Vai al contenuto

dott.chem

Gratuito
  • Numero contenuti

    209
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dott.chem

  1. dott.chem

    byte controllo rail

    Ciao a tutti, se possibile, mi piacerebbe sapere quanti byte di controllo esistono per le centraline edc16c8 che equipaggiano il 1.9 150cv. grazie a tutti.
  2. dott.chem

    golf tdi 150 2002

    allora vedrò di fare una prova, e se non va bene, farò l'altra. OT: proprio oggi ho letto come montare il cruise. mi sembra un bel lavorone! confermi?
  3. dott.chem

    golf tdi 150 2002

    grazie mille per l'esauriente spiegazione
  4. dott.chem

    golf tdi 150 2002

    gentilissimo
  5. dott.chem

    golf tdi 150 2002

    Grazie tante per la risposta. Se non è troppo, sai dirmi il numero del fusibile?
  6. dott.chem

    golf tdi 150 2002

    Ciao a tutti, Per la prima volta da quando lo uso il mio fido gallo 1260 un_official non mi ha permesso di riprogrammare una edc15. In realtà non mi ha neanche permesso di leggerla. La stessa identificazione dei dati della centralina è stata problematica ed è riuscita solo dopo aver forzato la lettura senza passare per il "dati ecu". La lettura in ogni caso non è andata a buon fine. I dati ECU sono: 38906019FE 1.9 R4 EDC WVWZZZ1JZ2W459610 Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili? suggerimenti? Se può essere utile credo che la macchina fosse stata precedentemente rimappata. Come da titolo si tratta di una golf del 2002. Grazie a tutti per il vostro tempo.
  7. dott.chem

    di.pa sport

    il mio parere è negativo. a parità di auto ne ho provate altre che vanno meglio.
  8. dott.chem

    Info EDC 16 ed ecm

    I know... anche se non li ho ancora trovati tutti...
  9. dott.chem

    Info EDC 16 ed ecm

    Per modifiche leggere, supponendo che utilizzi ecm, arricchimento in accelerazione, limitatori di coppia, pressione turbo e relativo limitatore e pressione rail con il limitatore. Se vuoi puoi agire un pò sulle durate; non ho di fronte a me la tua mappa ma credo cmq non sia indispensabile.. Comunque, per mezzo grado di anticipo non è morto nessun motore che io sappia!
  10. dott.chem

    Info EDC 16 ed ecm

    anche io ho viso modifiche assurde alle mappe di anticipo... senza le modifiche ai limitatori di anticpo!!!!!!!!!! (meno male direi io) Cmq il discorso affrontato nell'altro topic circa gli anticipi su come modificare, quando e perchè, vale tanto per i PD quanto per i CR. Se non si devono fare lavori particolari, come ad esempio auto molto spinte, si buò benissimo evitare di modificare quelle mappe.
  11. dott.chem

    Info EDC 16 ed ecm

    concordo in pieno...
  12. si infatti, voglio proprio calcolare questo parametro. comunque dai primi calcoli che ho fatto è un valore enorme.
  13. dott.chem

    diametro fori ugelli

    Per pura curiosità vorrei calcolare la forza che viene esercitata sulle unità iniettore pompa dalle camme. Per fare ciò mi serve conoscere il diametro o la sezione dei fori presenti negli ugelli per i motori tdi. So che il valore per ugelli CR è tipicamente compreso tra 0.12 e 0.20mm quindi ho già fatto una stima ma vorrei sapere esattamente quale valore usare per i calcoli. C'è nessuno che ne sa di più? grazie a tutti
  14. io ti consiglio di fare prima una copia con il bdm
  15. come diceva Einstein: La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.
  16. non so se va bene, ho solo questo. Audi A3 1.8T 150HP 06A906032AC 0261206580.zip Audi A3 1.8T 150HP 06A906032AC 0261206580.zip
  17. ciao, hai pm.
  18. come diceva gianduias il discorso dipende molto da come si utilizza l'auto. ho personalmente visto jtd 105cv portati a 200 e fare veramente tanti km, lavoro personalmente su motori che hanno raddoppiato la loro potenza e con un utilizzo accorto non creeranno mai problemi. ovviamente con un motore del genere non mi sognerei mai di fare anche solo 10 km a manetta. dipende da troppe cose... cmq con il 20% per esperienza personale fai tutto quello che facevi con l'auto originale. poi magari qualcuno ha avuto esperienze diverse.
  19. dott.chem

    Doctorfaustus33 mi presento

    ciao!
  20. difficile generalezziare ma con il 20% di potenza in più e il 20% di coppia max in pù non rischi granchè. attento però che se fai molto fumo, anche con un guadagno di potenza basso rischi. ovviamente il discorso è vasto quindi bisognerebbe trattarlo molto + a fondo.
  21. ciao, diciamo che l'argomento è abbastanza complesso ma in generelae dipende da motore a motore e da organo ad organo. Devi prima conoscere a quali problemi si può andare incontro con le diverse modifiche (quindi conoscere bene il funzionamento del motore) ma anche i limiti stessi del motore in oggetto.
  22. sono d'accordo, questo è lo spirito giusto
  23. spero che una discussione interessante non finisca come sempre in un inutile litigio
  24. peso specifico benzina 700 - 720 kg/m³ gasolio circa 850 kg/m³. benzina su, gasolio giù.
  25. l'elettrolisi dell'acqua ha un costo energetico non indifferente. di questo nessuno parla... i conti andrebbero fatti per bene.
×
×
  • Crea Nuovo...