Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

belinassu

Gratuito
  • Numero contenuti

    217
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di belinassu

  1. si, ho fatto una cosa simile, ma in modo piu' progressivo...
  2. per modificare quella mappe devi fare il log con vag com e vedere i gradi che dai, a meno che non hai uno zio che produce pistoni...
  3. sulla mia sono un po' dopo la mappa turbo, le riconosci perchè sono 10 mappe simili consecutive
  4. quella è una curva che secondo me da qualcosa e che ho toccato in crescendo partendo dal secondo BP però non è quella la mappa di anticipo di cui parlavamo
  5. pria informati su che meccanica hai poi vedi se e come metterci mano!
  6. quindi non è CR...monta i primi PDE siemens piezo che se li mangiavano come il pane?
  7. io gli ho dato un occhio e sembrano affini a quelle che dicevamo prima.. però ci capisco poco della tua, è diversa dalla mia edc15... ma è un common rail, non un pde vero?
  8. belinassu

    Limitatori

    s'è detto in un altro post che sono in base alla pressione atmosferica
  9. io uso i canali 001 004 006 così vedo giri, mg, anticipo e carico
  10. si, va bene, liscia e rapida, per ora la tengo così... secondo il log non supero i 27° però è molto piu' sciolta e sveglia e soprattutto sono riuscito a stapparla in alto...
  11. quella che abbiamo chiamato Injection start, formata da 10 mappe 16x14 ho rivisto la duration, c'era una incongruenza nel 3° BP, vediamo se adesso va liscia...
  12. meicojoni se rende sta mappa! ho toccato gli ultimi 3 BP delle ultime 3 mappe (di piu' l'ultimo e via via meno gli altri 2) al massimo ho tolto 170 punti... arriva a 5000 giri tirando piena fino all'ultimo, prima per quanto andasse bene non tirava così in alto... devo rivedere la prima duration perchè ho un po' di ruvidità intorno ai 1800-2000 giri e solo in certe condizioni devo capire dove ridurre la duration e di quanto...
  13. ho incollato sia le 10 mappe che il limitatore che sta piu' avanti... in sostanza il log mi dice che arrivo @28° però a bassi giri l'anticipo è inferiore e in sostanza l'auto mi piace meno che con la IS originale... mi sembra di poter capire che ste mappe vanno modificate al contrario quindi, se aumento le curve diminuisco l'anticipo e viceversa... sapevo che la mappa della A2 non sarebbe andata bene, ma era l'unico modo per capire come funziona (e già ci si capisce poco lo stesso...)
  14. alè provata la mappa presa dalla A2, come succedeva con la duration in alcuni punti va bene e in altri ma meno bene... insomma i risultati vanno reinterpretati...
  15. un ragazzo che aveva rimontato i pde parlava di fasatura 225° se non ricordo male, ma non ricordo rispetto a cosa... cmq anche senza punzecchiarsi, se qualcuno ha qualcosa da dire per chiarire le idee può anche farlo senza fare uscita sibilline che confondono e basta... già si fa casino chiamando con nomi diversi le stesse cose...
  16. sta cosa spiega come mai quando ciocca il sensore del liquido refrigerante i TDI si mettono a bere... ho confrontato la mappa ori della lupo con altri TDI, con la A2 90cv le grosse differenze sono nelle ultime 2 mappe di 10 con la golf 150cv le grosse differenze sono nelle ultime 3 mappe di 10 con la cupra 668 le grosse differenze sono nelle ultime 4 mappe di 10 (evinco che la mappa 24x10 sia il limitatore di questo ambaradan) queste mappe piu' marcatamente diverse poi hanno un andamento peculiare, sono piu' alte nella prima metà della mappa e poi crollano diventando piu' basse... per non sapere ne leggere ne scrivere potrei fare un bel copia-incolla dalla A2 90cv come feci quando studiavo l'anticipo (o la prima mappa duration di 6 o come la si vuol chiamare)
  17. ...allora come metterci mano non lo so, e per ciò se non lo capisco lascio stare prima di mischiare i pistoni coi gomiti... però dato che sono 10 mappe da 16 bp mi viene da pensare che i riferimenti sono 3 invece che 2 (quindi la mappa sarebbe in 4D invece che 3D) ad esempio ogni mappa riguarda un livello di carico o di quantità iniettata, ogni bp è un diverso livello di pressione di turbo (la mappa turbo ha 16 bp) e in base a questo varia sto IS BTDC... cmq sta cosa mi ha intorbidito le idee la lascio sedimentare un attimo...
  18. mi sa che non ho capito... se io aumento i punti abbassa l'anticipo? allora devo ragionare al contrario e abbassare, come succede nella mappe dei modelli piu' spinti... e poi le dieci mappe erano prima della mappa che tocco io... quindi ho toccato un'altra cosa... rimetto su il vecchio file...
  19. alè ho dato 10 punti e ho fatto il log a cannone arrivo a 24° BTDC.....
  20. e come glielo do un grado se non so quanti punti corrispondono a un grado? facciamo 1%? opure 5 punti? col log del vag com non so se son capace a vedere sto IS
  21. sembra che anche la pressione non segua il carico ma l'IQ per quanto riguarda l'altra mappa 24x10, modelli piu' potenti l'hanno più bassa, come capita con quella dopo le famose 6 duration potrei puntare un 2% secco e vediamo cosa succede...
  22. se è questa è 24x10 in realtà, (ma sembrano piu' 4 da 6x10 attaccate, il riferimento è come quello prima del gasolio...) picco max 3220 ora vado a vedere quella della cupra...
  23. è da aprile che gioco sulla edc15 della lupo TDI... senza esagerare avrò provato un centinaio da file diversi man mano che ci ragionavo... adesso che va bene quasi quasi la lascio così, anche se sono sicuro che ci si potrebbe ravanare ancora un po'...
  24. quindi buona parte della mappe saranno in funzione del pedale...(e mi tornano un po' di riferimenti...hihih) no... perchè ci sarà un collegamento tra pedale e iniezioni, altrimenti che schiaccio a fare
  25. ho visto solo ora la tua risposta, riguardo i riferimenti (non so bene cosa intendi per assegnare, io li studio confrontandoli) mi sembra di capire che sulla cupra sono piu' alti e come dicevo nell'altro post forse sono correlati alla quantità di gasolio iniettato (l'ho confrontata con il tdi da 150 invece che 130 e cmq ci sono molte similitudini e molte differenza interessanti)
×
×
  • Crea Nuovo...