Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

elettronicaautronica

Gratuito
  • Numero contenuti

    1.242
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di elettronicaautronica

  1. che versione di ecm stai usando? che auto hai letto la mappa? stai usando il driver giusto?
  2. prova a non usare il gallo clone,usa un altro seriale un po' piu' affidabile... oppure puoi provare se scrive a banco, non sull'auto.
  3. Su queste ecu non sempre si deve fare il ponticello, ma sostituire il finale.
  4. elettronicaautronica

    File Di Inremento

    Certo, magari se sei piu preciso avrai risposte piu dettagliate.. Auto? Motore? Centralina? Programma?
  5. purtoppo non è una informazione propio giusta con il willem scrivi una 27c512 vergine (dopo averla cancellata con raggi ultravioletti) ci metti il file di clock, lo lasci qualche minuto al posto della eprom originale e poi la ritogli e metti l'originale, ecco la scodifica fatta.
  6. collegarlo senza usare la porta obd è possibile, ti colleghi ai fili dietro, o direttamente in centralina... solo che se connesso allo strumento, non puoi collegare nessuna diagnosi contemporaneamente, quindi ti serve un interrutore per escluderlo in caso di interferenze..
  7. bisogna che la usi anche io, sempra che poi l'auto vada meglio con l'estensione .fig
  8. per il tuo file ,il problema non è fare i Km, ma il cecksum! altrimenti rimane in errore il quadro..
  9. se ha' 95160 allora si, leggila e posta la lettura, ti aiuto io in pm p.s. ma sei sicuro che quel quadro ha una 95160 e non ha' i dati nel processore????
  10. o lo fai in seriale con atrezzatura buona, oppure lo apri, e usi il bdm per quadri....
  11. se non metti i codici hw e sw completi nessuno ti aiutera' mai.
  12. elettronicaautronica

    Jtd105

    Non sbaglio, forse mi sono espresso male, Il controllo è disabilitato, ma le protezioni timangono, se sali con la prex turbo devi toccare i limitatori
  13. elettronicaautronica

    Jtd105

    Enzo, per l'ennesima volta stai buttando soldi, il mio consiglio è di affidarti a persone che ti sistemano l'auto una volta per tutte, per esempio il77grande, ti fai fare una mappa per i tuoi inietori e per la turbina maggiorata e poi non la tocchi piu'.
  14. elettronicaautronica

    Jtd105

    Perche' vuoi sapere i colori del piu e del meno????????
  15. elettronicaautronica

    Jtd105

    Occhio quando tocchi i fili, rischi di bruciare la centralina se fai qualche corto misurandolo, poi se ti serve ho un sensore usato in piu tolto da un motore da 70000km...
  16. Quello che vendo io esegue su iaw 8f/16/18f/ la totale e parziale (ne ho ancora 3 disponibili) sono autocostruiti e funzionano bene, per info mandate un pm.
  17. Io infatti intendevo il modulo rele'sopra il motore, solitamente il problema viene da li'....
  18. di rele' dovrebbero essercene due, posta la foto..magari stiamo parlando di due cose diverse
  19. Il difetto in una buona parte dei city, sono i rele' che perdono il contatto con la scheda e si risolve saldando o sostituendo i rele'. apri e vedrai tu stesso il problema.
  20. elettronicaautronica

    Scodifica Iaw 8F

    é un convertitore TTL per poter leggere e scrivere la e2p del processore dalla porta rs232 del computer...
  21. elettronicaautronica

    Eprom

    Ma ovviamente ho dato per scontato che l'utente usi lo stesso Sw dell'originale......
  22. elettronicaautronica

    Scodifica Iaw 8F

    puoi dissaldare il processore e inserirlo nello schedino di lettura dell'upa, oppure puoi usare una interfaccia con max232, oppure ancora puoi cambiare la flash e usarne una di boot per il processore... io preferisoc sempre l'interfaccia con max232, è veloce e nn devo dissaldare nulla
  23. elettronicaautronica

    Eprom

    immobilizer è dentro la memoria seriale del processore, cambia eprom tranquillamente.
×
×
  • Crea Nuovo...