Salve, dato che a giorni dovrei mettere mano su una Peugeot 307 2.0hdi 90cv del 2001 (con ecu Siemens SID801) volevo chiedervi delucidazioni in merito.
In passato avevo provato a leggere la stessa auto con il galletto v50 ma senza risultati, e adesso vorrei riprovare con l'attuale v54 europeo.
In pratica, con il v50 mi venivano forniti i dati id ma per la lettura veniva richiesto di mettere a massa il pin28 della 29f400...avevo eseguito la procedura come indicato ma nulla da fare, mi veniva un messaggio di errore (il classico che indica il log, che solitamente è legato a una mancanza di comunicazione),
Quindi ho ripristinato la ecu (eliminando il collegamento sul pin28 e richiudendola) e l'auto è ripartita tranquillamente.
Adesso dovrei riprovare con il v54 (dove immagino che la procedura sia identica, ovvero lettura da presa diagnosi ma con pin28 da mettere a massa quando richiesto dal software), ma avendo avuto un riscontro negativo con il vecchio v50 e leggendo su forum stranieri di qualcuno che mettendola in boot ha bruciato la ecu (non so cos'avevano utilizzato però per la lettura), volevo chiedere se qualcuno di voi ha fatto e ha esperienze in merito alla lettura (tramite boot con pin a massa) di Siemens Sid801/801A/802/804, e in particolare quelle montate sul gruppo PSA (Peugeot, Citroen).
Inoltre mi piacerebbe capire se anche per la scrittura è richiesto mettere il pin a massa o meno.
Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto