Non sono d'accordo.. Primo sul fatto che la post iniezione riduca le temperature e secondo sull'egr. Infatti tecnicamente l'egr riporta in camera di combustione gas combusti (scusate il gioco di parole) per rendere più inerte la combustione e abbassare di conseguenza le emissioni.. Da qui si capisce come, insieme al dpf, non sia un apparecchio miracoloso che abbatte le emissioni ma semplicemente un diversivo. Prestazionalmente parlando l'egr è negativa perche ovviamente se tot ossigeno manca in favore dei gas bruciati, la combustione è peggiore, di conseguenza la coppia di conseguenza i consumi.. su certe auto non si nota nemmeno la differenza, su altre si sente molto soprattutto a bassi regimi..