Vorrei aggiungere che il programma lo si può usare anche con una normale interfaccia K-L come quelle per la diagnosi e si fa tutto dal pettine senza saldare.
Si collega la L al pin 10 del pettine, la K al pin 15, la massa al pin 34 e si prepara il pin 35 e 26 al + di un alimentatore da 12 V ma senza ancora alimentare.
A questo punto si fa partire il programma ma senza ancora fare connetti.
Ora magari con l'aiuto di un'altra persona si prende un puntale collegato a massa dell'alimentatore e si toccano insieme i pin 2 e 3 del micro (come da istruzioni allegate al programma).
ora si può dare alimentazione ed entro qualche secondo dare connetti, poi si va avanti come da istruzioni sul programma.
Se non funziona chiudere il programma, spegnere l'alimentatore e riprovare.
Per intenderci l'interfaccia da usare è tipo questa:
http://netcologne.dl.sourceforge.net/pr ... ISO_KL.png
col jumper nella posizione verde.
io ho usato una interfaccia minimale con solo due transistor, un diodo e una manciata di resistenze ed ha funzionato lo stesso.