Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

rapidello

Gratuito
  • Numero contenuti

    24
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rapidello

  1. 157? descritta così mi pare una 155.....anche perchè la T3 è una turbina a geometria fissa che non và bene....e sicuramente ancor meno adatta a reggere 2 bar....secondo i collettori protoxide sono mediocri. a mettere una resistenza son capaci tutti. è proprio quello che non voglio fare per la cronaca la 156 150 cv....se parli del motore 2.4 monta una vnt22 precisamente 2256 prima serie con flangia di scarico triangolare.....e oltre agli 1,5 bar puoi buttarla.
  2. ancora non risolto.....
  3. beh,dovrei collegare un multimetro ad auto in movimento e misurare la tensione di picco corrispondente al picco di pressione in turbina,non è così semplice,comunque vedo di provare...
  4. non credo sia il problema del sensore turbo.... è piuttosto la centralina che quando legge oltre un valore dà l'avaria.... anche perchè con le centraline "evoluzione" usate nelle competizioni il problema non c'è..... lavorano senza limiti di pressione rail turbo o coppia... senza egr... senza debimetro e le auto van molto meglio
  5. beh,l'han guardato 2-3 utende del forum....fra cui pure un moderatore e mi han detto che probabilmente non và bene... non è che rifiuto gli aiuti.... ma non posso dirvi che una cosa và bene se in realtà non và....
  6. potresti riformular l'affermazione in linguaggio comprensibile perfavore? non ho capito sai...
  7. esatto...dubita pure... per ora nessuna soluzione...
  8. non ho certo risolto con la mappa modificata di "il77grande"....anche perchè non ha tolto il limitatore,ma ha solo spostato una comunissima curva che non serve a nulla.... il file di morgan non l'ho ancora provato,ma guardando dubito sia giusto.... non ho risolto,ma forse ho trovato qualcuno disposto a darmi un aiuto,e sembra aver le credenziali per potermi aiutare.... il77grande....io son stato corretto con te,non vedo perchè devi sparlarmi alle spalle... eravam d'accordo che se la tua modifica funzionava ti avrei pagato e non avrei detto a nessuno che mi avevi aiutato tu, in realtà così non è stato,perchè mi hai mandato una modifica di non si sà bene cosa quindi ho dovuto rivolgermi ad altri per risolvere il mio problema. Stop...
  9. se hai una idea di dove poterlo trovare.....mi faresti un piacere infinito.... io ho cercato....ma a parte qualche metodo per "alzare" la soglia dell'errore non trovo il file che permetta di eliminarlo...
  10. il problema non è chi mi chiede meno.... ...è chi mi toglie questo limitarore.... ce ne fosse uno.... sarà che l'edc15 è vecchia e forse nessuno si ricorda dove agire....
  11. l'ho anche il damos.....ma ugualmente non si è riusciti a trovarlo.... io poi ripeto son negato,ho chiesto giustamente aiuto... Pienamemente d'accordo con voi sul pagare questa modifica,non ho mai chiesto di averla gratuitamente,mi pare cosa giusta che chi si è sbattuto per cercare di trovare qualcosa venga in qualche maniera retribuito. se ritenete sia cosa così semplice da trovare,sono ancora più fiducioso sul fatto che qualcuno possa aiutarmi
  12. beh...ferraris,biesseracing,carburatori bergamo....e parecchi altri rinomati mappatori....tutti san toglierlo sull'edc16....ma nessuno sulla edc15... potrò anche dirgli di tornare a studiare.....ma per ora il mio problema permane... ...è per questo che mi son rivolto a voi... ...sperando che qualcuno su questa vecchia edc15 ci capisca qualcosa...
  13. quello è il funzionamenti di un classico modulo antitaglio.....l'ho già un modulo e funziona,ma è comunque un pagliativo perchè la centralina legge valori sballati...essando un elaborazione da svariate migliaia di euro vorrei fare una cosa ad hoc,e siccome mi han detto esser cosa fattibile e che molti hanno la soluzione....
  14. avete per caso avuto modo di controllare il file?
  15. ecco il file originale,scusatemi il ritardo,sono stato alquanto impegnato in questi giorni. camillo.ori
  16. non mi pare di aver chiesto nulla di che,cosa centra il mio ego? credo sia normale che se uno impiega risorse e tempo per ottenere qualcosa non sia felice di "mostrare" a tutti quello per cui ha impiegato anni per realizzarlo. se potete aiutarmi vi ringrazio e allegherò il file originale altrimenti fà nulla,ma non vedo motivo di criticare la mia persona quando non mi pare di aver detto-fatto nulla di male... non posto il mio file modificato anche per rispetto del mio mappatore al quale non ho chiesto il consenso,sarebbe come se qualcuno di voi desse un file modificato a qualcuno e questi lo divulgasse gratuitamente al mondo rendendo vani i vostri sforzi... dimemi voi se volete-potete aiutarmi.
  17. nessuna speranza quindi?
  18. non capisco... io di meccanica ne sò parecchio...di elettronica poco,sò caricare una mappa ma non sò farne una ad hoc. Chiedo solo se si riesce ad avere questo indirizzo in centralina per eliminare il limitatore... se vi serve una mappa originale della mia centralina no problem,quella modificata ripeto preferirei non lasciarla,anche perchè...taglio turbo a parte la ritengo molto valida e sono anni che stiamo lavorando per ottimizzarla. il mio mappatore comunque non è iscritto a questo forum ditemi giusto cosa vi serve e se qualcuno può darmi una mano... ....a volte bisogna fidarsi di chi ne sà più di noi credo....
  19. beh...è il risultato di anni di prove....se possibile preferirei non postare la mia mappa....a meno che vogliate un file originale.....oppure una qualsiasi delle varie mappe fatte...ma non l'ultima che uso ora. Ai fini pratici chiedo solo un indirizzo....pagando la modifica richiesta
  20. beh,ma a che serve il file....visto che appunto il limitatore è presente...
  21. comunque il sensore non è lo stesso.....sui mjet è a 4 pin....sui jtd è a 3....che poi sian simili è un altro discorso....
  22. un prototipo ufficiale garrett. tutto il motore è "elaborato" dalla md-racing (http://www.md-racing.eu) non è il classico turbo di ebay.... pistoni,bielle,albero motore lavorato....ectect.....intercooler a liquido... questa ditta può fornirmi anche la edc15 che usan loro senza tagli... ma vorrei provare a usare la mia... nessun indirizzo in centralina? conosco comunque persone che sul mjet girano a 2 bar senza avaria.... mentre io se non uso un modulino sul sensore map....a 1,5 bar mi scatta l'avaria motore... nessun aiuto?
  23. beh, ci sarà un modo per escluderlo o far si che quando è fuori scala non dia avaria.... ci si riesce senza problemi con la edc16 del mjet....mi pare strano che non ci si riesca con la edc15 del jtd....anche perchè appunto....la maggior parte delle auto competizione con motore 16v....usano ancora la edc15...e non han problemi di avaria.
  24. Come da titolo,vorrei se possibile eliminare il limitatore presisone che dà l'avaria. Ho letto sul forum di un indirizzo in centralina che spostando il valore da 1500 a 1700 alza la soglia, ma sto finendo un motore che lavorerà a 2 bar di pressione relativa costanti e anche alzando il limitatore avrei l'avaria perennemente accesa... contando che ci sono in giro centraline "evoluzione" usate su alcune auto da competizione che non presentano avarie,penso sia possibile elimirare questo benedetto limitatore... L'auto è una 147 jtd come detto di base 115cv, quindi con centralina edc15c7. Ringrazio infinitamente chiunque possa darmi una mano...costi quel che costi...
×
×
  • Crea Nuovo...