Vai al contenuto

ILuzoriu

Gratuito
  • Numero contenuti

    82
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ILuzoriu

  1. Si, c'é la possibilità. Posta il file .ori e ti indico l'indirizzo, anche se non capisco neanche io l'utilità di tale modifica...
  2. Prova a rimettere .ori le mappe del egr e dimmi se lo fa ancora
  3. Va bene, qualche commento te lo faccio io se insisti 1C356C - inutile come modifica; 1CDBF6 - secondo me non hai la minima ideea di come funziona qualla mappa, ma magari mi sbaglio...mi spiegi x favore la logica con quale hai modificato quella mappa? 1CF428 - no comment...non ti bastavano 110 mm3, avevi bisogno proprio di 111 . comodo modificare gli anticipi in percentuale, no? 1DC0DE - spaventoso!! hai mai pensato di riscalare quella mappa (ovviamente se inietti più di 80 mm3) usando linear interpolation 1E0EE8 - inutile, cosi come 1E6364; turbo - io l'avrei fatto totalmente diverso, cmq 100 punti sono pocchi per la marea di gasolio che hai datto in modo 'brutale' e non controllabile da ecu... P.S. La turbina che monta la croma gira senza problemi a 1.6 bari.
  4. Grazie delle risposte. Per adesso giro a 1.7 bari e faccio iniettare 90 mm3 a 2000 rpm e 87 mm3 a 4000 rpm. Al più presto la faccio rulare e fi farò sapere. Per caso qualcuno lo sa quanto devo iniettare a 4000 rpm per arrivare a 260cv (tanto per risparmiare tempo....)
  5. Ciao tutti, mi interesserebbe sapere qual è limite di affidabilità per la turbina montata sulle 159/Brera versione 200cv. Turbina in questione è una BorgWagner KKK BV50, che sappiamo tutti non è al livello del Garrett GTB montata sulle versioni di 210cv. Preferirei se possibile risposte da gente che ha avuto esperienze dirette con questi motori/turbine. Secondo voi è possibile arrivare a 260cv (ovviamente senza dpf) mantenendo una certa affidabilità? Grazie a tutti!
  6. io invece la vedo come una modifica abbastanza costosa e non necessariamente necessaria. Non so (ancora) i tempi per 250cv, so però i tempi per 200cv con turbina originale e ti assicuro che ti stupirai quanto sono ridotti. Peccato che su questo forum quasi tutto si riduce ai tempi d'iniezione. Mi chiedo quanti (a parte andreacorsa) hanno fatto più di 10 log sui mjet per vedere l'impatto di qualsiasi modifica nella mappa.
  7. Secondo te hai bisogno nella prima marcia di più di 330Nm?
  8. E' verro, visto pero che gli iniettori del mjet 150cv regono fino a 250-260cv non la vedo come un upgrade da fare assolutamente. Ci sono altre cose più importanti secondo me: Turbo, FMIC, downpipe, frizione + volano, etc. Questo non vuol dire che non mi piacerebbe averli sulla mia
  9. Non penso che serve modificarli se si tratta di una mappa normale con quale difficilmente si superano 500Nm
  10. bene, almeno su una cosa la pensiamo nello stesso modo
  11. secondo te 1.9 150cv euro3 edc16c8 non è mjet?
  12. Adesso non ce li ho sotto gli occhi, ma se non riccordo male i tempi d'iniezzione sono più alti nella versione 150cv, cosa assolutamente normale
  13. @Blackhawk: perche uno dovrebbe toccare gli anticipi se non modifica il t-inj? ha senso toccare gli anticipi se il tempo di apertura degli iniettori aumenta. In questa caso ha senso iniziare ad iniettare prima. Altrimenti no. Almeno io la vedo cosi, puoi se uno lo pensa diversamente ascoltiamolo:) @AndreaCorsa: meno male che qualcuno la pensa come me:) fa sempre piacere cambiare opinioni/informazioni con gente preparata.
  14. Mi dispiace contradirti ma tra mjet 140cv euro 3 edc16c8 e mjet 150cv euro 3 edc16c8 non ci sono diferenze ne di pompa ne di iniettori. E tutte due lavorano a 1400 bari di rail. Il discorso cambia se parliamo del mjet 150cv euro 4 edc16c39 con pompa che lavora a 1600 bari...
  15. Io invece ne conosco 5 di limitatori . Nella mia mappa la scala è rimasta a 80. Se la porti a 100 devi recalibrare tutta la mappa (ci sono strumenti che ti aiutano). Puo essere che la pompa regge 1800 bari, io ho considerato 1600 un valore suficiente e affidabile per il mio scopo. Il fatto che giro da più di 30.000 km con questa mappa senza avere un minimo problema mi fa pensare che ho trovato il giusto compromesso. Probabilmente appena trovo una gtb20256 al prezzo giusto passerò al prossimo step (>250cv) Alzare la press rail non fa altro che aiutarti a tenere i tempi di iniezione più bassi.
  16. Sei sicuro di quello che dici?? Io dico che se alzi i limitatori a 100mm3 per esempio senza alzare i tempi di iniezione, se gli iniettori ce la fanno a iniettare quella quantità nel arco di tempo definito nella mappa t-inj, in diagnosi vedrai 100mm3. Se no, vedrai la quantità massima che riescono a iniettare in quel t-inj. Quindi quello che leggi in diagnosi è sempre la quantità inietatta. Scommettiamo che da questo motore (e non solo) tiro fuori almeno 20-25cv senza toccare la mappa t-inj? cmq l'utente non è di questo forum, non è neanche italiano, ma è molto preparato sui motori CR e i cv dichiarati sono più che reali. Se io sono riuscito a tirare fuori 200cv e 430Nm iniettando 94mm3 a 2500rpm e 90 mm3 a 4000 rpm con la turbina originale che gira a 1.65 bari, sicuramente iniettando 110mm3 con la gtb2056v che è un'ottima turbina si superano i 250. Allego la rullata fatta sul dyno Mustang. La potenza e la coppia misurate sono alla ruota
  17. Io sto parlando di una 156 1.9 mjet 150cv euro 3 edc16c8 che gira originale a 1400 bari. Il sensore è lo stesso.
  18. Semplice, alzando i limitatori sulla mia mjet 150cv con turbina originale (gt1749v), iniettando 90 mm3/4000 rpm (rail pressure 1600 bari) sono arrivato a 176cv alla ruota (quindi pocco più di 200cv) e 430Nm. Tutto ovviamente senza fummo:) @antonio84fr: perche ti serve sapere i tempi d'iniezione? il log ti dice esatamente la quantità iniettata...
  19. è una edc16c39 se è euro 4, altrimenti è una edc16c8 (come la mia - mjet 150cv del 2005)
  20. Grazie mille @DireLuke!
  21. Grandeeee Grazie mille!
  22. Salve a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da postarmi il file ori di una 156 1.9 jtd con il seguente numero SW 1037369112 ? Grazie in anticipo.
  23. Ciao a tutti, come da titolo cerco .ori per Alfa Brera 2.4 jtd 200cv HW 0281013417 SW 1037507422 Grazie!
  24. nessuno?
  25. ILuzoriu

    Damos Alfa Mjet Bosch Edc16C39

    Ciao a tutti, come da titolo sto cercando (anche a pagamento, ovviamente a un prezzo decente) un damos per qualsiasi tipo di motore mjet Alfa EDC16C39. Se qualcuno mi puo aiutare la prego di contattarmi qui o in PM. Grazie!
×
×
  • Crea Nuovo...