Vai al contenuto

bencivengas

Gratuito
  • Numero contenuti

    188
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di bencivengas

  1. si è vero devi insistere più di una volta
  2. bencivengas

    Consigli Leon 130cv

    quoto, con quei parzializzati è un po' normale che fumerà un pochino
  3. bencivengas

    Ciao a tutti da Centobot

    benvenuto smanettone
  4. adesso non so come hai fatto l'iniezione, ma se slitta la frizione è un più un problema di coppia, quindi abbassa la coppia.
  5. problema di coppia ai bassi giri...diminuisci un po'... ciao ciao
  6. bencivengas

    audi a3 105cv

    Ma tutta quella coppia a 1000 gira a me non sembra normale............
  7. hai fatto il controllo del cecksum dopo aver fatto la modifica? Prima di scrivere la ecu bisogna sempre assicurarsi che il cecksum sia corretto altrimenti dopo aver caricato la mappa la macchina non parte
  8. bencivengas

    driver 147 jtdm 120cv

    dai più informazioni riguardo al file che hai letto per il driver esatto. ciao ciao
  9. bencivengas

    Guida ecm 2001...

    Di guide se ne trovano tantissime, io posso consigliare a chiunque fosse nuovo di questo forum, di cercare di studiare...studiare....studiare, provare con le proprie capacità di capire come usare meglio una determinata cosa, e farla verificare a chi è di dovere, o comunque a chi a sicuramente più esperienza. A volte se veramente si vuole imparare è giusto anche pagare tempo ed esperienza a chi ce la dedica. Spero che troverai quello che ti serve in questo forum, ma non aspettare gli altri, usa le tue capacità, e se devi iniziare per lavoro fai dei corsi, sono sempre consigli che ti dò, poi ognuno fa quello che vuole. Lascia stare le varie guide che trovi in vendita in giro perchè sono le stesse che puoi scaricare sul web o sul mulo.... Saluti
  10. bencivengas

    aiuto con mappe

    Dico la mia, state sempre attenti con gli anticipi nei motori benzina, che se fatti male, dopo un po' di chilometri addio motore... Ciao ciao
  11. Quoto renegaded, se non si sa bene la storia di quella ecu, ricominciare da zero toglierebbe molti problemi, e soprattutto se dovessero continuare ad esserci si andrebbe meglio ad esclusione. Comunque ho un'amico che possiede una 106 rallye, dove anche lui ci ha messo un po' le mani, se riesco a rintracciarlo chiedo se ha il file ori, giusto per fare un confronto esatto sulle modifiche apportate e come sono state apportate. Saluti a tutti
  12. si si che era il nome di un film lo avevo visto, il fatto è che si poteva anche rinominare quel file per non fare una figura del genere, o almeno per non dimostrare palesemente che è una cosa scaricata.... poi è possibile anche che mi sbagli.... saluti a tutti
  13. non capisco il nome del file......
  14. bencivengas

    carburazione

    Stilo chiedo scusa, da cosa è comandata questa variazione del miscelatore?
  15. io non vorrei dire nulla, ma se fosse un mese che non risponde potrei darti anche ragione, ma è appena un giorno, penso che a tutti noi potrebbe capitarci che per un giorno non possiamo fare una cosa per altri impegni, quindi non ci arrabbiamo non serve a nulla... Ciao ciao
  16. bencivengas

    carburazione

    bella questa.. comunque bello il mondo dei kart, il problema è che se devi essere all'altezza e fare tempi ragionevoli ci vogliono i soldi, perchè anche il cuscinetto della ruota fa la differenza, e poi i motori due tempi sono sempre i motori due tempi.. Ciao ciao
  17. bencivengas

    carburazione

    bhè se abbiamo bisogno di una miscela per esempio del 2% o che sia miscelatore o che sia fatta manualmente "dovrebbe" essere uguale, ma quella fatta manualmente è sicuramente più precisa, anche perchè il miscelatore è sempre tarato più sul essere grasso anche per evitare smagrimenti. E comunque digli all'ingegnere che forse gli unici che capiscono di miscelazione sono proprio i motoristi di kart, che prima della staccata devono tappare il filtro con la mano dato che i motori girano sempre sul filo del grippaggio e smagrimento... Ciao ciao
  18. Ovviamente non volevo mettere in discussione le tue capacità....era solo per rimanere in tema.... saluti
  19. Si quella è un'ottima soluzione, comunque con il saldatore sembra facile usarlo, ma con piste e pin di dimensioni ridotte le cose si complicano. Comunque intanto puoi fare come dice PT, un po' di pratica è essenziale prima di mettere le mani sulla ecu ciao ciao
  20. bencivengas

    Errore Gallo

    credo proprio che andrò di BDM, cosa ne dite voi???
  21. bencivengas

    Errore Gallo

    L'auto è una seat leon top sport 1.9TDI 150cv del 2004, se non sbaglio dovrebbe avere lo stesso motore del golf IV GTI.. se non sbaglio si dovrebbe riuscire a leggere in seriale....!!!
  22. certo è uno strano modo di dissaldare gli integrati, in pratica è come dice renegaded, attenzione alla piazzole ed a non scaldare troppo i pin dell'integrato che si rovina. ciao ciao
  23. bencivengas

    Errore Gallo

    si si provato, anche perchè sotto il nome seat ci sono solo 2 driver, e questi due sono uguali a due che sono sotto nome vw. Però cosa centra la spia dell'airbag?
  24. si infatti sono un po' curioso..
  25. bencivengas

    Errore Gallo

    ciao a tutti ragazzi, stamattina stavo leggendo una seat leon top sport 150cv, premo DATI ECU e inizia la lettura, la prima lettura ok, la seconda si ferma a 42%, si accende la spia tel TCS e il gallo mi dice spegnere e riaccendere il quadro ( ERRORE SEED KEY ). Spengo il quadro lo riaccendo, stessa cosa, e mi è rimasta anche la spia dell'airbag accesa. Se provo a leggere la ecu, fa la stessa cosa ma mi scrive ERRORE SEND WAKE.. Sapete cosa indicano? Questo è quello che mi ha scritto nella finestra DATI CENTRALINA: 38906019KG 1.9l R4 EDC VSSZZZ1M24RO85483 E2.V4.1. 1024K FSUP Grazie mille saluti
×
×
  • Crea Nuovo...