ho provato a leggerla col gallo e non comunica
dice che dovrei collegare la linea K al pin 43 della ecu...
quindi devo staccare tutto e mettere un po' di fili volanti tra gallo e ECU?
bella roba
cosa gli costava lasciare la linea K attiva?
peccato, mi sarebbe piaciuto vedere il file originale (per curiosità, per ora la moto va bene così e consuma pure poco)
ma se va aperta la ecu diventa un problema...
è piu' una curiosità che una esigenza...
ma queste ecu di moto si leggono col galletto attraverso la linea K ?
(presumo il segnale di diagnosi sia una linea K)
anche la mia moto ha una centralina così...
si riesce almeno a leggerla con galletto?
(curiosità personale piu' che esigenza di rimappa...)
con un elm o un kkl riesco a fare diagnosì?
(curiosità come sopra, ma anche per azzerare i service)
ho una ecu simile sulla moto bmw, dite che riesco a leggerla col galletto attaccandolo alla sua presa di diagnosi?
(collegando i singoli pin ovviamnte, dato che i connettori sono di forma diversa)
sto nel tigullio...
cmq a me funziona solo la lettura lenta, il fusibile 11 non cambia nulla...
non ho ancora provato a scrivere, ma userò sempre la lenta anche li, anche se sono 6 minuti di tensione...
a me sulla lupo legge solo in modalità lenta, se imposto quella veloce (edc15p anzichè edc15pa) mi da un errore e si blocca sempre nello stesso punto...
ma sta cosa di levare il fusibile 11 vale anche per la lupo?