Ciao ragazzi,
ho avuto modo di provare vari file per questo benedetto degrado olio e ho fatto varie prove confrontando le zone interessate con un file senza dpf di una grande punto,il bit di cui parlava il nostro amico della panda c'è anche nel file senza fap e provando a tirarlo a zero almeno nel mio caso non succede nulla rimane anche la dicitura di sostituzione olio in diagnosi..
comunque sia ho scoperto che il bit dell'intasamento si trova poco dopo i tempi di iniezione ed è un bit che utilizzavo anche nei miei precendenti file testati il conteggio fino a 0 lo fa anche toccando quel bit ma dobbiamo verificare se una volta arrivato a zero segnala la spia del degrado o meno questo purtroppo non lo so perchè tutti i dpf off che ho fatto su multijet sono stati fatti non solo sui miei clienti ma sulle officine quindi se gli arriva il tagliando non so se la spia l'accende pochissimo dopo il bit ci sono due valori in decimale da 20500 e sono i km ed infatti nel file della grande punto senza fap sono impostati a 30000 mentre nei file della cinquecento con fap sono impostati a 20500 provando ad incrementare questi valori a 30000 in esadecimale il degrado olio sale a 30000 se li imposto al massimo sale a 65000 se invece li tiro completamente già accende la spia e dice di far sostituire l'olio motore..
il punto è questo ho basta azzerare il bit da 256.000 in esadecimale ed anche se fa il conto alla rovescia non accende alcuna spia anche perchè ne ho fatte una 10 di questi multijet e nessuno mi ritorna indietro con spie o con problemi di azzeramento del degrado..
questo è il bit a 256.000 in esadecimale del degrado
questi sono i tre bit decimali da 205000 che alzando o abbassando il valore sale o scende i km del degrado olio testato personalmente
questo è il file originale che ho utilizzato per le prove a 16 bit motorola
Fiat5006F3MJDHW04ORIGINALE.rar
a voi le critiche