per capirci:
- punto primo: niente è dovuto. Se uno una mano la vuole dare, bene, altrimenti credo nessuno possa dirgli nulla.
- punto secondo: credo che di informazioni in giro se ne possono leggere a decine, segno che gli aiuti si danno e se leggi bene, anche di una certa specificità e completezza.
- punto terzo: è bello fare la domanda e trovare chi ti imbocca la spiegazione. io sono stato abituato a studiare per ottenere informazioni ed eventualmente a chiedere se quanto capito dopo avere studiato fosse corretto.
Il motivo per cui si è restii a divulgare informazioni sono molteplici. uno è che chi le cose le ha studiate, le ha ottenute con tempo perso e tanta fatica, secondo ti portano a livelli superiori. se tutti sapessimo le stesse cose, non ci sarebbero persone più brave di altre a fare determinati lavori.
PS: io non lo faccio per lavoro, tanto meno per acchiappare clienti e penso che come me ce ne siano tanti.