Vai al contenuto

antonelllo

Gratuito
  • Numero contenuti

    78
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antonelllo

  1. antonelllo

    audi A8

    grazie per il consiglio Roby...volevo sapere anche se qualcuno ne ha mai fatta una esclusivamente in seriale...tu ne hai esperienze in merito?
  2. ciao...inserisci i codici di errore nella pagina che si aprirà seguendo questo link.poi traduci la pagina e potrai capirci qualcosina in piùà http://wiki.ross-tech.com/index.php/Main_Page
  3. antonelllo

    audi A8

    ciao a tutti..volevo un consiglio su come comportarmi riguardo questa mappa letta con galletto1260 Audi A8 3000 tdi. qualcuno ne ha mai fatta una? si può tranquillamente modificare la mappa letta dal galletto o c'è bisogno di leggerla in bdm?...perdonate la mia inesperienza. grazie a tutti coloro che volessero intervenire.....
  4. antonelllo

    audi e volk..

    e daiii...nn c'è nessuno che mi smentisce?? nessuno che mi dice che devo modificare un'altra cosa e nn la temp. dell'acqua?
  5. antonelllo

    audi e volk..

    capisco..ma modificando da mappa bisognerebbe intervenire sul segnale della temp. dell'acqua motore?? anche perchè se così fosse,si avrebbe un aumento di fumosità ...almeno credo! sarei curioso di sapere....
  6. antonelllo

    audi e volk..

    ciao a tutti..ho un "grosso" quesito da porre alla vostra attenzione: come si potrebbe risolvere il problema della messa in moto su tutte le auto del gruppo volkswagen che montano i motori 1.9 105 cv e 2.0 140 cv?? ho visto montate delle centrline aggiuntive che si interfacciano con il debimetro che risolvono il problema ma......io nn credo sia l'unico modo per farle partire subito!!!! anche sostituendo batteria e motorino d'avviamento il problema si ripresenta dopo qualche tempo. qualcuno ha esperieze simili? MISTERO:::::::::::::: grazie fin d'ora a chiunque voglia rispondere
  7. autotec grazie per l'info...mentre col bdm si può leggere tranquillamente vero? perdona la domanda sciocca!
  8. ciao ...sapreste dirmi gentilmente se questa ecu può essere letta in seriale??GRAZIE
  9. l'avrebbero rielaborata solo per farci fare quattro risate?
  10. ciao...serve saper il num hw ed il num. sw scrivili sono necessari per il driver!
  11. antonelllo

    consiglio a3 140cv

    ok Nuke..mi hai tolto il dubbio che avevo...gentile come pochi!
  12. antonelllo

    consiglio a3 140cv

    ciao a tutti..visto che sto muovendoi miei primi passi con le modifiche alle ecu,chiedo a qualcuno più esperto di me come devo agire: ho letto con il galletto clone i dati di una audi A3 140 cv edc16 e utilizzando ECM 6.2 per modificarla mi è comparso un messaggio quando selezionavo il driver relativo a questa centralina.Il messaggio dice che "utilizzando un comune programmatore per la scrittura,il cecksun potrebbe nn essere calcolato in modo giusto e quindi l'auto nn parte" ...nn ho ancora intenzione di scrivere questa ecu ma...se volessi farlo come devo comportarmi? GRAZIE.
  13. antonelllo

    Lancia k 2400 jtd

    ...diciamo pure che nn ha senso spendere dei soldi per una rimappatura che,se il motore nn è completamente apposto,nn ti darà risultati pienamente soddisfacenti!! Dal basso della mia modestissima esperienza ti consiglierei di pattuire in anticipo con il tuo rimappatore che il problema principale è la spia ceck accesa...pertanto,se con la nuova mappa nn si risolve,lui nn vede un'euro!!!!! Un'altro consiglio sarebbe: cambia macchina che ti togli una rogna di dosso!!!ahahaha
  14. antonelllo

    Lancia k 2400 jtd

    certo che si...bisogna,però,capire se effettivamente dipende dalla valvola tappata o da qualcos'altro!!!!
  15. minchia mark...più veloce della luce!!!!! grazieeeeeeeeeeeee
  16. Come da titolo mi servirebbe il file ori di questa centralina 028101142 1037366047 qualcuno potrebbe mandarmelo gentilmente??...grazie per la collaborazione!
  17. antonelllo

    Lancia k 2400 jtd

    ciao tronic...c'è un piccolo particolare di cui devi tener conto:quando cambiasti la turbina per la prima volta nn sentisti nessun tipo di miglioramento sulla vettura...come mai sbloccando semplicemente la geometria(o risostituendo nuovamente il turbo visto che la geometria ne è parte integrante)riesci ora a sentire dei miglioramenti???..io credo che qualcuno abbia fatto il furbetto e ti ha fatto pagare un lavoro che nn ha fatto!! cmq se vuoi toglierti ogni dubbio,devi provare una macchina uguale..ricorda però che la "K" è abbastanza pesante e nn paragonabile con altre vetture di eguale potenza..
  18. antonelllo

    Golf 5 tdi 105 cv

    Fabioleo nn è possibile ignorare il messaggio...a seconda dell'auto,a volte carica ed a volte si blocca!!! il mess. è:se nn legge collegare il pin....della presa obd al pin....della centralina motore
  19. ok raga..davvero molto cortesi!! spero di potermi sdebitare al più presto.
  20. io ho ECM2001 3.2e...dite che sarà un problema di programma?? Mark tu hai letto??
  21. con quale programma lo visualizzi??mi ripeto:con ecm mi da "info not found"
  22. questo è il file della a4..mentre la a3 nn lo legge neanche! a4_20.ori
  23. ho provato a leggere sia una audi a3 140 cv del 2004 che una audi a4 140 cv del 2005..entrambe tdi. ad entrambe mi ha chiesto la medesima operazione. la prima ha un motore con sigla "bmk" e la seconda con "blb". entrambe vengono lette ma quando le metto su ecm, me le da come nn valide!! come se può fà???!!!!????!!!! i don't no....
  24. ciao a tutti..tenendo conto del fatto che sn alle mie primissime esperienze con le centraline e per questo mi sn fatto regalare un galletto clone(purtroppo),vorrei capire perchè quando tento di legere una audi a3 140 cv. mi dice di collegare il pin 7 della presa obd con il pin 72 della centralina motore....qualcuno di voi a esperienza in merito??chi mi da un'illuminata?? grazie
  25. gentilissimo!!!!..grazie...
×
×
  • Crea Nuovo...