Vai al contenuto

MC6803U4CPR

Gratuito
  • Numero contenuti

    36
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MC6803U4CPR

  1. Grazie comunque.... anche del professorone.... Vabbe' dai fate finta che io non esista e via.... Comunque e' bello vedere come in Italia le persone si aiutano, subito a fare la gara chi ne sa' di piu'...e di qua' e di la.... Andiamo male priprio per questo , fidati...ci rodiamo il fegato uno con l'altro invece di aiutarci... pazienza... Comunque io non ho mai fatto mappe a nessuno da adesso a 15 anni fa' , faccio l'autoriparatore e volevo tolgliere il buco tra i 4000 e 5500 per la mia macchina quando vado in pista , e non vendo mappe a nessuno. ( Se non ci credi...prova a fidarti almeno una volta nella vita...). Ti ringrazio per l'interessamento dei miei file comunque , ti auguro buon lavoro. Adesso cerco di capire come faccio a DISiscrivermi dal forum , perche' ormai sono troppo vecchio per i computers... Ciao P T !
  2. Ok , grazie Nico... Allora sono del gatto perche' non posso leggere totale in can bus ... Mi resta o dissald. la sua nella ECU o mi compro un read/write in CAN.....aaazzzz... Faccio ancora un altro tentativo con un altro sistema...se riesco . Vi tengo aggiornati , a chi puo' interessare. Grazie ancora !
  3. Non c'e' piu' nessuno?..... Help!!
  4. Grazie per avermi risposto , la speranza e' l'ultima a morire...! Premetto : L'ho fatto a stima... si esatto ( non avevo altra scelta... non conosco i puntatori ) , ma sto lavorando anche con ecm ( prima volta che lo utilizzo , io ho sempre usato Icar oppure HexEdit negli anni 90' - 2000'...) sul driver megane 225 turbo che ha le medesime curve spostate qua e la' , ma fanno parte sempre del sistema sagem s3000 . Se carico il drv clio rs2000 ho solo 2 possibilita' : 1° cks=BB42 e 2° cks=BE76 . Il mio ori e' CA89 quindi niente da fare. Ho pareggiato da B992 a FF7D in auto con Icar. Grazie per avermi risposto P.T. !
  5. Non c'e' proprio nessuno che mi puo' dare una mano??? raga....
  6. Avevo messo questo post nella sezione sbagliata prima...scusatemi ! Ciao a tutti ! Ho letto con il gallo1260 su K line diretta su ECU sagem S3000 ( pin 26 x,y B24 ) sotto i 50 c° temp. motore un file di soli 64 Kb , ma secondo me contiene iniezione accensione. Gia' provato a rileggere 10 volte e scrivere tutto ok ( pero' bisogna staccare fusibili elettroguida , abs esp...etc... isolare la gestione motore tanto per capirci, senno' durante read e write ti da' avarie di ogni genere e poi bisogna fare diagnosi e cancellare il tutto..) . Con Icar non posso visualizzare a 16 bit e gli altri soft. non li ho mai usati . C'e' qualcuno...che...per caso sa i puntatori di inj e ign??? Grazie a tutti in anticipo !
  7. File .mod sperimentale , va molto meglio dai 2000 ai 4000 circa ....dopodiche' fa' un certo vuoto , insomma rimane piatta dai 4000 ai 5500 un buco tanto per capirci.. N.B. Questo " buco " che si sente molto , e' arrivato dopo il mont. di scarico Mil**K ad Y e elim. 2° kat.. Il primo c'e' ancora , e la seconda sonda lambda ( a valle ) e' stata spostata vicinissimo al primo kat saldando l'apposito dado M18 a Tig.
  8. Non c'e nessuno che mi puo' dare una mano?....
  9. OOps... dimenticavo....allego... Ciao a tutti ! Ho letto con il gallo1260 su K line diretta su ECU sagem S3000 ( pin x,y B24 ) sotto i 50 c° temp. motore un file di soli 64 Kb , ma secondo me contiene iniezione accensione. Gia' provato a rileggere 10 volte e scrivere tutto ok ( pero' bisogna staccare fusibili elettroguida , abs esp...etc... isolare la gestione motore tanto per capirci, senno' durante read e write ti da' avarie di ogni genere e poi bisogna fare diagnosi e cancellare il tutto..) . Con Icar non posso visualizzare a 16 bit e gli altri soft. non li ho mai usati . C'e' qualcuno...che...per caso sa i puntatori di inj e ign??? Grazie a tutti in anticipo !
  10. Ciao a tutti ! Ho letto con il gallo1260 su K line diretta su ECU sagem S3000 ( pin x,y B24 ) sotto i 50 c° temp. motore un file di soli 64 Kb , ma secondo me contiene iniezione accensione. Gia' provato a rileggere 10 volte e scrivere tutto ok ( pero' bisogna staccare fusibili elettroguida , abs esp...etc... isolare la gestione motore tanto per capirci, senno' durante read e write ti da' avarie di ogni genere e poi bisogna fare diagnosi e cancellare il tutto..) . Con Icar non posso visualizzare a 16 bit e gli altri soft. non li ho mai usati . C'e' qualcuno...che...per caso sa i puntatori di inj e ign??? Grazie a tutti in anticipo !
  11. MC6803U4CPR

    mi presento

    Ciao a tutti , mi chiamo cristian sono della prov. di cuneo. Sono da tanti anni che mi occupo di elettronica e di microcontrollori (non sono pero' un superman..) ed ho sempre fatto per le mie macchine ( e solo le mie.. anche per non avere rogne.. ) le mod. sulle ecu ( mappature ant. e iniez. ) un po' piu' performanti , ma nulla di spinto sempre a scopo sperimantale ( 27C512 su delta evo o 16v con 4 mappe senza flip flop etc..etc...) Sono cresciuto con la IAW WH4WE_90PD...etc.. che forse qualcuno sa che ECU e' ora tolta un po' di ruggine dopo tanto tempo voglio aggiornarmi sulle problematiche e nuovi funzionamenti delle ECU euro 4 e 5 etc. Ho deciso di mettere sotto i " ferri " quel paracarro si sagem s3000 , pero' sono proprio spiazzato quindi sono a disposizione per tutti , spero anche che qualcuno mi possa aiutare. Se puo' servire ho letto in K line direttamente sulla ecu ( aggiungendo un pin sul cablaggio x,y B24 ) con il gallo1260 clonex un file solo da 64 Kb , ma secondo me conoscendo un po' a memoria la vecchia IAW ed altre bosch ho visto delle classiche curve a 8 bit e a 16 bit ( tante..tante ) e tra quelle mi sa' che ci sono ant. e iniez. Mi sono dilungato troppo , scusate un saluto a tutti !
×
×
  • Crea Nuovo...