metri non é che mi dia gusto.Ma quello di Floridia(SR)l'hanno ultimato nei lavori di manutenzione?Non ce n'é uno con rettilinei più lunghi? Quello di Siracusa offre un rettilineo un po' meno breve(1037 metri). http://www.autodromosiracusa.com/index.php/il-nuovo-circuito.html http://www.autodromovalledeitempli.com/index2.htm (previsini meteo in fondo alla pagina linkata)
  19. Di quel kit c'é rimasta la centralina per la gestione digitale della pressione e della geometria variabile(che io non sto usando) e il kit monomassa con spingidisco e frizione per 250cv, usata pochissimi km(perché quest'ultima veniva sostituita con relative molle sempre più rinforzate ad ogni rottura del cambio) .C'era chiaramente la turbina kkk con tutti i tubi,ecc...ma quella ormai é defunta(a causa del suo filtrino dell'olio,otturato). Non avere paura dei cv.Come più volte scritto,ne avrò al massimo una decina più di te.In ogni caso i tuoi sono testati ,i miei invece presunti. Ci tengo a precisare che il file che uso non é stato fatto da nessun mappatore professionista,né con nessun aiuto. Tutta roba casalinga Se ho scritto ciò che porti in "firma" ,evidenziando quindi che modifiche ha la tua auto,é perché rispetto e non sottovaluto di più i tuoi 208,5cv che quelli nominati facilmente con altri banchi in questo topic,rendendosene conto innanzittutto mariodarckblue quando provò il mio file.Lui però ha asse a camme C&B e intercoolerone che faranno ovviamente la loro parte
  20. Ti ringrazio dell'apprezzamento ma mi spravvaluti. Al massimo ho un'intelligenza media,ma un buon cuore.
  21. in generale,oppure conosci proprio la mia per via di qualcuno che conosciamo?
  22. Come vuoi. Ti posso assicurare che l'ho avuta anche più forte ma c'era il monomassa che quel cambio teme se c'é una mappa tosta. Poi te la farò guidare se ti va.Non ci sono problemi.E' comunque un diesel.. Mica aspettarti chissà cosa..
  23. Rispondendo a"Appunto, e quindi?.."confermo la mia idea che se volessero farti uscire il massimo della potenza come si fa a un motore prototipo,stai pur certo che te lo fanno lampa e stampa. Io ultimamente l'ho spremuta abbastanza ai fini mappa ed é tutto al suo posto. Se vuoi venirci a Racalmuto,per quell'occasione passo da Catania e ti ci porto,così giri con me in auto e ti mostro pressione e tutto... Sicuramente quello aveva anticipi errati,carburazioni errate e troppi giri motore.
  24. A me pare logico... Quelli sono motori destinati alle corse,quindi hanno ancora una riserva di potenza non sfruttata appositamente poiché devono DURARE giro per giro fino alla fine di una corsa. E' solo motivo di affidabilità.
  25. quale modello di turbina?
×
×
  • Crea Nuovo...