Vai al contenuto

emilground

Gratuito
  • Numero contenuti

    50
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di emilground

  1. emilground

    Strane vibrazioni

    La mia è nuova ed ha 6900 km e fin dal primo giorno ho avvertito questa leggerissima vibrazione che si manifesta nel range tra 1800 e 2500 giri solo nel caso in cui accelero fino in fondo e la turbina schizza in fondoscala. E' una vibrazione che va di pari passo al salire della pressione e che dura, almeno per me, un secondo. Quando la turbina è al massimo non lo fa più neppure sotto sforzo. Lo ha fatto da sempre anche con la mappa originale. La frizione ed il volano non mi hanno mai dato problemi. Posso cmq provare ad abbassare il limitatore di coppia, ma credo che non dipenda dalla troppa potenza perchè anche da originale lo ha fatto dal primo giorno, quindi mettendo il limitatore originale lo farebbe lo stesso. Non potrebbe dipendere dal meccanismo della geometria variabile che si muove molto velocemente quando si richiede il 100% di potenza? dico questo perchè è molto leggera questa vibrazione sotto lo sterzo
  2. Non sono un esperto, ma ad un primo sguardo ho notato che la pressione turbo in funzione della temperatura è troppo alta e potrebbe essere questo. prova ad abbassarla ed a provare.. potrebbe anche essere qualche limitatore non toccato
  3. Domande da un milione di dollari.. che ahimè molto difficilmente qui avranno una risposta
  4. emilground

    Parere mappa 159 150CV

    Ciao a tutti, dopo un bel poco ho deciso di riprovare a fare qualche modifica alla mappa della mia auto e noto che l'auto va bene e non fa fumo (DPF rimosso ed EGR chiusa). Quello che mi interessa di più è eliminare quel fastidioso "vuoto" che ha la 159 150cv ai bassi giri e con questa mappa lo scopo è raggiunto. L'ho fatta, almeno a mio parere, abbastanza progressiva negli incrementi. Sono ben accetti consigli e pareri sbagliando si impara e con qualche consiglio e qualche delucidazione si può sicuramente imparare qualcosa, almeno a non fare danni Grazie per l'attenzione 159_ORI_MOD.zip
  5. veramente questa discussione l'ho iniziata io per un problema alla mappa...
  6. Vorrei ringraziare expoevo2004 perchè è stato estremamente gentile e disponibile e mi ha inviato una mappa davvero ben fatta e senza volere nulla. E' una persona competente, disponibilissima e gentile GRAZIE !!!!
  7. caspita ma è per via della pressione rail ?
  8. Allego l'ultima mappa fatta. L'auto con questa non si spegne, non fa assolutamente fumo, è progressiva ed ha una coppia costante. Ovviamente come è mio solito ho dato un incremento maggiore di pressione rail ai bassi. Naturalmente accetto consigli, critiche e quant'altro Sbagliando si impara Grazie e buona giornata! 159_MOD.zip
  9. Giustissimo, domani inserirò il file perchè è su un altro portatile. Riguardo al turbo non credo ci siano problemi perchè via mappa non va oltre + 1,5 bar e quindi in regime di funzionamento normale
  10. Ho modificato parecchio la mappa di prima e l'auto non si spegne più, neppure a 5000 giri. non fa fumo tranne se la tiro parecchio, ma anche in questo caso il fumo mi dicono che è poco. Ai bassi giri ho, come al solito, dato l'incremento maggiore perchè mi interessa di più, mentre più su l'incremento è minore, soprattutto riguardo alla pressione rail. Anche l'erogazione del turbo è diventata più flessibile e già a 1200 giri sotto sforzo interviene in modo deciso evitando di scalare marcia e consentendo in fase di accelerazione di far riprendere bene la macchina. salvo ulteriori miglioramenti terrò questa mappa. Sono sempre ben accetti consigli Grazie a tutti
  11. Ho usato un driver di ECM2001 di un'altra 159 per vedere le curve da modificare perchè il driver specifico per la mia non c'è visto che è troppo recente. Ho messo a confronto le due mappe ed ho notato che sono praticamente identiche e per questo mi sono basato sulle info del driver. Comunque le info che danno questi driver non è che sono molto chiare e secondo me spesso anche sbagliate. Non ho esperienza con le mappe ma mi piacerebbe imparare perchè tutto ciò che è tecnologia mi appassiona e mi incuriosisce. Della meccanica posso smontare un motore intero e rimontarlo e tutti gli interventi sulle auto che ho avuto li ho eseguiti io. Il 4 cilindri turbo benzina fiat l'ho smontato completamente per elaborarlo sostituendo, tra l'altro, anche pistoni ed alberi a cammes e tirava di brutto. Mai una rottura nonostante in passato avevo il piede molto pesante. Con le mappe che ci sono sulle vetture moderne ci sono una montagna di curve, però spero di imparare qualcosina
  12. Grazie a tutti!!! per ora ho rimesso la mappa originale dell'auto e devo dire che si nota parecchio la differenza di prestazioni ( più basse ovviamente), soprattutto ai bassi giri. Alfaromeo jtd grazie per la mappa, stasera ci darò uno sguardo per capire un poco meglio come intervenire. Mi sto convincendo sempre di più che è meglio non esagerare troppo con le modifiche.. Oggi ho provato una variante della mappa che ho postato qui con delle riduzioni nelle modifiche e devo dire che l'auto soprattutto ai bassi va da paura e non fa fumo. Si è spenta solo in un lungo rettilineo in salita dalla forte pendenza mentre stavo a tavoletta di 5° ( ho mantenuto l'acceleratore premuto a fondo per circa 4 secondi e poi si è spenta). Cmq ho deciso di intervenire in modo molto più soft.. esagerare non va bene con questi motori, son troppo delicati. Con il motore della delta integrale ne facevo di cotte e di crude e mai nessun problema, bei tempi
  13. Stamane ho modificato la mappa abbassando un poco i valori di pressione rail e regolando meglio il turbo ma comunque l'auto si spegne quando richiedo la massima potenza Non so cosa altro modificare perchè per il resto l'auto va benissimo, è solo in piena accelerazione ad alti giri che si spegne.
  14. Grazie mille per i preziosi consigli, domani effettuerò le modifiche!! non vorrei mai rompere l'auto visto che ha 5000 km !
  15. Ciao, perchè si rischiano danni? la pressione rail è vero che l'ho incrementata molto, ma solo ai bassi giri, mentre il turbo non va oltre 1,55. Cosa dovrei abbassare ? di quanto ?. Danni non ne voglio fare perchè l'auto è nuovissima ma quello che non mi è mai piaciuto della 159 è la lentezza in ripresa a bassi giri. Rispetto alla mappa originale non ho notato nessuna anomalia in fase di accensione, di marcia, di minimo irregolare o di "rumorosità" salvo un aumento di prestazioni
  16. L'auto parte immediatamente, ha il minimo regolare, non ha seghettamenti, è molto progressiva e non fa fumo pur non avendo più il DPF e l'EGR chiusa. Ho solo il problema che quando spingo al massimo si spegne, o meglio quando è a pieno carico perchè a folle anche se arriva a 4500 giri non si spegne. Forse l'ho risolto il problema, ma solo domani potrò provare la nuova mappa alla quale ho apportato correzioni. Sono alle primissime armi .. Salvo quel problema per il resto l'auto va che è una meraviglia ed ha molta coppia ai bassi dove mi interessa di più. Accetto ben volentieri consigli su cosa eventualmente variare , soprattutto per risolvere il problema dello spegnimento. domani proverò la correzione e farò sapere i risultati
  17. A vettura ferma anche arrivando a 4500 giri l'auto non si spegne. Monitorando i parametri in tempo reale noto che la pressione rail non è esagerata quando l'auto si spegne, è capitato che fosse a 1500 bar. Il turbo era a +1,5 bar rispetto alla pressione atmosferica ed ho provveduto ad abbassare la percentuale dell'incremento, l'auto è migliorata ulteriormente e la coppia sembra addirittura aumentata. Domani verificherò se c'è ancora lo spegnimento in fase di forte accelerazione ad alti giri.
  18. Salve a tutti, chiedo un parere dei più esperti in merito alla mappa della 159 che ho modificato. Premetto che l'auto è priva di DPF ed ha l'EGR chiusa. Caricando la mappa che ho preparato l'auto è molto progressiva, senza seghettamenti, non fa assolutamente fumo ed ha una buona accelerazione. L'unico inconveniente è che in piena accelerazione e comunque oltre i 3500 giri è capitato che si spegnesse. Credo che sia colpa di qualche limitatore non toccato o toccato parzialmente. Premetto che non sono solito andare a tavoletta e che mi interessa soprattutto coppia e ripresa ai bassi (cercando di consumare il meno possibile o almeno avere un buon compromesso). Se qualche anima pia potrebbe indicarmi una strada per evitare che l'auto si spenga e magari darmi qualche consiglio per far andare ancora meglio l'auto ai bassi giri. La pressione gasolio l'ho incrementata molto ai bassi proprio per far andare meglio l'auto ed il fumo è 0. Allego il file originale ( con DPF ed EGR chiusa) e quello modificato da me. Grazie a tutti e buon ferragosto !!! 159_Ori_Mod.zip
  19. emilground

    Ciao a tutti !!

    Ciao a tutti, mi chiamo Emiliano e sono della provincia di Caserta. Navigando sulla rete mi sono imbattuto in questo forum e sono rimasto sorpreso positivamente sia per le tematiche che per la competenza e chiarezza con la quale vengono affrontate. Da pochi mesi posseggo una 159 1.9 150CV ( è il primo diesel che acquisto) e con l'elettronica moderna mi è venuta voglia di "smanettare" un poco ( prima utilizzavo un fiat coupè turbo benzina che era "scomodo" da gestire via centralina). Un piccolo risultato sulla mia 159 già l'ho ottenuto riuscendo prima a scaricare la mappa originale col galletto 1260 e poi ad eliminare dalla stessa il DPF e a chiudere l'EGR. Spero di poter fare ulteriore esperienza e di condividerla con tutti i membri del forum. Complimenti a tutti!
×
×
  • Crea Nuovo...