Vai al contenuto

Tucson VGT

Gratuito
  • Numero contenuti

    164
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    1

Tutti i contenuti di Tucson VGT

  1. Ragazzi, qualcuno che mi possa aiutare?
  2. Nessuno che mi possa aiutare?
  3. Non ti so rispondere a queste domande, io sto provando ad usare quello di un amico!
  4. Ciao laion, i damos sono dei file usati dalle case automobilistiche che contengono gli indirizzi delle mappe con i giusti valori sugli assi x, y e z. Si usano con WinOls, ma il problema è trovarli!
  5. Un saluto a tutti, qualcuno mi può passare il damos per una hyundai tucson crdi 140 cv t655_380?
  6. Tucson VGT

    Unit

    Ok, grazie a tutti del preziosissimo aiuto.
  7. Tucson VGT

    Unit

    2 download e nessuna risposta.... almeno qualcuno può dirmi dove si trova la mappa di conversione Nm/Qi ? Grazie.
  8. Tucson VGT

    Unit

    nessuno che mi sappia dire nulla?
  9. Tucson VGT

    Unit

    Scusate, quando leggo da diagnosi 586,8 bar da mappa dovrei avere 1100 bar... ho sbagliato a scrivere...
  10. Tucson VGT

    Unit

    Altra domandina: da diagnosi, con un carico del 96,08% a 1763 giri, rilevo una pressione combustibile pari a 58680,00 kPa, che equivalgono a 586,8 bar. Da mappa però, incrociando i dati carico e giri, dovrei avere una pressione di circa 110,00 bar. Se guardo invece al minimo, con carico del 22% a 790 giri registro una pressione carburante pari a 28780,00 kPa, che corrispondono a 287,80 bar a fronte di un dato in tabella di 300 bar. Come mai secondo voi?
  11. Tucson VGT

    Unit

    Ciao a tutti, manco da un bel po' dal forum, ho avuto un po' di cose che mi hanno distolto da questo bellissimo mondo e volevo riprendere un po' la cosa. Io posseggo una Hyundai tucson CRDi VGT, di cui allego il file .ori, che monta una ecu EDC16C39. Guardando le mappe "arricchimento in acc." (che mi era stato confermato essere la mappa pedale), il limitatore coppia e la mappa fumi (che mi hanno confermato rispondere all'indirizzo 1CB8AE) capisco che il limitatore coppia ha valori espressi in Nm (2660 sarebbero 266Nm), la mappa pedale e il limitatore fumi però... che unità di misura mi esprimono? Grazie mille! tucson_andrea.ori
  12. Ciao, mi dispiace molto per la tua mamma, ti capisco pienamente, a gennaio anche la mia non è stata bene... diciamo che è stata molto male... per fortuna ora va meglio, spero che la cosa si risolva per te! Io ho dovuto mollare un po' il colpo per impegni e imprevisti... non mancano mai quelli! La macchina tutto ok, con il ritocco della mappa fumi il DPF va in funzione più regolarmente. Ora volevo provare a fare una mappa con un po' più di spinta... Cosa mi dici di quello che ti avevo scritto l'ultima volta?
  13. Hondaciviccdti, va tutto bene?
  14. Bhe, questo è vero.... hai ragione mi si sono un po' intrecciate e idee! ...Lascialo perdere quel file.... è meglio! Ora mi riprendo e ricomincio!!!! Scusami e grazie!
  15. Ho confrontato il limitatore fumi della mappa originale e noto che anche quello agli alti regimi è di molto superiore ai limiti di coppia. Quindi ho provato ad abbassare i valori del limitatore fumi seguendo la coppia richiesta ai rispettivi regimi. Solo che a questo punto ottengo in determinate zone dei decrementi rispetto all'originale! Mi guardi un secondo se può essere come mi viene? Grazie! Guarda solo i fumi non fare caso al resto per ora! tucson_andrea_t655_380.rar
  16. Scusa la domanda, ma non posso impostare il limitatore fumi al valore 0 nella zona di giri dove il motore non arriva?
  17. Ok, quindi in pratica devo abbassare i livelli fumi per tutti i carichi agli alti, non avevo fatto caso....! Il turbo lo alzo di altri 50 p.ti per ora, la provo e poi ti dico come va! Per la coppia a 800giri la rimetto ori, ho cercato di salire con la coppia in maniera un po' più fluida! Appena posso la carico e la provo!
  18. Vediamo se sono riuscito a comprendere quello che fino a qui mi hai insegnato! Ti allego una mappa fatta da zero con modifiche a pedale, coppia, fumi, turbo e limitatore turbo. Pressione rail e relativo limitatore li ho lasciati ori. Grazie!!!!!! tucson_andrea_t655_380.rar
  19. Quindi, in parole povere io vedo che la mia mappa fumi ha un valore massimo di 700Nm e confrontando i valori in limitatore coppia vedo che non ho valori superiori, quindi questo valore va bene. A questo punto confronto il valore minimo nel limitatore coppia con il valore al minimo contatto dell'acceleratore e se ad esempio ho una coppia minimo di 380Nm porto il valore minimo nei fumi almeno a 390Nm. Ora calcolo la differenza impostata per i valori intermedi nella mappa ori e quindi incremento il nuovo valore minimo impostato. Il ragionamento c'è? Ottengo il risultato? Grazie Honda!
  20. Scusa una domanda, questa è una cosa puramente didattica, ma nel calcolo della mappa fumi io posso decidere di mantenere un certo rapporto a/f impostando il calcolo in questa maniera: massa aria:rapporto a/f:0,85, ottenendo la quantità di gasolio da iniettare. Ora la mia domanda è questa: gli assi del limitatore fumi possiamo identificarli come giri (verticale) e carico (orizzontale nel mio caso in volt). Il limitatore di coppia al quale devo rapportarmi ha solo un valore di carico. Come calcolo esattamente il valore dei vari carichi del limitatore fumi, ovvero qual'è l'algoritmo necessario a restituire quei valori? Ti spiego perché, io ho una mappa fatta da un preparatore che però, grazie a quello che mi stai insegnando qui, ha dimenticato di moddare le mappe affini della pressione turbo e il limitatore di fumi, lasciandole ori. Io le mappe turbo le ho sistemate, ma volevo riuscire a restituire dei valori giusti per la mappa fumi, almeno da capire come si sarebbe comportata la macchina, perché se quello che ho capito di teoria è giusto, con quella mappa il DPF entrava spessissimo in funzione perché troppo fumo nel sistema e troppo poco ossigeno. Ti ringrazio tantissimo e mi scuso ancora per la immensa rottura di scatole che ti faccio! Grazie davvero!
  21. Ecco, ho fatto i compiti ! Come mi richiedevi ho elaborato una mappa don variazioni su limiti coppia, mappa pedale e limitatore fumi. Il turbo non l'ho voluto toccare in questa mappa! Spero di essere promosso! Grazie mille! tucson_andrea_t655_380.rar
  22. Allora, ho modificato la mappa fumi della mappa, guarda solo quella, il resto è ancora sballato! Spero di sentire qualcosa di positivo! Ancora una cosa, ho guardato 2000 volte quei file che mi hai dato, quello che cerco lo trovo in rimappare una centralina? Scusami, ma sono fatto un po' male, nel senso che fino a che non ho capito al 100% una cosa rimango impuntato lì... abbi pazienza.... tucson_andrea_t655_380.rar
  23. Ok, a questo punto, se io vado a leggere i valori nella tabella limitatore fumi trovo i valori in mm3 di gasolio, quindi un valore di 3900 equivale a 33 mg di gasolio. Passando al limitatore di coppia trovo valori in Nm, che moltiplicati per il fattore di conversione 0,023438 mi restituisce un valore in mm3 di gasolio. Dopo mille calcoli e mille post letti... mi manca qualcosa per arrivare agli incrementi che hai dato al limitatore. Puoi aiutarmi un secondo? La mappa pedale ha valori di gasolio più bassi rispetto a quello che accetta il limitatore fumi, ma la stretta correlazione la troviamo tra coppia e fumi, ma non risalgo agli incrementi che hai dato. HELP!
  24. Nessuno che mi dice nulla....?
  25. Credo di aver capito qualcosa della mappa fumi, ma vorrei avere una conferma... anche perché si fa presto a dire di aver capito..... Allora, partiamo dal rapporto A/F a 4500 in mappa ori ho un valore di coppia pari a 2660. allora 2660*0,023438*0,85=52,99mg di gasolio 1050mg/i (massa aria)/52,99=19,81 questo è mio rapporto A/F in ori. Sulla mappa invece step2 il mio rapporto A/F è di 15,60 Trovata la scala giri/massa aria non faccio che mantenere il rapporto A/F per ogni variazione e tornare al valore in mm3 di gasolio da iniettare per mantenere il rapporto inalterato. Ho gli occhi in fico da quanti post sto leggendo...!
×
×
  • Crea Nuovo...