carmageddon, circa la tua affermazione:
"per il lavoro di nebulizzazione si occupa il nebulizzatore montanto in punta all iniettore e,che si abbia poca o tanta pressione,il suo lavoro lo fa in pieno.
la nebulizzazione non è data dalla pressione"
non sono d'accordo.
la polverizzazione è determinata,tralasciando le caratteristiche del carburante, non solo dalle caratteristiche dell'iniettore (numero dei fori, diametro dei fori, rapporto lunghezza diametro degli ugelli, raggio di curvatura degli ugelli), anche dalla pressione. Questa infatti produce un aumento della velocità del getto e quindi delle forze aerodinamiche che insieme alle forze di tensione superficiale regolano il processo di atomizzazione.