Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

Simoners3

Gratuito
  • Numero contenuti

    119
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Simoners3

  1. Simoners3

    Prova

    Grazie del consiglio provo a fare cosi😉 Io ho calcolato l'ultima riga dei 380 nm Se guardo la tabella di un gtd che fa 380 però mi trovo meno mg... I miei iniettori non sono diversi però di quelli del gtd
  2. Simoners3

    Prova

    Eccole qui calcolati e incrementati in 3d pero
  3. Simoners3

    Prova

    Fatto calcolato i 380 sulle iniezioni 20221029_130500.heic 20221029_130447.heic 20221029_130432.heic
  4. Simoners3

    Prova

    Grazie mille per l'aiuto 😉
  5. Simoners3

    Prova

    Sisi ma non hai tutti i torti😅 mi netto sotto parto dalle principali fino a finire con le soi
  6. Simoners3

    Prova

    Sulle soi sono 330nm con i valori all'interno che sono diversi invece due a 370 ma ha quasi tutti i valori uguali, mi spiego meglio tipo colonna dei 1000giri ha tipo da 0 a 30nm 10 da 10 a 120 20 da 120 a 370 30 ed è uguale per le altre colonne cambiano di 1/2 gradi ma non come le tabelle dei 330nm che i valori sono proprio diversi per cella
  7. Simoners3

    Prova

    In che senso? Che siano tanto più alti? Per vedere se realmente bastano quei mg per generare 380nm come faccio a saperlo?
  8. Simoners3

    Prova

    Potrebbe andare bene la stessa formula per aria rail anticipi e turbo?
  9. Simoners3

    Prova

    Una volta fatto questo mi trovo una mappa quantità aria e il maf ? La mappa arriva a 330nm e 5000giri e all'interno il valore max 990.63 mg
  10. Simoners3

    Prova

    Provo a vedere e che di exel non sono molto pratico😅 però provo Previsione e come fosse un interpolazione?
  11. Simoners3

    Prova

    Forse si vede meglio
  12. Simoners3

    Prova

    Così sarebbe con la proporzione
  13. Simoners3

    Prova

    Quindi se io dovessi provare a fare esempio 360 : 63.77 = 380 : × × = (380x63.77) : 360 =67.31 Dici che non esca nulla di buono?
  14. Simoners3

    Prova

    Esatto, ma faccio solo le 2 mappe che arrivano a 360 o tutte? Che formula uso per ricalcolare tutta l'ultima riga?
  15. Simoners3

    Prova

    mi da 360nm e il più alto valore dentro alla mappa 63.62mg di gasolio per 2 mappe e le altre 13 mappe sono più basse
  16. Simoners3

    Prova

    La mappa e la duration injection perché quella arriva a 80mm3
  17. Simoners3

    Prova

    Ciao a tutti scusate se rompo ma voglio capire delle cose che ho dei dubbi.. allora io mi sono impostato la richiesta di 380nm e 180cv Sapendo che 1600:4=400 400 × 1.2 x (0.8 x 1.9) = 729.6mg di aria 729.6 :13= 56.12 mg di gasolio Fin qua ci siamo Io ho mappa quantità aria che è il sensore maf se non vado errato Dovrei impostare a fondo tabella 729.6? Poi in quantità gasolio sull'ultima riga imposto 57mg Su pressione turbo dove imposto 1.9bar? Con la lambda per impostare 13 come devo fare? Ecu dcm6.2v audi_delphi_dcm6.2v file ori.bin
  18. Simoners3

    Capire bene

    Nessuno ha voglia di rispondere?
  19. Simoners3

    Capire bene

    Sto studiando per quanto riguarda la centralina delphi dcm6.2v ho visto che ci sono esattamente circa 73 mappe soi (anticipi iniezione) come faccio a capire se sono iniezioni per via del dpf se sono pre iniezioni post iniezione e la iniezione vera e propria?
  20. Simoners3

    problema Dcm6.2v

    Esatto la turbina di un 2000 su un 1600
  21. Simoners3

    problema Dcm6.2v

    Il problema mio è che devo ancora capire bene come scalare gli assi per fare iniettare più gasolio e che formule servono più che altro.. Apparte la formula per l'afr che la so
  22. Simoners3

    problema Dcm6.2v

    An adesso ho capito quello che intendi😉 ho installato direttamente una gtd1449vz che è quella di un 2000 184cv
  23. Simoners3

    problema Dcm6.2v

    In che senso ibrida? Geometria variabile?
  24. Simoners3

    problema Dcm6.2v

    Nessuno riesce a darmi una mano a quanto pare
  25. Simoners3

    Ricerca mappe

    Trovato😉
×
×
  • Crea Nuovo...