sicuro di sollevare il pin numero 1?
prova a caricare questo file e cancellare gli errori prima di provare ad avviare il motore
prova con questo24c04-1.ori.rar
La centralina sostituita è nuova?
in caso hai montato una centralina usata controlla la resistenza dei pin che riguardano le bobine metti il puntale rosso a massa sulla vite della centraline e il puntale nero prima su uno e poi sull'altro pin il tester deve essere impostato su continuità la sua resistenza deve essere superiore a 400 ed entrambi i finali delle bobine devono misurare lo stessa resistenza...
a me è capitato di montare centraline usate difettose
prendi il blocco montato in origine primo indirizzo metti 00 nei primi 7 byte solleva il pin n1 e vedi se funziona... se non dovesse funzionare sullo spinotto di questo blocco deve esserci un +12v del quadro se questo + 12 manca probabilmente dipende dalla BCM nel vano motore che non alimenta il blocco...
prova con quello originale della macchina dimenticavo devi applicare un po di nastro sulla linguetta di plastica prima di aprirlo altrimenti rischi di buttare il blocco
io eseguo questa modifica sul blocco originale.metti il file che ti ho postato e lascia il piedino numero uno sollevato ti posto una foto,ti rimane un errore in memoria ma tutto funziona come prima e l'auto si avvia
la procedura di scodifica che ti dico sull originale quella del file che ti ho postato consiste nel mettere nel file originale i primi 7 byte dell primo indirizzo a 00 e alzare il piedino numero 1 questa soluzione l'ho già testata e funziona...
quella di mettere tutto in FF secondo alcuni utenti di carlbyimmo dovrebbe essere la soluzione per la riverginatura totale ma non l'ho mai provata cmq se metti tutto in ff devi anche saldare il pin numero 1 invece se fai la procedura che ho testato io devi alzare il piedino numero .
ps. io quando queste auto anno problemi alle funzioni volante metto i primi 7 byte a 00 e also il piedino 1 e funziona.
se hai le funzioni volante bloccate e la lettura che hai postato è quella dell blocchetto originale ti dico come devi fare se invece hai fatto la lettura di uno preso dal demolitore devi mettere il file tutto in ff....
comunque se la lettura è quella del blocco originale della macchina fai cosi metti il file che ti modifico e lascia il piedino numero 1 della memoria sollevato in modo che non si riesca a riprendere la codifica
file 24c04 bloccasterzo modifica funziona volante byfile.rar
mi raccomando vedi bene quale è il piedino numero 1
mi spiace ma non sono riuscito a trovare corrispondenze sul telaio mi servirebbe quello completo ma purtroppo non posso ricevere messaggi privati e non ho modo di postarti la mia email perchè non permesso sul forum...
ok siccome non posso ricevere dei pm e volevo vedere se dal file si capisce quale sia il telaio ...per caso nei numeri del telaio è presente un L14 o un J10
posta i seriali del tuo strumento dovrebbe iniziare per 1H09XXXXXXX comunque in genere la golf3 monta una 93c46 o 93c56 dipende dal quadro se hai quello a sfondo nero ti basta togliere il coperchio posteriore del quadro dissaldare la memoria leggerla modificarla con il nyo risaldare il tutto occhio alla posizione della memoria e rimontare in macchina..
questa con il tacho non la fai e penso con nessun tool che opera per via seriale (eobd) devi dissaldare e leggere a banco con un wellom o gq4xprogrammer o xprog o UPA programmer
è normale che ti chiede solo quattro cifre infatti il calcolo si svolge utilizzando gli ultimi quattro numeri del SN comunque ecco il codice del tuo becker
34214
ok capisco che io sappi ma non ricordo carlbyimmo dovrebbe esserci una soluzione di scodifica ma non so se parziale o totale puoi fare qualche ricerca e vedere