grazie x le spiegazioni...6 stato davvero molto chiaro ed esauriente.
cmq pomeriggio ho fatto aumentare la prex del turbo...avevo acquistato la valvola di overboost ma, aimè, ho proprio "buttato" via 60euro, dato che non ho potuto montarla. Per aumentare abbiamo dovuto agire sull'astina che regola la westgate. Abbiamo dato tutti i giri possibili, dato che con pochi giri non vedevamo aumento di pressione...
Tramite presa diagnosi, abbiamo letto un valore massimo (anche se tende a mantenersi piuttosto costante) di 200Kpa, corrispondenti a 2bar (quindi 1bar di pressione di turbina)...prima della "modifica" la pressione massima letta era di 195Kpa (1,95bar...quindi 0,95bar di turbina) che scendevano facilmente a 190kpa (0,9bar di turbina).
Secondo voi è possibile che dando tutti i giri possibili all'astina che comanda la westgate abbia guadagnato così poco sulla pressione? può essere che lo strumento della diagnosi non riesce a leggere oltre i 200kpa?
Perchè alla guida l'aumento di prex riesco ad avvertirlo (si nota una maggiore spinta) e la fumosità allo scarico sembra essersi ridotta abbastanza...e mi sembra strano che 0,05bar di aumento possano portare a questi miglioramenti su auto poco potenti come la mia