Cerco di spiegarvi la storia fin dall'inizio. Mi ero deciso a modificare la mia centralina e mi sono messo al lavoro. Ho una golf 1.9 TDI 90 IV serie. Quindi ho smontato la mia centralina, l'ho aperta e ci ho montato su gli zoccoletti. In attesa di avere un willem sottomano ho cmq rimontato le pllc originali. La macchina ha funzionato per un paio di settimane poi ad un tratto s'è spenta e non ne ha voluto più saperne di partire. Provato a far dialogare il pc ma niente. Centralina morta. Mi sono procurato un'altra simile dallo sfasciacarrozze. La mia era una 0281001851 mentre ho rimediato una 0281001846. L'ho aperta, rimontato zoccoletti nuovi e programmato pllc nuove con i file modificati da un amico (modificati in base ai miei originali. montato anche mia 24c02 originale). Ho provato ad accendere la macchina ma niente. Lampeggiava alternativamente la spia del code e delle candelette. Mi hanno detto di scodificare la 24c02 (strano pllc e 24c02 erano le mie). Cmq lo faccio e finalmente la macchina si mette in moto. Ma qui nasce un nuovo problema. La macchina dai 1000 ai 2000 giri va a strappi. Allora pensando fossero i file modificati riapro il tutto e monto le mie pllc originali (che cmq conservavo). Nada stesso problema. Ho provato a cambiare iniettori (prendendoli dallo sfasciacarrozze), sembra che vada meglio ma il problema non è cmq risolto. Ora allo stato attuale ho una candeletta fottuta (prima di tutto sto casino non lo era) ed una centralina non mia ma che cmq monta mie pllc e mia 24c02 scodificata. La diagnostica del pc rileva un problema sulla valvola EGR (può essere questa il problema???) e la centralina scodificata. Da cosa può dipendere il mio problema???? Ho beccato una centralina difettosa? O potrebbe esserci dell'altro? Grazie a chi proverà ad aiutarmi...........