Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 31 Luglio il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until July 31st, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 31 de julio el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

alfista51

Gratuito
  • Numero contenuti

    281
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di alfista51

  1. alfista51

    dubbio scodifiche!!!

    La mia domanda è questa...è di carattere generale non di una scodifica particolare...
  2. alfista51

    Dubbio file Vectra 2.0 dti

    Ciao a tutti, dovevo mappare una OPEL Vectra 2.0 dti credo del 2001.Purtroppo il galletto non mi ha fatto leggere il file ma posso soltanto riscriverlo. a questo punto ho letto i dati ecu ma purtroppo per la prima volta nei dati non sono riuscito a capire molto dove sia l hw e il sw del file ori.Siccome ho un file che dovrebbe essere della stesa ecu volevo sapere se potevate indicarmi voi se è lo stesso file dai dati che vi posto perchè non vorrei mandare in blocco la ecu assolutamente...ho letto i dati con i driver BOSCH EDC15 M. ****DATI ORIGINALI ECU**** W0L0JBF1911067286 24417194 PEBOS 010505.HJ7M0400_S..B01016 Y20DTH D3............... P0281010269 ****DATI FILE ECU CHE HO IN POSSESSO**** FILE: EyVect---B.269 +5% Bytes: 3FFFF Checksum: 1CB3 Marca: Bosch Num. HW: 0281010269 Marca: GM DELCO Num. HW: 194 PEÃÿÿHJ7M04
  3. i software di condivisione file sono pieni!ti conviene la versione 6.3 altrimenti la 4.7 o la 5.1 si trovano + facilmente.
  4. alfista51

    dubbio scodifiche!!!

    ma questa i2c è un tipo di memoria specifico o è soltanto una sigla che identifica la memoria immo?
  5. Quoto al 100%
  6. alfista51

    Error "Open port impossible"

    io ti consiglio di utilizzare sempre win xp pro a 32 bit...specialmente se hai un clone...ad esempio io comprai un netbook xkè mi serviva espressamente x la mobilità e appena acquistato aveva win xp home ma una versione che si chiama ULCPC che viene instalta su tutti i netbook...avevo un problema di connessione alla ecu e mi sono accorto ke la causa era un conflitto con le .dll. Installato xp pro a 32 bit non ho avuto + problemi. dimenticavo di dirti "Opening port impossible" significa che i driver non sono installati correttamente e non riesce ad aprire la porta di comunicazione.
  7. domanda...cm hai fatto a fare la bravo 1.6mjet con il gallo 1250???nei driver non c' è l' auto!
  8. all' incirca dal 2000 tutte le vetture ormai montano la presa EOBD...quindi stai tranquillo è universale!
  9. si ma credo che tu stia parlando nel caso in cui ci possano essere dei cali di tensione la mia affermazione riguardava il fatto che il gallo come software non mi piace poichè è molto instabile ed è facile bloccare una ecu!
  10. alfista51

    [rimappatura octavia con 1260]

    il driver c' è quindi penso anke io ke DOVREBBE farla....purtroppo il gallo è sempre un incognita..
  11. alfista51

    dubbio scodifiche!!!

    ok...ma i file che ho io possono essere programmati con un programmatore normale all interno della memoria dove risiede l' immo???
  12. credo che mettere una batteria di supporto non serve a nulla il problema è il gallo ke fa i capricci
  13. si ma...quando si legge ci si può azzardare ma qnd si scrive credo che non convenga...meglio affidarsi a chi la fa in seriale senza problemi!!!
  14. alfista51

    dubbio scodifiche!!!

    Ciao a tutti, sono riuscito a recuperare una banca dati di file per scodifiche ecu dove ho notato ke ogni file ha dimensione di circa 1kb...fin quì è palese ke non possono essere scritti come mappature normali ,con il gallo ad esempio,ma credo vadano scritti all' interno della memoria dove risiede il code immo...a tal punto: 1)come fare per scriverli? 2)qualcuno può chiarirmi le idee sui file .bin?so ke sono file che possono essere scritti con il gallo già vergini ma cm è possibile se a volte il code immo risiede in un altra memoria della ecu???
  15. che caspita di casino... cmq secondo me non è una questione di driver ma di software...
  16. parli di questa auto???allora come è possibile che stavolta ti ha fatto leggere il file???l' auto è la stessa...mi sa che il gallo è come una roulette russa...
  17. non posso postare + i dati del gallo perchè l' auto l' ho portata da un collega...comunque vorrei sapere se collegare i pin come li indica il gallo è sicuro...qualcuno ha mai sfidato la sorte???
  18. I programmatori esperti usano winols ma da quanto ne so lì devi essere esperto di file damos e andare direttamente a scrivere nelle celle di memoria ECU...per quanto riguarda il gallo è sicuramente uno dei strumenti meno affidabili ma con un pò di attenzione sicuramente non correrai grossi riski.io uso quello e mi è capitato soltanto una volta di mandare in "blocco" una ECU su un astra 1.7cdti perchè a causa di una distrazione sbagliai a scrivere file ...di certo non farai un parco auto nuovo ma potrai iniziare a fare pratica. Inoltre aggiungo ke io quoto per il gallo perchè lo si può reperire facilmente...ma se hai la possibilità puoi affidarti a delle società già affermate nel campo e con i loro strumenti non avrai problemi come il gallo!
  19. ho provato con tutti i driver anche EDC16U31 sperando che riuscisse almeno a leggere i dati ecu ma purtoppo non appena andavo per continuare dopo il messaggio di avvertenza mi dava una specie di errore "Seedkey1"e non continuava...comunque per quanto riguarda la linea can allora come mai ho letto e scritto senza problemi un audi a6 3.0 del 2005?!anke quella è linea can. comunque nessuno ha mai provato acollegare i pin come li indica il gallo??
  20. alfista51

    collegamento k line-eobd

    Ciao a tutti! oggi mi sono "imbattuto" in un Audi A6 2.0 tdi del 2006 con il mio gallo clone.Nella lista dei driver ho visto che era presente la voce e ho cominciato ad avviare i dati ECU.Ad inizio lettura però mi è comparsa la scritta che nel caso non avesse comunicato bisognava collegare il pin 7 della presa eobd con il pin 72 della k-line della centralina motore.Ho provato a leggere ma mi dava come errore un certo SeedKey1 .A quel punto ho iniziato a smontare ma poi mi sono accorto di due cose: 1)il pin 72 della k-line era vuoto cioè nella presa non vi erano fili collegati a quel pin 2)la centralina era un EDC16U31 mentre nel driver porta la EDC16U1 alla fine per evitare sbagli ho lasciato perdere. A questo punto le mie domande sono: 1)Potevo collegare i pin senza alcun rischio? 2)avrebbe letto anche se la centralina era diversa? Da premettere che la stessa scritta mi era comparsa in lettura e scrittura su un Audi A6 3.0 V6 quattro del 2005 ma non mi ha dato alcun problema nella comunicazione.
  21. ah ok! cmq io quoto per un gallo e un ecm facilmente reperibili e abbastanza funzionali per mappare le prime auto...
  22. volevo chiedere a d145...cosa intendi per cloni vag?
  23. Ciao io per la marea che cerchi ho soltanto questi due driver...spero ti possano essere utili marea.rar
  24. anche io sono un principiante ma credo assolutamente che prima di comprare dell' attrezzatura bisogna conoscere ciò che si sta facendo...in altre parole credo che bisognerebbe prima preparasi teoricamente in modo che dopo saprai valutare meglio che attrezzatura acquistare...
  25. alfista51

    Fiat bravo 1.4

    Salve, siccome dovrei leggere un file su una fiat Bravo 1.4 benzina ho notato che sul gallo 1260 non trovo il driver...ho soltanto quello della 1.2 e la 1.6...la centralina è una bosch motronic hw 0261203868. Inoltre dato che ho l adattatore da eobd per la vecchia presa fiat si potrebbe leggere con il drivere della 1.2?
×
×
  • Crea Nuovo...