Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

metropolis

Gratuito
  • Numero contenuti

    563
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    16

Tutti i contenuti di metropolis

  1. metropolis

    Cerco Orig Nexus 500 Iaw15P

    Salve ragazzi, cerco un file originale del nexus 500 della iaw15p possibilmente modello pre-evo o meglio il modello senza sonza lambda...spero possiate aiutarmi ne ho un urgente bisogno grazie a tutti...
  2. Bravissimo ci hai preso..si con quel protocollo dovresti leggere e scrivere anche quella del 300 senza problemi...non ne sono sicuro al 300% ma a linea di massima dovrebbe essere cosi..
  3. La ecu è attaccata al corpo farfallato...se vedi nella cartella del galletto ci sono delle cartelle che sono i manuali, la colleghi al banco e la leggi
  4. ecm2001 la prima curva se non mi sbaglio la identifica come l'iniezione figurati..
  5. Ecm non le definisce quelle due mappe le ho trovate io sfogliando il file di un nexus 500...ma mettendole a confronto con quelle del beverly 500 sono diverse...non ho idea cosa fossero
  6. L'adattatore è questo "http://i01.i.aliimg.com/wsphoto/v5/539540563_1/New-Year-OBD-2-Connector-Tool-For-Fiat-3Pin-Data-Link-Connector-Alfa-Lancia-to-16Pin.jpg" almeno io uso questo e va benissimo senza problemi...
  7. Allora la linea K è già cablata nella presa di diagnosi originale piaggio non devi cablare assolutamente nulla, la presa si ovvio devi prendere un adattatore a 3 pin FIAT e vedi che leggi e scrivi senza problemi, se poi vuoi la smonti e la leggi a banco...
  8. Aspetta fermati un secondo e fammi capire cosa vuoi fare precisamente....se hai il gallo v2 fai la lettura e scrittura in seriale (da presa diagnosi) senza problemi non devi cablare nulla...
  9. si ottura? scusa se è tutto originale come fa ad otturarsi? se ha il fap partono le rigenerazioni normalmente senza problemi...non capisco come si possa otturare
  10. alla fine per ora non voglio eliminare il fap non mi da problemi...ho escluso l'egr per ora e va bene cosi...volevo solo una conferma se si poteva vedere da mappa se avesse o meno il fap..
  11. da ignorante dico..potrebbe essere l'antennina morta?
  12. Allora lo scarico è lucidissimo e per questo penso che abbia il fap, guardando nel vano motore c'è un bubbazzone enorme subito dopo la turbina, però non ha mai acceso nessuna spia ne mai partita una rigenerazione di fap, la cosa che mi ha fatto preoccupare è una specie di cannetta che stà subito dopo questo bubbazzone e da li ho pensato che avesse il fap....se non lo tiene e ha addirittura solo il catalizzatore ed è cosi attaccato alla fata mi viene quasi voglia di eliminarlo...povera turbina sai come soffre
  13. Ok allego la mappa..dite che è sotto la macchina? uhmmm ok allora forse non ha il fap...però per sicurezza vi allego la mappa cosi mi potete dare una conferma più precisa Originale.rar
  14. allora ho visto nel vano motore ma a me sembra che ha il FAP...però non ne sono sicuro e vorrei una conferma se qualcuno conoscesse da mappa se è possibile controllare se sia presente o meno...se mi dite che è possibile allego il file che ho letto
  15. Salve ragazzi, vorrei chiedere se è possibile capire da mappa se l'auto è munita di fap oppure no..Grazie mille a tutti
  16. Ok buono a sapersi ragazzi...ieri sono andato quasi al manicomio..rial ti confermo che è cosi visto che ho letto l'etichetta sulle ecu prima di provare la lettura...
  17. metropolis

    Leggere Siemens Sid 80X

    Salve ragazzi, vorrei chiedervi una informazione, ho una c1 e una c3 entrambe dotate di ecu siemens SID la c3 monta una dis 802 e la c1 una sid805...da come ho capito pensavo si potessero leggere da diagnosi, nella lista non compare nemmeno, se provo con il protocollo della c3 della sid804_can mi da dati ecu ma la lettura non va non parte nemmeno che va in errore...l'unico modo è solo a banco in boot?
  18. ma ecm non me lo apre perchè il file è da 40kb perchè il gallo legge solo le tabelle e non il file per intero...
  19. me l'ha letta già...devo solo scrivere il file originale adesso...ma ho paura che non mi calcoli il cecksum e sia un macello....monta una delphi come ecu
  20. metropolis

    Scrittura Micra Super D

    Salve ragazzi, volevo chiedere se il gallo v2 (clone) in scrittura di una micra super d,mi calcoli in automatico il cecksum? Grazie mille a tutti
  21. Bene perfetto domani allora sistemo un pò gli schedini Bdm e vedo quando iniziare a fare la lettura completa della ECU...una cosa ma ovviamente ho bisogno anche di un backup di una Y 90cv cambio manuale...
  22. ok quindi scodifica e carico un firmware di una senza cambio automatico e funziona tutto senza dover dare retta al body computer in pratica giusto?
  23. La modifica ora mai è fatta....e se leggessi la centralina tutta compresa il micro, poi magari provo a riprogrammarla con una che non ha il cambio automatico pensi che potrebbe funzionare? oppure secondo te c'è sempre da riconfigurare il body?
  24. La cosa è fattibile Kid turbo? c'è qualche prova che potrei fare?
  25. Salve ragazzi, oggi è passato da me un ragazzo con un problema alla sua macchina, praticamente lui possiede una Lancia Y penultimo modello 1.3 Mjt con cambio automatico in origine, dati gli elevatissimi problemi con il cambio automatico sotto consiglio del suo meccanico ha fatto lo swap, ha eliminato il cambio automatico e installato quello manuale..fin qui tutto ok il problema ora è l'elettronica, la macchina da sempre avaria cambio e lampeggia la marcia N...la macchina cammina con l'avaria ma non supera i 3.500 giri ed in costante avaria..Non chiedetemi cosa stia fatto e come hanno montato il cambio, la mia domanda ora è questa...come si può ovviare il problema? è una cosa risolvibile da mappa escludendo i controlli del cambio automatico oppure si deve cambiare tutto l'impiantino elettrico per risolvere il problema? Grazie mille e spero di non aver postato nella sezione sbagliata...
×
×
  • Crea Nuovo...