Vai al contenuto

roby71

Gratuito
  • Numero contenuti

    686
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di roby71

  1. assolutamente no.... continuo ad avere l'errore delle valvole swirl.... penso che il motorino elettrico sia guasto...
  2. roby71

    File Ori Suzuki Swift 3376Y351

    Salve, ho provato a leggere con MPPS V12 una suzuki swift e dopo 45 minuti e' venuto fuori il file allegato. Non sono convinto che cio' che l'mpps ha letto sia corretto, anche perche' non so se questa marelli sia leggibile via OBD. In ogni caso il file letto non viene riconosciuto da ECM, infatti non ci sono dati ECU, e non vedo nessuna mappa....... c'e' qualcuno che ha il file originale e potrebbe passarmelo? Vi ringrazio in anticipo. Saluti 3376Y351.zip
  3. qualcuno puo' dirmi come eliminare il dtc di errore dell" EGR?
  4. ragazzi, non c'e' proprio nessuno che possa aiutarmi?
  5. come faccio a eliminare il dtc di errore? il mio problema e' proprio questo!
  6. nessuno che mi da' una dritta?
  7. ma allora ho agito sulle mappe sbagliate?
  8. non capisco perche' hai eliminato alcune mappe della gestione della geometria, inoltre l'EGR non l'hai chiusa correttamente. Devi mettere tutti i punti al massimo valore che e' 12740. Poi ci sono diversi bit che hai toccato che non capisco.... inoltre perche' imposti 75 mg sul pedale mentre sui lim fumo vai a 90 e sul lim coppia vai a 100!!! in questo modo non inietterai mai oltre 75mg
  9. Salve, mi sapete dire se le valvole swirl sono state chiuse correttamente sul file allegato di una mercedes classe b 140CV? Aspetto vostri pareri. Grazie Saluti allego anche il file originale eccolo classeB_1037378287_swirl_off.zip classeB_1037378287.zip
  10. roby71

    Guida - Switch Off Fap Edc16

    Ciao, mi dici se il file fatto da me va bene? 889_138_DPf_Switch_off.zip
  11. ci posso provare... Vi faccio sapere.
  12. si, lo avevo notato anch'io....pensi che sia questo?
  13. qualcuno potrebbe gentilmente dirmi almeno se la procedura di chiusura dell'EGR e' corretta?
  14. ma come si fa?
  15. Salve ragazzi, mi e' capitato un problema con una mercedes classe C 1037368499. dopo aver chiuso la valvola EGR (spero bene) per problemi connessi alla valvola stessa, mi si presenta l'errore P2511 con limitazione della potenza fino a 2800 giri, e devo spegnere e riaccendere la macchina per sbloccarla dal recovery. A questo punto mi chiedo se la valvola EGR e' stata chiusa correttamente, anche se su diagnosi rimane bloccata al 5%. Aspetto Vostri aiuti, devo riconsegnare l'auto e non so che fare!! Saluti mercedes classe_C.zip
  16. roby71

    Info Su Edc16C8

    dovrei vedere la mappa per poterla commentare!
  17. roby71

    Info Su Edc16C8

    inizia cosi, poi dopo cominci a lavorare sui T inj e su Soi (tempi iniezione e anticipo iniezione)
  18. roby71

    Info Su Edc16C8

    dai un'occhiata al file allegato..... come inizio cosi vedi le mappe principali su dove intervenire. ciao gt 1.9 jtd_mod.zip
  19. roby71

    Info Su Edc16C8

    nella EDC16C8 il fatto che ci siano due mappe rail credo sia solo o per presenza FAP oppure in funzione della temperatura di esercizio del motore. comunque tu modificale tutte e due allo stesso modo.
  20. roby71

    Info Su Edc16C8

    ho l'impressione che hai confuso qualcosa..... gli indirizzi da te postati si riferiscono a degli indirizzi sulle mappe prex rail, e non all'inizio di ogni mappa. Il valore che vedi lo devi dividere per 10 cosi ottieni il valore reale. Le due mappe sono identiche, pertanto devi modificarle alla stessa maniera. Poi, non ragionare a percentuale, ma guarda il valore e aumentalo di conseguenza senza superare il valore max che imposti nei limitatori. Ciao,
  21. faro' anche questi controlli.... Grazie!
  22. Grazie a tutti per i consigli...... io pensavo alla valvola valvola egr, ma in effetti il calo prestazionale e' troppo evidente anche a regimi medio alti.... magari potrebbe essere il debimetro la causa..... provero a staccare lo spinotto e vi faro' sapere... per cio' che riguarda le farfalle sul collettore se erano bloccate avrei dovuto avere accensione della spia ai bassi regimi..... invece non si accende nulla, e la macchina arriva tranquillamente al limitatore ma senza potenza!!
  23. roby71

    Info Su Edc16C8

    non hai allegato nulla!!!
  24. Salve a tutti, come da titolo della discussione, ho una BMW 320D E91 del 2008 che all'improvviso ha avuto un forte calo prestazionale, e come se la turbina non va piu' in pressione, la cosa strana e che l'auto non va' in protezione e non si accende nessuna spia avaria, inoltre aggiungo che il motore arriva fino al massimo dei giri senza nessuna limitazione.Solo una leggera spinta la si sente dai 3800 giri fino a 5000. Ho pensato all'attuatore della geometria variabile, all'EGR o al debimetro. Voi cosa mi consigliate? Cosa pensate che sia questo problema? Aspetto vostri consigli. Saluti
  25. ti aiuto io....... con queste mappe puoi iniziare a fare la tua mod!! 0C15C0 pedale acceleratore map1 0C1738 pedale acceleratore map 2 0C2B44 apertura valvola EGR 0C2B44 limitatore coppia 0D6EA0 limitatore coppia 0C2B44 limitatore coppia 0C955C limitatore coppia 0C95C2 limitatore coppia 0CF302 anticipo iniezione map1 0CF5CE anticipo iniezione map2 0CF89A anticipo iniezione map3 0CFAE4 anticipo iniezione map4 0CFE32 anticipo iniezione map5 0D6F8E tempi di iniezione 0DD264 prex rail 0DD85C limit prex rail 0D9A66 prex turbo 0D9D12 limit prex turbo buon lavoro...
×
×
  • Crea Nuovo...