con il galletto la lettura la fai senza problemi, il dubbio è sulla scrittura, nel senso che su diverse ecu del genere che ho fatto, su due di esse che mi sono capitate (anzi, per essere più preciso, su una sid804 e su una sid802 montate su Ford Fiesta 1.4tdci 68cv) ho avuto rogne: in pratica, già aprendo i files mod, nella descrizione il gallo riportava la nota "bosch volvo common rail" (cosa anomala in quanto realmente si tratta di siemens e di ford) ma, sicuro della bontà dei files ho pensato ad un errore di visualizzazione e ho proceduto tentando la scrittura, per poi ricevere un messaggio di errore "error silent key" (o qualcosa del genere).
Per fortuna non mi ha piantato nessuna delle due ecu, nel senso che gli errori sono usciti prima dell'inizio della scrittura, non compromettendo di fatto le centraline.
Nel mio caso, sulla sid802 non sono riuscito a fare nulla (di fatto mi restituiva lo stesso errore anche tentando di aprire il file originale) e si è stati costretti a procedere con altra interfaccia, mentre con la sid804 sono riuscito a scrivere solo dopo aver rimosso alcune modifiche effettuate nella mod (sono andato ad esclusione provando di volta in volta a eliminare singolarmente le parti toccate nella mappa) che andavano a disturbare in qualche modo il galletto non permettendolo di identificare correttamente il file (quindi in questo caso mi sono dovuto accontentare di un lavoro parziale, e nel mio caso erano le mappe di gestione turbo a causare l'errore, utili ma comunque non estremamente indispensabili su quest'auto che monta turbo a geometria fissa)