Vai al contenuto

Attenzione: Fino al 24 Agosto il servizio tuning NON verrà eseguito in modalità rapida, saremo operativi al 30%. I tempi d'attesa potranno arrivare a 12/24h. La mancanza di informazioni provocherà ulteriore ritardo.

Please note: Until August 24th, the tuning service will NOT be performed in express mode; we will be operating at 30% capacity. Wait times may reach 12-24 hours. Lack of information will cause further delays.

Atención: Hasta el 24 de agosto el servicio de tuning NO se realizará en modo rápido, estaremos operativos al 30%. Los tiempos de espera pueden llegar a 12/24 horas. La falta de información provocará más retrasos.

GF PowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    190

Tutti i contenuti di GF PowerPerformance

  1. si, come ti dicevo in privato devo rimettere ori l'auto. non coincidono troppe cose e ricostruire il file richiederebbe troppo tempo, oltre al rischio di sbagliare qualcosa. Se c'è qualcuno che può aiutarmi ne sarei felice
  2. grazie, ma purtroppo non va bene (è di e90 e non è compatibile in quanto, rispetto al file letto, non coincidono molte cose)... resto in attesa di aiuto
  3. Salve, come da titolo cerco il file ori di una Bmw E92 320d 177cv dpf. I dati ID della vettura sono i seguenti: 07811700 0089SF00089SF0A1MJB 0281015043 1037394079 Grazie in anticipo per l'aiuto
  4. complimenti per tutto, vi faccio i migliori auguri
  5. certo Kenzo76, mi faresti davvero un gran favore, ti ringrazio tantissimo
  6. hai usato il pinout indicato per le marelli MJD6F3 Fiat per la lettura in bdm?
  7. Non riesco neppure a dare uno sguardo a questa mappa perchè sono fuori per lavoro. anch'io ricordo di averne fatta una dai controlli (ford fiesta 1.4tdci sid804) diverso tempo fa...ad ogni modo non ne sono sicuro e non appena rientro provo a dare uno sguardo e vi aggiorno. Kenzo76, scusa se vado un po fuori discussione, sai indicarmi come hai proceduto per la lettura in boot di questa ecu? te lo chiedo perchè tempo fa avevo provato a leggerne una simile (con galletto v50) ma senza risultati, e non vorrei aver sbagliato io qualcosa.
  8. si, sapevo che per distinguere se la lettura è reale o virtuale basta vedere i tempi. Io chiedevo soltanto se sapevi a priori se la lettura della ka viene fatta in reale o virtuale, senza la necessità di dover attendere un'auto del genere per capire. Inoltre mi interesserebbe sapere se sulle marelli 1.3mj fiat, la lettura viene fatta realmente e non in virtual (il dubbio nasce da quanto scritto nella carlist del galletto)
  9. ma secondo te nel 2010 era già presente il v54??? A parte l'ironia, sicuramente non era un galletto v54
  10. si ma chiedevo perchè su alcune non è virtuale (vedi lancia e opel)... sulla ka non ne ho mai sentito parlare. Sicuro che è virtuale? e in merito alla nuova release del galletto (parlo di ufficiale) sai se è un errore di scrittura nella carlist o se invece adesso legge tutte le 1.3mj marelli in modalità reale?
  11. pardon, nella lista del mio v54 è presente la ka 1.3tdci...a questo punto, in merito alla ford, mi chiedo soltanto se la lettura viene fatta in virtual o reale Grazie ancora
  12. Salve, come da titolo volevo chiederVi se sapete qualche novità in merito alla lettura delle marelli con la nuova release del galletto. In pratica, sul sito del produttore, ho notato che nella car list su tutte le auto con ecu marelli mjd6 risulta come se la lettura venisse ora fatta in modo "reale" da obd e non più in "virtual". E' un errore di trascrizione o sapete se in effetti si è trovata una soluzione in fg? Altra curiosità: nella lista delle auto del mio galletto v54 non compare la ford ka 1.3tdci 75cv...avendo anche quest'ultima ecu marelli, sapete dirmi con certezza se è possibile farla (utilizzando magari il driver di un'altra auto con medesima ecu o tramite bdm)? Grazie a tutti per la collaborazione
  13. solitamente il fusibile salta con l'errore 17075 e con l'errore 19558 (inerenti sempre alla valvola di spegnimento). Con l'errore 19559 P3103 è raro che il fusibile salti e il problema è di tipo "meccanico, e per la risoluzione andrebbe sostituito il corpo farfallato motorizzato. C'è qualcuno che potrebbe aiutarmi a levare il dtc (senza necessità di fare richieste folli in privato)?
  14. ok, grazie mille per la collaborazione
  15. ah, pardon. La mappa è stata letta con il galletto v50 (adesso ho anche il v54)
  16. ti ho già risposto nell'altra discussione. ad ogni modo vai tranquillo, puoi procedere in tutti e due i modi (magari per tua maggiore sicurezza potresti rileggere, dato che su quell'ecu la lettura è velocissima)
  17. basterebbe fare ec id e scrivere, ma per maggiore (tua) sicurezza, potresti leggerla nuovamente (tanto impiega pochissimo, circa 1-2minuti) e poi scriverla. comunque, se il tuo galletto non è troppo datato (se hai dal v48 in poi puoi stare tranquillo, per le versioni precedenti non saprei dirti) vai tranquillo, non ci sono problemi di rollingcode
  18. con il texa prima, e con autocom dopo. spero tanto nell'aiuto
  19. grazie mille confermo che l'errore è 19559, P3103
  20. l'errore è 19559 (quello con la p non l'ho visualizzato ma girando sul web ho visto che dovrebbe essere P3103), l'auto è un'audi a3 2.0tdi 140cv del 2004 o 2005 (ad ogni modo ho allegato i files). Grazie a chi mi aiuterà
  21. se non ti crea problemi e ne fai condivisione, in molti ti ringrazieranno
  22. ho dato uno sguardo veloce ma non riesco a trovare i panettoni. essendo che c'è una sezione specifica in cui gli utenti hanno gentilmente indicato su come operare per l'esclusione dell'egr su varie tipologie di ecu, potreste gentilmente condividere questa soluzione?
  23. si, non è saltato il fusibile (e comunque solitamente quando salta il fusibile il codice errore non è lo stesso di quello indicato), c'è un problema sulla valvola e, come dicevo, mi interesserebbe fare in modo che non si accenda la spia (disattivando il controllo della valvola o eliminando il dtc)
  24. Salve, come da titolo vorrei sapere se esiste il modo di disattivare la valvola di spegnimento sul collettore d'aspirazione sulle auto del gruppo Vag (con edc16). In particolare, dovrei fare ciò sull'audi a3 2.0tdi 140cv (anno 2005 senza dpf), sulla quale si è accesa la spia di avaria motore e in diagnosi mi riporta il guasto 19559 (motorino per ventola collettore di aspirazione difettoso). Purtroppo neppure la pulizia è servita a nulla e, al di la di quello che potrebbe comportare, il mio amico (almeno per il momento) non vorrebbe sostituirlo (anche perchè, al momento, al di la della spia accesa non comporta alcun problema alla macchina). Tengo a precisare che sulla ecu non è stato fatto nulla, ad eccezione dell'esclusione dell'egr e la correzione della mappa di avviamento a caldo. Vorrei capire quindi se esiste un modo per spegnere la spia (chiusura valvola, eliminazione dtc, ecc). Allego ori e mod. Grazie anticipatamente a chi saprà aiutarmi a3 2.0tdi.zip
  25. ciao, con il mio vecchio galletto2 v50 avevo fatto una panda 1.3mj con lo stesso motore e stessa ecu, e anch'io avevo letto un file da 64k. In pratica ti legge solo la parte dati, ed ecm titanium non riesce a riconescere il file in quanto se ne aspetta uno di 448kb. Dato che sul v50 la correzione del cks viene effettuata direttamente dal galletto, ho modificato il file letto (da 64kb) in 2d senza l'ausilio del driver, e l'ho riscritto senza problemi. Adesso non so se sui cloni più datati come il tuo ci possano essere problemi, ma in generale quello che leggi dovresti anche scriverlo senza problemi e, almeno per me, con il v50 è stato così.
×
×
  • Crea Nuovo...