Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

alxr

Gratuito
  • Numero contenuti

    149
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di alxr

  1. alxr

    Errore U1600 Fiat Panda 2005

    Grazie per la risp! comunque è una 1.1 54cv
  2. alxr

    Errore U1600 Fiat Panda 2005

    Ciao a tutti ho la panda di mia nonna in blocco, il motorino di avviamento gira ma non parte piu con elm 327 mi dice err u1600 girando in internet dicono che nn riconosce la chiave ma altri che il connettore centralina... mi potete aiutare? Grazie
  3. Nessuno lo puo fare?
  4. Si ma succedeva spesso anche sui dti e anche sui td sempre 1.7 isuzu questo vuol dire fregarsene poi se con un po di frenafiletti si puo ovviare a un difetto di progettazione meglio! ma nn lo hanno fatto...
  5. Si tutte le case automobilistiche risparmiano senza nessuna pietà ma con la diffusione di internet le loro cag..e vengono alla bocca di tutti e la loro reputazione finalmente crolla! cmq per dovere di cronaca l'auto lo sistemata io e il frena filetti c'è l'ho messo.. quello verde forte ma non molto
  6. Riesumo il post perchè vorrei sapere se qualcuno di voi nella zona di varese è in grado di fare tale modifica Non ho tanta fretta ma il pedale frizione della mia astra vibra sempre di piu e nn voglio rimanere a piedi come mi appena successo per la puleggia pompa olio grazie
  7. Oggi ho preso la pompa nuova completa in opel ( non originale non l'ho trovata) ben 360 euro per un pezzo di ferro... ladri!! vabbè per il montaggio si in...ano perchè la metto su io e vado di frena filetti extra stong, anche perchè ho visto che per tirare giu la pompa nn serve togliere la puleggia ma se era cosi semplice risolvere perchè opel non ci ha messo in sede di costruzione il frena filetti?!!! comque vorrei chiedervi se per vostra esperienza si smollano anche le altre pulegge e soprattutto quali altri difetti a questa maledetta auto perchè devo prevenire ad ogni costo sennò la ragno io di persona
  8. Io comincio a pensare che opel faccia veramente schifo! la mia astra in 90.000 km ne avute gia troppe ( perdita viti intercooler, connettore fianco battitacco che mi dava avaria pedale acceleratore, turbina e ora pompa olio) Ma esistono ancora auto affidabili? comunque puleggia alla mano mi sembra che di frenafiletti origianale non c'è ne traccia se uso il frenafiletti forte poi nel caso si riesce a togliere? il motore girandolo a mano per metterlo in fase mi sembra tanto piu duro di un anno fa quando ho fatto la distribuzione si saranno grippate le fasce?
  9. Oggi la mia astra 1.7 cdti 101cv ha cominciato a fare un forte rumore metallico appena arrivato a casa (a passo di lumaca per paura di fare danni) smonto la cinghia servizi provo ma ad accendere ma il rumore continua... a questo punto presumo sia qualcosa sulla distribuzione tolti i carter sorpresa! la vite della pompa olio si è svitata a 90.000 km! mi è andata già di lusso perchè non ho rotto nulla (persino la cinghia è molle ma nn è saltata) ora io vorrei capire è normale questa cosa? se cambio la puleggia (sempre che il quadro della pompa sia sano) posso poi mettere del frena filetti del tipo piu forte?
  10. alxr

    Clio 1.5 Dci 3

    ho trovato la soluzione solo per il reset tagliandi: 1) Girare la chiave fino all'accensione delle spie 2) Con il pulsante di menù arrivare fino alla visualizzazione dei KM parziali 3) Tenere premuto il medesimo pulsante (di menù) per circa 30 secondi e comunque fino all'azzeramento dei suddetti KM 4) Girare la chiave per spegnere il quadro. 5) Attendere pochi secondi e riaccendere. per il ceck non ho trovato nulla
  11. alxr

    Testata 1.4 D4D

    .
  12. alxr

    Testata 1.4 D4D

    Grazie per i consigli
  13. alxr

    Turbo Che Rottura

    chi ha messo la turba a geo fissa lo ha fatto nel tentativo di sistemare un difetto tipico delle geometrie variabili a comando pneumatico cioè il blocco delle palette per colpa del particolato se la rimetti ori chiudi anche l'egr e mappa di modo da avere meno fumo possibile + eliminazione pre cat andra bene io ho lo stesso problema su astra 1.7 cdti
  14. alxr

    Turbo Che Rottura

    devi fare tutto da mappa... a mio parere è anche meglio se ti trovi da un demolitore la sua turbina originale a geo variabile o se il motore e scannato anche tutto completo per tenerla alta di pressione e in affidabilità basta che lo scarico sia abbastanza libero soprattutto vicino alla turba (no pre cat)
  15. Fai un lamierino e fora da 3mm poi a tentativi se si accende la spia allarga... comunque non cambia molto diciamo che se prima passava 100 ora passa 60 meglio di niente
  16. alxr

    Testata 1.4 D4D

    Quindi all'ora avendo chiuso l'egr ho già in parte risolto... per il catalizzatore ci sono esperienze di utenti di un'altro forum che su 1.4d4d hanno solo svuotato il cat e altri con tubo saldato dentro e vanno uguali la yaris ha uno scarico da 40mm di diametro con 2 pance ed è già molto strozzato se la perdita in basso c'è a detta di piu e quasi impercettibile e anche con mappa ori e ben piu che compensata dalla chiusura egr
  17. alxr

    Testata 1.4 D4D

    No il 1.4 d4d è tutto di alluminio sia testa che basamento Ho fatto un controllo e vorrei chiedervi di chiarirmi un dubbio Il condotto dell'egr sul motore 1ndtv è ricavato direttamente nella testa e non come la maggior parte delle auto prelevato dal collettore di scarico togliendo l'egr guardando dentro nel condotto si vede che passa a pochi millimetri dalla guarnizione del basamento... potrebbe essere questo che fa piegare la testa per l'eccessivo calore? Io l'egr su questa auto l'ho chiusa meccanicamente da tempo
  18. alxr

    Testata 1.4 D4D

    Ho letto in giro che questo motore e soggetto a rottura della guarnizione testa e si dice per motivi di scambio termico tra testa e basamento qualcuno sa dirmi meglio il perche? se svuoto il cat abasso la temperatura della turbina ma abbasso anche quella della testa?
  19. alxr

    Clio 1.5 Dci 3

    nessuno sa nulla?
  20. Azz un core assy bilanciato ti veniva circa 400 scusa la curiosita ma ti è saltata per il blocco della geo variabile?
  21. alxr

    Clio 1.5 Dci 3

    Ciao a tutti volevo chiervi alcune cose riguardanti la clio 1.5 dci 3 1 è possibile far caricare in renault una mappa senza egr come avviene in opel con la cosidetta mappa turchia? 2 in caso di spia guasto si puo fare un ceck con una sequenza pedali? 3 reset spia manutenzione tagliandi si puo fare da cruscotto?
  22. Perfetto grazie era quello che speravo di sentire :laugh:
  23. Hai ragione ma non per tutte le auto c'è il kit monomasa per esempio per la mia astra 1.7 cdti non lo fanno
  24. Sarò fuori dal coro ma io punto tutto sulle celle a combustibile... in pratica in giappone si stanno studiando aggieggi che con pochissimo idrogeno o metano con rese estremamente superiori alla combustione di tali gas e quindi emisioni quasi nulle generano corrente e via di motore asincrono trifase come sui treni! un futuro ottimo per molti versi sarebbe avere auto di questo tipo perchè hanno 1 alta affidabilità del motore asincrono (non ha spazzole) 2 utilizzo ad esempio del metano che permette di sfruttare la rete di distributori gia esistente 3 magari con 100 litri di metano fare 10.000 km! 4 emissioni inquinanti se non 0 poco ci manca
  25. Nessuno ha mai provato?
×
×
  • Crea Nuovo...