Vai al contenuto

tonyteam

Gratuito
  • Numero contenuti

    434
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tonyteam

  1. il lim fumi su un common rail € 3 € 4 bosh sta solo a controllare i fumi che passano sulla lambda e limitare l'iniezione di gasolio qualora la macchina incominciasse a fumare?
  2. si quelal del mio vicino la vedo coi miei occhi e gira spiaccicata a 1.3 di manometro. altre so che girano anche + alte....su gpunto forum c'è gente che ha montato una garrett 1749 e gira minimo a 1.3bar comunque una domdanda: perchè nella marelli mjet ci son solo 2 lim di coppia , e l'egr si disattiva con un solo bit ?? sulle bosh edc16 , tipo solo di prex rail ci son 4 curve che non ho ben capito a che servono ..tutte e 4 dicono 160 000 che vuol dire 1600bar.
  3. numeri da circo io nell'egr vedo 8500 come valore massimo decimale a partire dal primo dente di sega , all'ultimo..quindi dai bassi giri agli alti giri.. 8500 vuol dire 85% chiusa?
  4. ma sarà successo a te o alla tua punto, a quella del mio vicino 70cv che gira a 1.3 non è successo ancora nulla... non voglio fare il presuntuoso eh..ti dico solo quello che ho visto.
  5. per andare vanno , però non si sa bene quanto possano durare e sopratutto qual'è l'efetto ? una rottura , o un leggero "spompamento" con tanto di aumento dei consumi a lungo andare?
  6. termosaldature? dici proprio i condotti ? mi sembra strano perchè ho visto punto girare ben + alte come pressione e non è mai successa sta cosa...
  7. tonyteam

    eliminazione DPF fiat 500

    cazz, 3 byte disabilitano sonde, rigenerazioni automatiche e errori.. solo 3 byte? perchè le marelli son così? ..tipo anche l'egr mettendo il valore 37AC che poi non ho capito se solo questo valore o anche altri valori.
  8. ah ok, io se me la vedo proprio brutta nelle bosh Edc16 metto l'Egr al valore + alto del suo funzionamento (es a 2500giri).. così è parzializzata il più possibile. non sapevo che nelle marelli bastava solo un bit..cazz che roba..curiosità : da dove ci sei arrivato che era quel bit?
  9. che io sappia tipo sul mj 1,3 70cv , tu aumenti la pressione meccanicamente e l'ecu controlla solo tramite il sensore posto nel collettore d'aspirazione la pressione..poi probabilmente ci son mappe gasolio legate all prex turbo o mappe debimetro legate alla prex turbo, questo non so dire se è vero o meno.. comunque c'è la mappa lim prex turbo che quando meccanicamente superi i 1,3 bar taglia e non disfi la macchina.. dovrebbe essere così la storia
  10. si limitatore pressione rail 1900bar mi risulta, ma la curva della pressione rail no.
  11. non mi risulta 08D208 prex rail ..lim prex rail si , infatti dalla curva si legge anche il valore di 1900 che presumo sia già in bar X 77ilgrande: io mi affido a quello che dici, ma io non saprei minimamente com'è fatta la curva di una EGR marelli.. praticamente quella modifica li del - 270% in quel punto sta a significare bloccare l'egr in posizione chiusa..quindi proprio al 100% ? alla fine le curve EGR tipo bosh non ci sono?
  12. tieni ti ho escluso l'egr,per il resto ci vuole un po' di studio.
  13. tonyteam

    Conversioni curve

    nessuno?
  14. tonyteam

    INFO MPPS

    hai il 3.3.1 che supporta anche edc16 bmw r/w e cksm o il vecchio serie 1 ?
  15. tonyteam

    INFO MPPS

    io ho trovato a 300€ ma è normale, non è quello aggiornato.. mi han detto che i cloni mpps nessuno ha mai avuto un problema...tu STK come ti trovi? cioè non è un galletto ..è un clone fatto bene...io quasi quasi me lo piglio se riesco a fare edc16bmw + marelli mjet
  16. tonyteam

    INFO MPPS

    il 3.31 è identico all'origiinale e fa anche EDC17 , edc16bmw, marelli (Es punto mj 90cv) ??
  17. qualcuno sa se si trova il damos per il 535d 272cV?
  18. tonyteam

    mpps qualcuno lo ha ?

    ci son già i cloni nuovi che vanno anche per edc16 bmw R/W e cksm?
  19. a voi risulta che il vlore dei lim di coppia sia già espresso in nm? ad esempio 5600 di valore decimale significa 560nm?
  20. tonyteam

    Conversioni curve

    Ciao a tutti, volevo chiedervi : xke non facciamo una bella guida per evitare confusioni sulle varie curve iniez lim fumi lim coppia ecc..?? Sopratutto la conversione di un lim di coppia on mm o la durata in ms di una iniezione o il dutycicle dell'iniettata??
  21. La posso postare ma se nessuno non capisce nulla di curve di dpf, tanto vale nn postarla. Se qualcuno ha il 535 d senza dpf e la vuole provare gliela di subito
  22. nessuno sa dirmi cos'è? lim fumi c'è ??
  23. sisi bosh, marelli devi vedere un po a 8 bit un po' a 16 ...è un po' caotica anche bosh faccio ancora fatica perchè tipo modifico in tabellare la mappa turbo per esempio, ma vale solo per la prima mappa turbo (1/4) ...tipo nel 535d bosh edc16c35 ne ho 4 di mappe turbo, pero' sembra che si modifichi la prima e la seconda e basta..non capisco l'utilità delle affini..per cosa sono per altre marce ??
  24. avete dei link dove fanno vedere gli andamenti delle curve in base a prex turbo, lim fumi, lim coppia ecc ecc. magari con uqalche riferimento , perchè l'andamento un po' lo so, ma tipo mi ritrovo solo la prex rail che in decimale c'è scritto quanti bar è ( es 160 000), oppure la prex turbo grazie al calcolo EDC di ECM che lo fa giusto .. pero' il resto tipo lim di coppia lo aumenti , sai la % di aumento ma non sai a quanti nm corrisponde.. mi servirebbero le conversioni dal valore reale decimale a nm, gradi, bar, milligrammi ecc ecc
  25. potentielle kennfelder son le mappe di gasolio, prex turbo, lim coppia , lim fumi , lim velocità ?? cioè le mappe che si vanno a toccare in poche parole?
×
×
  • Crea Nuovo...