Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

belinassu

Gratuito
  • Numero contenuti

    217
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di belinassu

  1. ho rivisto in modo razionale la logica degli incrementi della pressione rail gli iniettori dovrebbero lavorare meglio. 337_234_Andrea22.mod
  2. belinassu

    157!

    dipende da dove li abbassi gli anticipi e di quanto... e dipende da come tocchi le altre mappe...
  3. belinassu

    Leon

    comincia a postare quello che hai modificato così vediamo se c'è bisogno di toccare le altre...
  4. belinassu

    157!

    levalo e rifallo vedrai che piacere l'auto che va di più abbassando gli incrementi esagerati che hai dato..
  5. che io sappia il calcolo del tempo e presione rail lo fa la ecu usando le mappe in questione come riferimento ossia sa che deve iniettare 75mg quindi va a vedere in base ai giri che fa il motore a che pressione rail gira e quindi usa il tempo iniezione appropriato in base al rail. Infatti se il tempo iniezione è è impostato male fa fumare e altre amenità...
  6. io ho un tdi pde... ho sempre e solo mappato quella e basta (tipo 250 volte, seriamente) questa stilo è il primo jtd e il primo commonrail che faccio ma vedo dai tuoi feedback e dal file di partenza del "guru" che non sono partito troppo male... mi piacerebbe giocare con altre ecu, ma bisogna imparare una cosa alla volta e poi ho solo un gallo clone che ci vuole tutta che non mi metta nei pasticci..
  7. usa il driver lento per il tdi 1.4 (edc15Pa invece di edc15P) ci mette 360 secondi invece di 80 sia a scrivere che a leggere ma vedrai che così funziona (anche il mio fa così...)
  8. sarà scontato dirlo, ma la linea dritta deve essere messa al valore massimo che trovi in quella mappa
  9. e sulla scorta di quanto scritto sopra eccone una con il pedale più reattivo a bassi giri per compensare l'eventuale smorzamento ai bassi della 20 dovrebbe essere da pattinamento in partenza sul bagnato (se cercato)... ma non da pattinamento da frizione ovviemente. e cmq da guida a filo di gas in 5° marcia molto liscia e piacevole 337_234_Andrea21.mod
  10. io rimappo la mia anche più spesso , è per questo che man mano che ottengo miglioramenti li sviluppo in un nuovo file
  11. belinassu

    157!

    io ripartirei da capo, toccando prima bene le mappe canoniche poi si vanno a cercare le altre cose... ci sono troppe cose fuori scala secondo me...
  12. belinassu

    Leon

    guarda che già col driver su quella mappa puoi ottenere buoni risultati, comincia con le mappe che vedi lavorandoci in 2d... poi semai vai a cercare le altre che non sono così fondamentali nel tuo caso (IMHO)
  13. ah non saprei, in base al limitatore di coppia penso che potrebbe anche aver preso qualcosa meno di 30cv il turbo lo immaginavo che andava bene, infatti l'ho solo rifinito di fino per i bassi mi sono anche reso conto che la pressione del rail a bassi giri (1000-1100-1300) era meglio noo toccarla, o tirarla su più progressivamente, così ho messo a posto anche quella e dovrebbe essere migliorata ulteriormente la rotondità a basso regime senza perdere il tiro. 337_234_Andrea20.mod
  14. io so solo che sulla mia mappa quella curva l'ho eliminata per far posto a 3 limitatori più lunghi e non ne sento la mancanza...
  15. è un limitatore (limitatore di coppia) di iniezione (QI) inattivo ossia una porzione di mappa inutilizzata prova ad alzarlo o abbassarlo e non cambierà nulla in mappa ci sono riferimenti per 3 limitatori, il 4 residuo non viene proprio letto.
  16. che è quello che ho detto io in italiano non sibillino come il tetesk
  17. confrontate diverse mappe di TDI PDE sui limitatori di coppia e vedete che fine fa quella curva...
  18. ritoccata di fino al turbo per vedere se è più dolce al minimo e se è più vigorosa in allungo 337_234_Andrea19.mod
  19. sto in provincia di Genova le vibrazioni a bassi giri sono probabilmente dovute agli anticipi e al turbo alti ai bassi che infatti ho modificato nella mappa 17 e 18, poi mi dirai se ci ho preso...
  20. prova ad alzarla a 10000 e vedrai che l'auto va uguale prova ad abbassarla a 1000 e va uguale...
  21. non serve a nulla, io sulla mia la ho addirittura tolta (in seguito a modifiche sostanziali dei limitatori) è solo un riempimento dello spazio lasciato libero in quella porzione di mappa dai limitatori (come avviene per altre mappe d'altronde)
  22. è quella subito dopo i limitatori di coppia?
  23. in effetti provare una mappa che si chiama 17 prende male... ho aumentato la reattività del pedale ai bassi carichi... adesso deve essere davvero divertente... 337_234_Andrea18.mod
  24. belinassu

    157!

    4-5 gradi credo bastino anche per chi va a 250cv troppo anticipo oltre a far danno fa anche andare meno ... 13 gradi è strano che buchi un pistone solo... danne 3 al massimo e solo ad alti giri e poi vedi come muoverti in base a come va bisognerebbe anche usare i log per mappare quando si arriva a certi livelli perchè ad un certo punto gli errori si pagano cari, non solo in termini di fumo o perdita di rendimento
  25. chi l'ha provata mi da un feedback? tra l'altro rileggendo le impresisoni di salvo80 sul carattere dell'auto ho pensato che gli anticipi fossero troppo aggressivi fin da bassi giri e li ho resi più lineari, l'auto dovrebbe prendere giri più rapidamente adesso allungando sempre nello stesso modo. 337_234_Andrea17.mod
×
×
  • Crea Nuovo...