Ciao,
ti ringrazio per i complimenti, anche se non e' il titolo di studio che ti fa' capire se ne capisci o no di motori JTD o MJT. Io infatti come rimappatore sto ancora studiando, ma sui moduli ho una grande cosnoscenza acquisita in dieci anni di studi e prove.
il mio modulo non fa' altro che elaborare il segnale rail, in modo digitale, cioe' il segnale viene acquisito dal microprocessore che lo trasforma da tensione in serie di bit, lo elabora e dopo lo invia ad un convertitore analogico digitale (DAC) che non fa altro che convertire i bit in uscita del microprocessore in tensione reale. Come vedi, nessuna resistenza..... Abbattere il segnale del rail con una resistenza e' deleterio perche' cosi' la pressione nel flauto sarebbe gestita senza nessuna logica e soprattutto senza nessun controllo, portando solo fumosita' e accensione della spia con relativo ingresso in recovery dell'ECU (questo e' quello che accade nei moduli analogici).
Riguardo le prestazioni che il modulo riesce a fornire queste derivano dal fatto che elaborando opportunamente il segnale rail anche le mappe anticipo e tempo iniezione si modificano (prova fatta con FIATECUSCAN) ovviamente rientrando sempre nei valori massimi impostati nella mappatura dell'ECU pertanto non si avranno mai sovrapressioni rail tempi iniezione o anticipi fuori dal limite max. E anche vero che qualcuno ha gia' fatto qualcosa del genere, ma la differenza tra il mio e gli altri moduli presenti in commercio sta nel come io gestisco il segnale in uscita, e cioe' in funzione di alcuni parametri che non spiego sia perche' sarebbe complicato per te seguirmi, sia perche' non mi va' di rendere pubblico il funzionamento del mio modulo.... Vorrei inoltre farti notare che il modulo da me descritto lavora solo sul sensore rail, mentre per quello a cui tu ti riferisci (rail + turbo) ho gia' una versione trial e a breve sara' pronto!
Riguardo la tua domanda sulla resistenza sul sensore MAP cosi non farai altro che evitare il raggiungimento della pressione obiettivo, infatti, la ECU leggendo un segnale inferiore cerchera' di correggerlo aumentando il gasolio in modo da ottenere piu' forza nei gas di scarico che a loro volta spingeranno le palette della turbina in modo da aumentarne i giri fino al raggiungimento della pressione obiettivo impostata nella mappa. Anche qui se si esagera la ECU mandera' in blocco l'iniezione perche' entreranno in funzione i limitatori Gasolio....... (troppo gasolio) oppure per prex turbo letta troppo bassa... Non puoi dare gasolio a volonta'...... c'e' un limite e soprattutto un limitatore per tutto ...... Spero di essere stato chiaro.........