Vai al contenuto

manuelito

Gratuito
  • Numero contenuti

    57
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di manuelito

  1. manuelito

    Non leggo VW lupo

    possibile che il galletto non riesca ad essere alimentato sufficienetemente dal portatile? ho detto cosi perche in un altra discussione mi veniva consigliato di mettere una batteria, nel caso in cui il galletto non riuscisse ad interfacciarsi con la centralina..
  2. okkey, ma parliamo di pressione costante giusto? adesso gira attorno ai 1.2/1.3 di costante e 1.5 di picco, dovrei cefrcare di capire come fare ad alzare l overboost, anche per aumentarlo in proprorzione all aumento della pressione costante della turbina. spotete aiutarmi?
  3. manuelito

    non vedo differenze

    sto cercando di capire pian piano la regolarità per modificare la pressione della turbina senza comprometterne l affidabilità.. stavo cercando di capire la tabella over boost come funziona. in tabellare cliccando su "calcola pressione" e poi su "edc common rail" mi escono dei valori decimali. in quale unità di misura vengono espressi questi valori?
  4. ora l importante è avere la MIA MAPPA, della mia macchina.. essendo a geometria variabile optrei azzardare di piu con la press turbina giusto?
  5. manuelito

    parere mappa 147

    "a volte" che vuol dire? l unita di misura la posso scegliere io attraverso qualche settaggio?
  6. manuelito

    prima mappa

    ho dato un okkiata e ti posso dire che, secondo me e dall alto della mia inesperienza, i valori della prex rail vanno bene, hai modificato in modo lineare , senza troppi sbalzi a livello di percentuale.. ti devo fare una domanda: hai modificato tu volontariamente i valori della prex turbo in quei due carichi, oppure te li ha modificati il programma "di conseguente"? se li hai modificati tu: perche cosi? perche a giri cosi bassi? Grazie per le risposte:D
  7. manuelito

    prima mappa

    è vero cavolo non me lo sono ricordato, son gia 2 volte che me lo dicono sorry ! ora do un okkiata .
  8. manuelito

    parere mappa 147

    umh spiegati se possibile, cosi vediamo di approfondire ed evitare errori
  9. manuelito

    parere mappa 147

    grandioso, infatti ho aperto la mappa e sulla dicitura 6 % e 13 % il valore è 0 infatti l acceleratore è morto
  10. manuelito

    prima mappa

    una domanda ma con quale driver dovrei aprire questa mappa? ne ho messi alcuni sempre della 147 carico entrambe le mappe ma in alto non mi da le tabelle..!
  11. manuelito

    parere mappa 147

    grazie mille.. piano piano sto studiando per bene i grafici tempo permettendo , e mi accorgo che la rimappatura di una centralina non è semplice ci vuole abbastanza pazienza.. vorrei porvi una domanda: a differenza della tedesche, le macchina italiane hanno una risposta dell acceleratore ritardata.. cioè se a folle tocco l acceleratore con un italiana i giri non salgono, sembra che il segnale del gasolio non cambia, se invece lo faccio con la tedesca, il segnale cambia e la risposta è immediata. in centralina su quale valore dovrei agire per anticipare il tempo di risposta dell acceleratore?
  12. ah capisco, però la cosa che non capisco è questa: il ragazzo con cui ho provato a leggerla ha il galletto quello buono, ma nelle sue liste non c è la mia 8v ma gli indica solo 16v. quindi devo mettere una batteria in parallelo... quadro acceso e faccio la lettura, azz 45 minuti di lettura!!
  13. ragazzi devo porvi una domanda: stasera grazie ad un ragazzo simpaticissimo e molto disponibile abbiamo provato a interfacciare la mia centralina con il galletto.. risultato negativo, nel senso che nelle sue liste non c è la mia macchina che dovrebbe montare centralina edc16( giusto?? ) . la mia domanda è: con quale strumento posso leggere la mia centralina? ricordo che si tratta di una 147 jtdm 8v cv120 restyling del '07 .
  14. manuelito

    parere mappa 147

    eh si, mi sono reso conto che lavorando in 2d si è molto piu precisi negli incrementi... non capisco una cosa guardando il grafico: l asse orizzontale e l asse verticale cosa indicano?
  15. manuelito

    non vedo differenze

    grazie della rispsta, abbastanza semplice ma non ci ero arrivato..
  16. quindi questo file ha i paramentri che ha la mia macchina che ho citato sopra giusto? grazie mille, voglio provare a fare qualche piccola alterazione in modo sensata
  17. come da titolo mi serve cortesemente la mappa .ori della 147 jtdm 120cv 8v senza il fap. cosi avendola posso provare a fare una mappa per poi ricevere critiche e consigli. Grazie.
  18. manuelito

    parere mappa 147

    si la prima risposta l ho letta, volevo semplicemente sapere cosa ne pensavano gli altri, visto che la mappa viene letta singolarmente ed è soggettiva. cmq , come da vostro consiglio la sto riguardando, ma devo chiedervi una cosa. Modifico i dati in tabella e okkey, ho capito anche come si modificano in 2D, ecco la domanda: in tabella si fa il grosso e in 2d si rifinisce? nel senso: mi è capitato in tabella di alzare i valori di 1-2 unità, poi vado in 2D e vedo incrementi spopositati. certamente dannosi.. quindi la 2D è piu precisa? Grazie.
  19. manuelito

    parere mappa 147

    io uppo la mia discussione in attesa di qualche delucidazione
  20. manuelito

    non vedo differenze

    riuppo la discussione con una domanda sperando che qualcuno di voi mi possa aiutare e rispondere... modifico i valori in tabelle,e okkey ci siamo.. oppure modifico i valori in 3d e okkey fino a qui ci siamo.. al momento però che vado a leggere la mappa in 2d, sopra il grafico mi mette a confronto l ori e il mod con delle variazioni, a seconda delle mie modifiche. il programma esprire queste modifiche in %, ma alzando anche di 4-5 punti in tabellare, sul 2d mi da incrementi anche del 10/13%... la mia domanda é: perche????
  21. manuelito

    parere mappa 147

    nessuno si azzarda a commentare?
  22. manuelito

    parere mappa 147

    grazie per le osservazioni... cerco di farvi capire... ho lavorato prima con la tabella in 3d, circoscrivendo le aree dove volevo incrementare i valori e poi qualcosina l ho ritoccata nella tabella, aumentando i punti. diciamo che, come potete vedere dalla tabella del rail, gli incrementi sono spalmati in un 2/3di zone. bassi regimi, con un carico elevato sull acceleratore.. medi regimi( 1900/2400)a medio carico dell acceleratore e poi ho aumentato il rail quando dò pieno carico all acceleratore, incremento che dura per tutto l arco della coppia, e anche oltre( 4000 giri) per la pressione turbo ho aumentato di qualche punto ai bassi regimi a pieno carico; ai medi regimi, intorno ai 2700 giri anche a basso carico; e poi agli alti. Ho incrementato al massimo di 5 punti, secondo voi sono incrementi che potrebbero danneggiare la turbina? attendo anche altri commenti, grazie.
  23. manuelito

    parere mappa 147

    ciao ragazzi ecco che ho creato la mia prima mappa. partendo da una .ori. è una 147 jtdm 120cv, ho dato una toccatina al rail , overboost e press turbo. ma vorrei capire come incrementare il limite di coppia e altre piccole cosuccie. ecco che vi allego la mappa .ori e la mappa .mod sarei felice che, oltre ai commenti positivi o negativi che siano, ci fosse qualche dritta o qualche spiegazione in merito. secondo voi questa è una mappa gradevole che non stressa troppo le parti meccaniche? insomma illuminatemi un po. grazie prova147manuel.ori prova147manuel2.mod
  24. si mesa grazie anche a civi06
×
×
  • Crea Nuovo...