Vai al contenuto

TeoIntegrale

Gratuito
  • Numero contenuti

    80
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di TeoIntegrale

  1. E' un programma in fortissimo sviluppo, quindi ad ogni release ci sono molte migliorie. io ho speso volentieri quei 50 euro, poi speriamo resti un programma aggiornato...
  2. l' xprog-m invece è più adatto per quadri-immo-ecc ?
  3. Oddio, sempre la si va a parare! Già la barra di avanzamento sulle scritture via obd mette ansia pensavo che fosse un processo più affidabile quello al banco... Dici che può cmq bastare per poche letture/scritture all'anno?
  4. Ho letto qualcosina in merito..il prezzo è anche basso, venduto con adattatori...ma dove sta il limite?
  5. TeoIntegrale

    Programmatore Eprom

    Come avevo già accennato qui ho delle eprom molto importanti ( tipo Delta Abarth) di cui sarebbe utile e necessario fare un backup di sicurezza leggendole e salvandole su pc. Ormai sono Eprom datate, e non si vorrebbe mai che si cancellassero o succedesse qualcos'altro! Ho trovato (in un angolino ) il suddetto programmatore di eprom, che sul sito della ARC trovate ancora descritto; l'ho installato con il suo programma, ma ci sono numerose questioni circa le impostazioni da eseguire per leggere ogni tipo di eprom e non trovo nessuno che sappia utilizzarlo... posso anche trovare qualche eprom da campo di recupero da fulminare finchè no imparo, ma non mi sembra il metodo giusto! Pensavo quindi, visto che un programmatore eprom torna sempre utile, di dare un occhio a qualcosa di più moderno, USB, su cui fossero anche disponibili accessori/guide/ecc La spesa mi sembra generalmente ragionevole, vedo in rete anche kit completi di tutti gli adattatori dell'universo...ma voi cosa consigliate nello specifico? Grazie!
  6. Se hai speso quei miseri 50 euro di licenza, c'è una procedura velocissima per la migrazione licenza! Tutto spiegato nel sito e nel programma
  7. Ho dato un'occhiata in internet, giusto per farmi un' idea, adesso vedrò di verificare se le aziende trovate possono essere affidabili... Una cosa non mi è chiara: volendo restare generici, cioè coprire un "parco auto" ampio, la soluzione migliore a livello hardware è quello del lettore eprom+stazione saldante? Perchè vedo in vendita anche emulatori immobilizer, scodificatori specifici per centraline, programmatori OBD...questi risolvono solo casi più specifici, evitando di dover saldare-dissaldare? Grazie
  8. Un programmatore di eprom ce l'ho, ho trovato in officina un PC-prom 8m che qualcuno usava per mappare. Non trovo però nessuna guida su come usarlo correttamente... ...Vabbè quindi potrei anche orientarmi su un wellon USB... Come stazione saldate dovrei averne a disposizione una buona A questo punto poi, immagino serva uno di quei programmi che vedo in vendita nel sito, per riprogrammare l' immobilizer o per la scodifica; sbaglio? E quella serie di programmatori OBD e di emulatori, serve quindi solo per casi particolari in cui è possibile risolvere in modo "più semplice"?
  9. Alla fine era la pop-off aveva la membrana rotta! Ma sai com'è: arriva una macchina, appena presa usata da concessionario. Presumi quindi sia a posto di meccanica. Cominci a lavorare di mappa e diagnosi, e non ne vieni fuori...... ....Prima di dubitare della macchina, ho dubitato di me! Poi una settimana dopo l'ho ripresa in mano, ho controllato la meccanica e ne è venuta fuori la pop rotta! In ogni caso l'aiuto è stato gradito perchè tutto sommato mi sono state indicate delle mappe utili, ed ho lavorato anche su quelle! Al prossimo tagliando controllerò anche la famosa pompa benzina.........
  10. Ho ricevuto ultimamente diverse richieste in termini di scodifica immobilizer (principalmente auto gruppo Fiat-vag) Soliti problemi: chiavi perdute, centraline che partono, ecc Ho dato un occhio su Ecuvonix, ma onestamente non ho ben capito quale sia il minimo di materiale necessario per operare. Programmatore eprom, emulatori, programma...?
  11. Tutto bene ciò che finisce bene: Pop-off sostituita, e pressione che reagisce regolarmente! Grazie anche al vostro aiuto, chiaramente
  12. Si, trovata la "scala" stasera mi torna la macchina e scopriremo se il problema è hardware...o elettrico...non elettronico. Per i limitatori di coppia, se li chiamo "scivoli" sto guardando la cosa giusta?
  13. Haha, certo, ti ringrazio molto...sei stato di grande conforto! Proseguirò gli sviluppi, e soprattutto vedrò di scovare che problema ha, prima!
  14. Innanzitutto ringrazio anche te per l'interessamento! A volte ci si imbatte in lavori che diventano frustranti, magari per una bazzecola. La consolazione è venirne fuori con maggiore esperienza.... Detto ciò, esprimo una prima perplessità: data la mappa, postata, ed il fatto che è un GTI 200cv del 2005-2006, comprato usato dal proprietario quest'anno, io ho riscontrato, di diagnosi e di manometro, una sovralimentazione di 0,55-0,45 bar. Se tu mi citi "0.85 picco, 0.75 ai medi, 0.4 a limitatore" mi rendo conto già che potrebbe esserci qualche problema che va oltre la mappatura. Altra cosa strana il duty cycle della N75: passa da 0,5% in basso, al 99,5% a pieno carico, con sempre la suddetta pressione bassa come risultato: a me i conti non tornano... una N75 con quasi 12v costanti solitamente fa restare chiusa la wastegate... Ri-ragionando di indirizzi e mappe, sempre in riferimento a quella allegata ieri, io mi sono trovato come papabili mappe pressione turbo la 1CD0EC e seguente, oltre alla serie dopo 1CD31A, la scala 1CD7FC da te citata, le due gobbette , le due mappe una consecutiva all'altra appena seguenti, e la 1CE1D2 (su cui sembreresti darmi conferma...) (ps: mi sembra chiaro il ragionamento in 2D, citavo i drivers solo come "riferimento") Sualla mappa 230 mi sono fermato, le deduzioni fatte le ho appena scritte, ma per il resto è troppo diversa per ragionarci sopra: ha anche HW e SW differenti... Grazie ancora, saluti
  15. Nulla, di tre mappe "papabili" nessuna ha schiodato il manometro!
  16. 1CE1D2 centra qualcosa? Golf_V_2.0T_200cv_078_570.ori
  17. Ho trovato qualcosa anche prima dell'indirizzo sottostante, ora faccio test...
  18. Ristudiato la mappa del 230, soprattutto in 8 bit come consigliato, ed oltre aver perso qualche diottria non ho avuto altri benefici! Che rabbia...
  19. Il driver mi da due limitatori "di pressione" che però hanno tanto l'andamento dei limitatori di coppia, e li ho modificati senza ottenere avvertibili differenze. Altre mappe pressione date sono quelle che cito nel primo post, alcune effettivamente sembrano proprio dei coefficienti! Altre però sembravano gestioni vere e proprie... Di lambda giro sopra 0,8 volt Farò un altro paio di test con le mappe simili che si trovano dal confronto con la 230, spero solo di non incrementare il dwell delle bobine
  20. Innanzitutto ti ringrazio dell' interessamento, In prima istanza, sono partito difatti con la modifica delle mappatura di iniezione (sicuramente non tutte, haimè) ed ho avuto positivi riscontri sul log dell' air/fuel ed anche sulla rotondità di funzionamento del motore. Fatto ciò, trovo la mappa della versione 230, e curiosando vedo la gestione diversa degli anticipi. Non copioincollo, ma modifico "nella stessa direzione" ed i risultati ci sono, soprattutto ai carichi parziali. A pieno carico l' anticipo ridotto mi fa invece intravedere un aumento rispettivo anche della pressione di sovralimentazione. Qui, pur sognado solo un incremento di 0,15 - 0,2 bar per ritenermi pienamente soddisfatto, mi sono piantato. Riterrei, a questo punto, che un simile incremento di pressione (massima) sarebbe fruttuoso, e senza tutto sommato intaccare l' affidabilità. Poi magari mi sbaglio...
  21. Me ne sono reso conto sia da questi risultati, sia dal confronto con la mappatura della versione 230cv! Chiedevo però se gentilmente qualcuno potesse darmi indicazione di dove cercare le mappe che hanno correlazione diretta con la pressione effettiva, rispetto alle mappe che ho provato fin'ora... Non l'indirizzo esatto con gli incrementi esatti, per carità, però almeno una direzione So esattamente che bottone vorrei spingere, ma non trovo il bottone insomma
  22. Dopo un po' di mappe, data logging, test con manometro, chiedo qualche vostra esperienza in merito alla gestione della pressione turbo nel 2.0 tfsi 200cv, perchè ormai sono fuso... Di "standard" vengono indicate dai drivers mappe riguardanti la gestione stabile pressione, pressione turbo, f(temp) e f(rpm) nonchè dei limitatori. Dalle prove fatte però, anche dopo confronti con la mappa della "30anniversary" , la pressione reale non cambia neanche di una virgola! Volevo quindi confrontarmi con voi per sapere se adopero mappe sbagliate (c'è qualche altro trucco, o bisogna usare percentuali altissime di incremento...sono arrivato a provare il 30%!) o se devo ricercare problemi meccanici/elettrici. Ora gira a 0,55 bar circa. Ogni aiuto è ben gradito e mi eviterà un manicomio
  23. TeoIntegrale

    Arc Pcprom-8M

    Ho anch'io quel programmatore, e delle eprom importanti da leggere per creare una copia di backup. c'è qualcuno che sa indicarmi una metodologia per imparare ad utilizzarlo? ho già installato il programma, ed a quanto pare pc e programmatore si vedono. ora forse dovrei provare a programmare una eprom vergine, mentre vedo che ci sono impostazioni di vcc o vpp che si possono cambiare dal programma, e quindi non vorrei provare a leggere una eprom rischiando di farla fuori al posto che fare il backup grzie in anticipo
  24. TeoIntegrale

    Tactrix 2.0

    Ci sono più state novità?
  25. Sono perfettamente daccordo sul fatto che per fare le cose professionalmente gli investimenti siano enormi, e quindi che l'esperienza maturata non si possa svendere, come in ogni lavoro. Però effettivamente anch' io tempo fa ho fatto delle domande puramente INFORMATIVE e generiche circa i vari SW e HW, e mi è sembrato di sbattere contro un muro. E ripeto, anch' io voglio incominciare, ma per farlo sono almeno due anni che mi informo, senza ancora aver comprato (e rotto ) nulla. Siccome è un settore un po' oscure (o illegale? diciamolo...) sembra che sia necessario parlarne solo in maniera criptica, a volte...
×
×
  • Crea Nuovo...