Vai al contenuto

GF PowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    190

Tutti i contenuti di GF PowerPerformance

  1. mi organizzo per le foto e le pubblico appena possibile, sperando che ciò non vada contro regolamento
  2. alla fine ho risolto, ho trovato un ragazzo che li fa artigianalmente (sia per galletto e sia per kess), testati e tutto ok. Grazie comunque a tutti
  3. controllato, purtroppo neppure l'egr off va bene
  4. stasera quando rientro controllo il lavoro fatto sull'egr e ti saprò dire. ho la stessa auto e posso dirti che in città consuma abbastanza (siamo sugli 8/10 km/l), ma sul misto va benissimo (con il piede non troppo leggero sto tra i 15 e i 16 km/l).
  5. non riesco a dare un'occhiata alla tua mod perchè sto scrivendo da un'altro pc (sono fuori sede). ad ogni modo, posso dirti che su questa ecu, volta ed ecusafe non fanno un buon lavoro (eliminano per lo più i dtc "mascherando" tutto), qui si fa tutto manualmente. Se procedi con i software che ti ho menzionato, solitamente le rigenerazioni continueranno a partire (solo che non avrai modo di "monitorarle" dato che vengono cancellati i codici guasto).
  6. Se ha il dpf ancora montato, la fumosità sarà sempre limitata (bisognerebbe valutare dopo la rimozione fisica), e per la questione ecm, è solo un problema di dicitura. Rigenerazioni, se non c'è l'abilitazione in ecu (immagino di no dal momento che SALVA93 parla di dpf off), non ce ne saranno, e questo è il vero problema, poichè quando arriverà ad essere completamente intasato, non avrà modo di rigenerare e quindi, con "barilotto" completamente intasato, vi lascio alle conclusioni
  7. non ho modo di poter visionare la mappa, ma se realmente hai effettuato il dpf off, allora dovresti provvedere a rimuovere al più presto anche la parte meccanica (di solito intervento meccanico ed elettronico vengono effettuati in concomitanza), se non l'hai ancora fatto stai rischiando tantissimo (turbo in primis)
  8. scusa, probabilmente hai fatto un po di casini con il collegamento...quelle marelli si fanno infatti in jtag, sicuro che non hai fatto disastri saldando? perchè il lavoro è abbastanza delicato
  9. con il galletto la lettura la fai senza problemi, il dubbio è sulla scrittura, nel senso che su diverse ecu del genere che ho fatto, su due di esse che mi sono capitate (anzi, per essere più preciso, su una sid804 e su una sid802 montate su Ford Fiesta 1.4tdci 68cv) ho avuto rogne: in pratica, già aprendo i files mod, nella descrizione il gallo riportava la nota "bosch volvo common rail" (cosa anomala in quanto realmente si tratta di siemens e di ford) ma, sicuro della bontà dei files ho pensato ad un errore di visualizzazione e ho proceduto tentando la scrittura, per poi ricevere un messaggio di errore "error silent key" (o qualcosa del genere). Per fortuna non mi ha piantato nessuna delle due ecu, nel senso che gli errori sono usciti prima dell'inizio della scrittura, non compromettendo di fatto le centraline. Nel mio caso, sulla sid802 non sono riuscito a fare nulla (di fatto mi restituiva lo stesso errore anche tentando di aprire il file originale) e si è stati costretti a procedere con altra interfaccia, mentre con la sid804 sono riuscito a scrivere solo dopo aver rimosso alcune modifiche effettuate nella mod (sono andato ad esclusione provando di volta in volta a eliminare singolarmente le parti toccate nella mappa) che andavano a disturbare in qualche modo il galletto non permettendolo di identificare correttamente il file (quindi in questo caso mi sono dovuto accontentare di un lavoro parziale, e nel mio caso erano le mappe di gestione turbo a causare l'errore, utili ma comunque non estremamente indispensabili su quest'auto che monta turbo a geometria fissa)
  10. la suzuki sulla quale avevo provato aveva l'egr difettosa, quindi probabilmente il motivo della non riuscita era derivato da questo. comunque, ancora una volta, grazie mille di tutto
  11. grazie mille zani70, sei sempre gentilissimo e tempestivo... qualche tempo fa avevo trovato anch'io questa soluzione. sai dirmi se funziona? hai mai avuto modo di testarla? come mai sulla stessa ecu montata sulle stesse auto capita di trovare il comando completamente diverso? Te lo chiedo perchè ricordo che quest'ultima soluzione l'avevo provata circa un mese fa su una suzuki grand vitara con la stessa ecu (monta motore ed elettronica renault) e a quanto pare non aveva dato i risultati sperati
  12. Ottimo contributo, grazie a tutti per la condivisione. Parlando sempre di edc16c3 montate su Renault, sono andato in cerca di file ori per provare a individuare la mappa per l'esclusione egr. Ne ho trovato uno nel quale sembrano non esserci, lo allego così da poterci studiare insieme Flash AM29BL802C.rar
  13. il galletto supporta le edc17c41 (nella lista ne porta due versioni su bmw), quindi (almeno teoricamente) dovrebbe farle
  14. esatto, va modificata allo stesso modo anche la parte evidenziata
  15. gli schedini alientech vanno bene per il kess e per il ktag, non sono assolutamente compatibili con il galletto
  16. in passato ne ho scritta una del 2008 in obd e non ho avuto problemi, l'unica cosa è che per la correzione del cks impiega un pò di tempo, il pc ti rimane "imballato" per almeno 3/4minuti e poi parte la scrittura. Il problema è che non puoi sapere a priori se la ecu è antituning o meno, ma solitamente quasi tutte quel dal 2009 in poi lo sono. Ti ripeto, se vuoi puoi rischiartela, ma io non lo farei, specie dopo aver constatato che le tue interfacce non digeriscono bene questa ecu
  17. perdonate il "cattivo italiano" e le ripetizioni, ho scritto di fretta, ma spero ai aver reso ugualmente l'idea
  18. Se sei sicuro che le interfacce sono perfette, allora il problema è riconducibile o a errori di collegamento o alla ecu. Il fatto che i cloni funzionino in tricore su ecu vag non esclude un difetto delle interfacce, purtroppo a volte già le originali peccano, quindi ti lascio immaginare i cloni quanto possano essere affidabili. Le edc17 bmw sono ecu abbastanza semplici da gestire in tricore, ma a volte su queste i clone non vanno come dovrebbero. Nel tuo caso, non saprei dirti... hai provato a rimontare la ecu sull'auto? Parte e funziona senza problemi? in diagnosi trovi errori? Se la ecu è del 2008 potresti anche rischiartela e farla da obd, ad ogni modo io non mi fiderei a procedere in quanto già hai avuto modo di notare che le tue interfacce su questa ecu in particolare non è suo agio
  19. si fanno in manuale, i software su queste edc17 non fanno un bel lavoro ed eliminano tutti i dtc. cambiano gli iniettori e il turbo, non so dirti se invece i sensori sono uguali o meno
  20. giusto per completezza, anche con strumentazione magic è disponibile da tempo questo funzione di sblocco da obd
  21. è sempre preferibile procedere in tricore
  22. fatta in tricore con v54 senza problemi (auto di fine 2009) con il mio vecchio v50 un amico ha fatto una e92 di inizio 2008 da obd procedi tranquillo ma, come ti è già stato consigliato, per andare sul sicuro falla in tricore
  23. giusto, condividi direttamente
  24. si ho visto i puntali a molla, ma ovviamente non è una soluzione proprio rapida e comunque per mettere in boot quelle ecu (e in particolare la edc17c46) ce ne vorrebbero tantissimi, quindi tanto vale puntare su uno schedino. Sapete dirmi dove posso trovarli? c'è qualcuno disposto a farli artigianalmente?
  25. ti riferisci alle simos? perchè sulle c46 ti garantisco che la cosa è abbastanza più complessa comunque a me interesserebbe qualcosa di già pronto, ti schedini da mettere in dima
×
×
  • Crea Nuovo...