Vai al contenuto

Overbooster

Gratuito
  • Numero contenuti

    685
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    13

Tutti i contenuti di Overbooster

  1. @Tky ma non era una mappa SOFT con soli 150 mbar in più sul turbo??? e già stai a 110 mm3.....
  2. se il dpf è ancora funzionante e non hai motivo di toglierlo comprala nuova
  3. Overbooster

    Ecm titanium 1.61

    Di che ecu stiamo parlando?
  4. devi effettuare o una rigenerazione su strada o forzata, alcune volte si cancella da solo altre devi resettare col diagnostico.
  5. Ricordo di averla letta aprendola solo dal lato delle viti.
  6. limita fino a 12,5 km/h ho letto bene? Perchè nel damos l asse X è fino a 12,5 km/h
  7. Può essere la scodifica? Dopo tutto quello che hai cambiato sembra che ti porti dietro il problema...
  8. tu stacca e vedi se si spegne. se si spegne ancora c'è qualche problema... ci serve come prova x adesso
  9. P2015: Posizione Farfalle Collettore (Swirl). Con questo errore non dovresti avere auto in recovery, x lo spegnimento prova a staccare lo spinotto della farfalla arresto motore e vedi se effettua ancora lo spegnimento del motore.
  10. Io li salvo tra i preferiti su google chrome in una cartella apposita
  11. Di niente.
  12. @Errecinque Buon lavoro a6.ori.ori
  13. Devo fare un Daily MS 6.3 e il pin-out è diverso con lo schema che avevo io dove non riportava la 6.3, ma spero di farla in seriale. Grazie
  14. Ciao Sisco è diverso il pin out con le 6.1 - 6.2 - 6.4?
  15. Si, ma con o senza difetto le iq devono cambiare e con loro tutto il resto: anticipo, pressione turbo e rail, tempo iniezione... Con errori presenti non hai il calo xké la Ecu sostituisce dei parametri motoristici con delle mappe base che ha al suo interno. Non ho capito xké non riesci a leggere i valori di iniezione, credo sia più in problema di interfaccia che qualcos'altro, anche se i dati sono modificati non può cambiare la logica della Ecu, anche con mappe Non Informate le iq le devi leggere sempre anche se in realtà stai iniettando di più. Hai possibilità di fare una diagnosi con qualcosa di più ufficiale? Se si tappa con un lamierino l egr, ricollega tutto e rifai diagnosi e segnati tutto prima e dopo.
  16. hai già egr-off quindi dubito che possa influenzare qualcosa lo scambiatore di calore. Danni non ne fai lasciandolo staccato ma bisogna constatare in base alla strategia della ecu se succederà quel calo di rendimento con errori presenti in diagnosi, è da provare x sapere come lavora... invece segnati tutti i parametri motoristici prima del difetto e durante così notiamo cosa cambia. x i limitatori influenzano solo se superi la soglia di "prevenzione", può succedere anche x un ntc che si sia starato e quindi legga male. cmq con una diagnosi accurata dovresti trovare il problema
  17. @ducati2015 com è finita?
  18. Vedi se ha i sensori e guarda anche il libretto
  19. Ha il sensore pressione differenziale?? Ha la sonda temperatura gas di scarico? in diagnosi vedi parametri relativi al dpf? Aprendo il cofano non credo non si posso vedere che allestimento monta. 2007 dovrebbe già essere con dpf E comunque da libretto sta scritto se monta dispositivo antiparticoplato. La sonda lambda monta anche su versione senza dpf.
  20. Ma il cablaggio no!! Può essere anche una spinetta dentro un connettore che faccia falso contatto... X avere qualche risposta certa si deve misurare e constatare che valori si leggono. Poi dopo si scava più a fondo
  21. X me c'è un incongruenza tra i 2 potenziometri...
  22. al minimo o quadro acceso deve stare a 0-5 %. Prenditi lo schema elettrico e inizia a leggere che valori trovi sui fili della farfalla. X fare un lavoro ad hoc dovresti misurare direttamente dietro il pettine della Ecu.
  23. è troppo alto questo valore al minimo, P0121 Posiz. farfalla/pedale A s.errato. misura le tensioni in uscita dei 2 potenziometri, una sarà troppo alta rispetto al valore della battuta del minimo
×
×
  • Crea Nuovo...