Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Davij

Gratuito
  • Numero contenuti

    113
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    2

Tutti i contenuti di Davij

  1. Grazie ancora per la disponibilità!
  2. Grazie per le risposte. in realtá a carico 0 non ho effettuato incrementi e comunque sono progressivi, non al 25% fisso, probabilmente come dite voi, su ecm gli assi non corrispondono a giri/carico motore come descritto. cosa suggerireste come tool alternativo ad ecm?
  3. Buongiorno a tutti, aumentando la mappa tempi di iniezione su simos pcr 2.1 portandola a mediamente a + 20/25%, potrei avere particolari problemi? Vi scrivo questo perchè ho notato che, in accelerazione, se rilascio l'acceleratore, il contagiri continua a salire leggermente di giri, per poi scendere normalmente. Sapreste spiegarmi il perchè? Questo mi pare accada solo con una mappa iniezione avente la % di incremento sopra citata. Grazie, Davide
  4. Buongiorno a tutti, è possibile leggere e scrivere la ecu dell'auto in oggetto (Delphi?) con il Gallo FGtech V54 via seriale? Il software del gallo me lo da in elenco e ho letto che si fa senza problemi via presa OBD. Me lo confermate? Grazie, Davide
  5. Si certo, anche via seriale da ODB
  6. Buongiorno ragazzi, riprendo la discussione mappa pedale (=driver wish?). La mappa in oggetto, è da visualizzare a 8 bit, qualcuno sa come moddarla correttamente e che % di incremento sarebbe adeguata? Non capisco inoltre, come mai ci siano 4 mappe uguali consecutive. Grazie
  7. Scritta via seriale senza problemi con galletto V54. avrei bisogno di un suggerimento, sapreste spiegarmi che mappa è quella che ECM Titanium definisce "Iniezione correzione"? E' esattamente uguale a quelle dell'Iniezione parzializzata (di cui ce ne sono 5 uguali). Grazie.
  8. In teoria il galletto V54 ha la possibilità di farla in BDM. Provo via seriale ed eventualmente in caso di blocco la scrivo in BDM. Strano che siano cosi maledette queste ECU
  9. Grazie per la risposta innanzi tutto. Ecco questa è una cosa che non sapevo, c'è qualche altra raccomandazione da seguire? Quadro spento e chiave sfilata? O lascio la chiave attaccata?
  10. Buongiorno, per cortesia potreste indicarmi se con galletto V54 posso scrivere in tranquillità l'auto in titolo? Cmax 1.6 tdci 90 cv (no fap), anno 2009. L'ho letta senza problemi, attendo solo di caricarla sulla Ecu. Grazie mille
  11. Grazie!
  12. Si grazie, se ce l'hai da passarmela mi fai un favore.
  13. avete una guida da passarmi per rieseguire lo sblocco per cortesia? Nelle cartelle del gallo non ho trovato nulla relativo alle simos pcr 2.1.
  14. Ho letto che talvolta la Ecu resta sbloccata dopo aggiornamento casa madre, esiste un modo per capire se è sbloccata o meno con il gallo V54?
  15. che disastro questi antituning. Grazie per l'informazione ragazzi.
  16. Certo si, ma dovrò sbloccarla nuovamente? per me non è un problema leggere la versione che installeranno, rielaborarla e riscriverla, ma riuscirò a farlo senza eseguire nuovamente lo sblocco?
  17. Buongiorno ragazzi, avrei gentilmente bisogno di un informazione riguardo l'aggiornamento della ECU in oggetto, presso i centri VW. La mia ECU è stata sbloccata e mappata da me, ora a causa della sostituzione iniettori, VW mi aggiornerà la centralina. La mia domanda è, sarà necessario riaprirla e sbloccarla nuovamente per poterla riscrivere? O lo sblocco è indipendende? Grazie mille
  18. Prova ad accorciare le mappe iniezione. Praticamente a carico 0 (appena sfiori il pedale), dai tanto gasolio...
  19. avevo tempo fa commentato un altro 3d, chiamato "Limitatore Coppia 1.6 tdi" o qualcosa di analogo, li trovi tutti gli screen shot delle mappe da toccare, compresa quella rail e i suoi limitatori. Prova a dare un occhio, sempre qui sul forum.
  20. Ottimo. Hai problemi di vibrazioni in accelerazione? Sussulti?
  21. Onestamente non te lo saprei dire, non conosco la mappa o il bit relativo al defap perche sulla mia non l'ho rimosso, se qualcuno può illuminarci.. Hai avuto problemi di spie FAP? Se l'auto va, allora è escluso correttamente, altrimenti sarebbe gia in recovery!
  22. Come le mie, carica sull'auto e poi passiamo al rail.
  23. comincia alzando le mappe lim x gear che ti ho suggerito e vedi come va, procedi un passo alla volta. Considera che è un 1.6...per prendere facilmente giri alla soglia dei 200..ci vuole qualcosa di piu grosso. Dipende anche dalla gommatura, che gomme monti?
  24. Esattamente!
  25. Ciò che dici è vero, ma non pensi che anche gli altri possono aver pagato le loro modifiche per questa mappa pcr 2.1? Potrebbe nascere uno scambio di informazioni e possiamo migliorare tutti. Io personalmente ho pagato diversi preparatori, poi mi sono stufato di perdere tempo e ho cominciato a studiare con Damos e VAGCOM alla mano, possiedo la stessa auto con motorizzazione identica. Che sw usi per? Ecm2001?
×
×
  • Crea Nuovo...