Vai al contenuto

charger69

Gratuito
  • Numero contenuti

    180
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di charger69

  1. ecco per voi la mia piccola guida per le 93c66 ed 93lc66... ho trovato anche il sistema per codificare il pin degli altri bodypc con eprom MC68HC912DG128 e 256 (stilo, 147, ecc...) ma devo ancora studiarci un attimo perchè è piu complicato ma fattibile! Lettura Login BodyPc su 93c66_93lc66.rar
  2. grazie ragazzi per la vostra disponibilità! vorrei condividere con voi che mi avete insegnato tanto una procedura verificata da me con chip 93c66 e di 93lc66 ovvero vari body di punto, doblò ecc.. se gli amministratori me lo permettono vi pubblico la guida su come ricavare il login in esadecimale senza software ne niente, attendo istruzioni!
  3. con il tachopro 2008 lo si fa con i collegamenti sulla scheda vedi il pdf che ti ho allegato, magari qualche collega della tua zona può aiutarti ....dissaldarlo...è un problema... Smart.pdf
  4. Come si chiama questo programma e dove lo trovo? Potresti darmi qualche info in piu? Grazie
  5. beh di solito ho sempre visto km su ecu inferiori al quadro, in caso contrario credo siano scalati...ma sempre non posso darti certezza perchè bisognerebbe come dicevo prima vedere prima di tutto se ecuscan funziona in modo corretto nella lettura km in ecu e su motori benzian (perchè sul diesel è ok testato personalmente), dopodichè possiamo portare avanti altri ragionamenti, se qualche anima pia che possiede l'examiner fiat potrebbe darci qualche sua esperienza magari capiamo qualcosa in più
  6. ragazzi ma come si legge il login sul file dump del body??
  7. ciao a tutti, vi pongo questa domanda in quanto non ho capito con quale programma o quale sistema si utilizza per leggere il codice chiave (login) dal body computer una volta letto il file dai vari chip dei body che troviamo sui vari modelli del gruppo fiat, in esadecimale in chiaro non vedo nulla...come si fa? ve ne sarei grato se qualche anima pia mi spiegasse come fare visto che ho una punto a cui devo codificare di nuovo la chiave e non vorrei andare in fiat a richiedere il fiat card...grazie anticipatamente a tutti coloro che mi aiuteranno!
  8. partiamo dal punto di vista che le centraline fiat/lancia anche benzina contengono dati km e ci sono tecnici che le modificano anche se raramente in quanto rognoso (una volta oggi so che si fa in obdII), io ti posso dire che mi è capitato spesso di trovare dati molto differenti, su una lancia y comprata nuova il quadro 110.000km la centralina con ecuscan ne dava 85.000 circa...e ti garantisco che nessuno l'ha mai toccata...quindi o ecuscan sviluppa i dati km dalla centralina in maniera errata(cosa probabile) oppure l'avanzamento chilometrico è legato ad altre funzioni e comunque differente dal quadro, ci sarebbe da provare con l'examiner Fiat e vedere se i dati sono uguali ad ecuscan....
  9. Ti spiego cosa devi fare, ovvero portare l'auto alla Peugeot in quanto durante la scrittura della bsi o hai sbagliato chip o la scrittura non è stata fatta a regola d'arte ed adesso l'unica tua strada possibile e quella di rescrivere il bsi con il telecaricamento che hanno e fanno online solo alla Peugeot, problema che ho vissuto personalmente, molto probabilmente risolvi in questo modo mal che vada devi sostituire la bsi, fammi sapere, su questo tipo di auto posso aiutarti ho un po di esperienza, ciao e in bocca a lupo!
  10. charger69

    Km 307Hdi

    La centralina motore non dati km, ma io non ho capito il problema nella tua 307 quale sarebbe?
  11. posta il file e vediamo se riesco ad aiutarti
  12. salve ragazzi ho cercato per tutto il forum ma non ho trovato nulla su questa auto, volevo chiedervi se qualcuno avrebbe un file dump di un processore NEC del quadro di una Ford Ka del 2004, sareste così gentili da aiutarmi? grazie anticipatamente!
  13. scusami ma la 95160 di cui parli dove si trova? e questo discorso vale per i benzina e per i diesel?
  14. charger69

    Km 307Hdi

    devi semplicemente staccare l'alimentazione all'auto, togliere il quadro e modificarlo con i km che vuoi, poi ti smonti la bsi e ti vai a modificare il km anche li aggiungendo 0, rimonta tutto, dai corrente e vedrai che tutto funziona perfettamente, l'unica cosa che potrebbe restare in memoria (questo ancora non l'ho capito bene) potrebbe essere la cronologia interventi che comunque è azzerabile con un altro programma qualora lo 0 non riuscisse, ciao e in bocca a lupo!
  15. charger69

    Honda Sh 300

    ho dovuto abbandonare per problemi di tempo, ma dovrebbero regalarmene uno e lo metterò a disposizione del forum per fare tutti gli esperimenti possibili.
  16. wow...ho imparato di sicuro qualcosa...l'ho visto personalmente con ecm, per tutti i BSI funziona così? il pincode serve per la codifica delle chiavi giusto? cosa che si può fare con il diagbox PSA se non sbaglio
  17. scusami, ma tanto per capire...tu hai danneggiato la bsi originale dell'auto, ne hai procurata una usata e hai letto il dump dal chip della bsi del quale hai pure postato le foto, e adesso cosa vorresti fare? dj_piex vorrei farti una domanda come hai fatto a leggere il pincode ovvero che programma usi? il pincode dovrebbe servire per ricodificare le chiavi alla nuova bsi giusto? scusate le domande ma visto che siamo in ballo almeno impariamo qualcosa
  18. qualcuno sa come funziona sto benedetto keyreader pro che troviamo in allegato al supertacho pro? io le ho provate tutte ma di leggere chiavi BMW non ne vuole sapere, sicuramente sbaglio qualcosa oppure e solo un gadget per fare confusione ma realmente inutile?
  19. Ciao ragazzi come da titolo ho aperto questa nuova discussione in quanto non sono riuscito a trovare argomenti specifici al problema, e chiedo ai piu esperti consiglio e metodo su come cancellare realmente il giornale dei difetti da una BSI, premesso che abbiamo provato qualche metodo come tachopro2008 su BSI, ma che sembra aver funzionato solo per allineare il quadro alla bsi, ma realmente il giornale lo si legge ancora con il diagnostico ufficiale e quindi tutto il resto. Parola ai piu esperti! grazie anticipatamente per le vostre risposte!!
  20. ciao, scusami ma cosa vuoi realizzare?
  21. ragazzi che ne pensate? consigli? ...stò imparando? o sono ancora in mezzo ad una strada? egr_off+mod_step2.MOD
  22. Capito! Grazie ancora x le info, colgo l occsione x chiedervi una curiosita', la mia sorento e con cambio automatico ci sono modifiche o accortezze particolari in questi casi durante una rimappatura?
  23. Capito! Grazie ancora x le info, colgo l occsione x chiedervi una curiosita', la mia sorento e con cambio automatico ci sono modifiche o accortezze particolari in questi casi durante una rimappatura?
  24. grazie sempre per i vostri preziosi consigli ne farò tesoro anche se devo imparare a modificare in 2d...mi chiedevo un altra cosa, ma gli indirizzi per la chiusura egr ad esempio quelli che abbiamo visto in questo post sono identici a quelli di una edc15c2 ma di un altra auto? ad esempio una x5 3.0d?...un augurio di buona pasqua a tutti!!!
  25. Ho capito perfettamente cosa hai fatto e quindi come si fa ma l unica cosa che non mi torna e come mai se modifico solo tramite tabellare non vengono toccati tutti e tre gli indirizzi ed in maniera perfetta come hai fatto tu? In pratica credo di aver cspito che bisogna farla per forza in 2d...correggetemi se sbaglio... grazie ancora a pisciang ed a il77grande per la loro competenza e disponibilita!
×
×
  • Crea Nuovo...