Vai al contenuto

GF PowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    190

Tutti i contenuti di GF PowerPerformance

  1. Salve, a dire il vero anche io per sentito dire ricordavo che sulle edc16c39 euro5, toccando il bit dell'allestimento, non sempre funzionava per l'esclusione del dpf e bisognava procedere quindi con l'esclusione "classica" per emulazione. In passato ricordo di alcune persone che in alcuni rari casi avevano appurato che anche su qualche euro4 non sempre era sufficiente modificare i due soli bit (ovviamente riporto quello che mi è stato detto). Sfatiamo il mito, nel senso: basta modificare il bit dell'allestimento e il bit dell'intasamento per escludere il dpf sulle edc16c39 euro5? Vale sempre o ci sono alcune eccezioni?
  2. questo vale solo per le auto dotate di chiave "intelligente" (come quella illustrata nella documentazione del galletto) o si applica anche sulle versioni dotate di chiave "classica"? In caso hai esperienze in merito a versioni con "chiave classica" fatte da obd (in caso positivo, come bisogna procedere dato che in tal caso la chiave non si può sfilare)? In passato mi è capitato di procedere su una versione con "chiave intelligente" e seguendo la procedura non ho avuto problemi. Grazie anticipatamente
  3. certo che ti possiamo aiutare, ma tu aiuta tutti rispettando e seguendo il regolamento...non dimenticare la presentazione
  4. confermo, codice 5454
  5. fatta siemens sid305 di una renault megane da obd senza problemi con galletto v54
  6. quindi facendo due conti la tua auto è una wv polo??? detto questo, ti sembra di aver scritto nella sezione appropriata? ti ho già dato una mano, cerca di evitare di imbrattare il forum per la stessa domanda, sii corretto nei confronti di tutti
  7. ciao, dovresti innanzitutto evitare di scrivere la stessa cosa più volte all'interno del forum...hai pensato che questo non è un comportamento corretto? ad ogni modo il tuo codice è 3554...fammi sapere (in caso un "mi piace" è gradito)
  8. ciao, penso proprio che hai sbagliato sezione per inserire la tua richiesta (infatti qui si parla di Alfa939cd)...e comunque, nel rispetto del regolamento e di tutti gli iscritti, dovresti provvedere a presentarti nell'apposita sezione. Ad ogni modo, il tuo codice è 3122
  9. serve il codice bp seguito da 12 cifre
  10. ciao, al momento non riesco a dare uno sguardo, ad ogni modo posso dirti per certo che su queste volta fa un lavoro parziale e spesso sbaglia qualche mod, dpf ed egr andrebbero fatte manualmente, c'è tanto da modificare. a molte persone, caricando il file processato con volta, l'auto sembra andare bene, ma posso assicurarti che le rigenerazioni continuano ad esserci e il solo motivo del fatto che non si accendono spie e non ci sono errori in diagnosi è perchè quel software cancella quasi tutti i dtc. Parere personale, se non sai dove mettere mani, affidati a qualcuno competente (qualcuno della tua zona o anche elaboratori online presenti nella sezione del forum ad esempio)... su queste non è semplice fare un lavoro completo ed ottimale
  11. GF PowerPerformance

    Suzuki Gran Vitara

    nessuno???
  12. il tuo codice è 3354...fammi sapere (in caso positivo, è gradito un click su "mi piace"!!!)
  13. GF PowerPerformance

    Spia Fap 1.3Mjt

    Non ne sono sicuro, dovrebbero esserci uno o due bit da cambiare verso inizio mappa...solo che su queste, per eliminare il dpf, che io sappia non basta però cambiare solo l'allestimento, ma bisogna fare il lavoro completo modificando un bel pò
  14. GF PowerPerformance

    Spia Fap 1.3Mjt

    ciao, in merito alla spia, so che su alcune basta cambiare l'allestimento da ecu, e la stessa girando il quadro non si accende più, mentre su altre continua ad accendersi. Alla fine si accende solo in fase di check, ma in effetti sarebbe bello riuscire a capirci qualcosa in più
  15. so che il kess v2 con gli ultimi aggiornamenti su queste ecu è infallibile... anche il galletto in fase di lettura fa in automatico il salvataggio su file degli iniettori... il problema però non sta sulla codifica iniettori, ma sull'allineamento dell'immo in seguito all scrittura: sul kess so che viene fatto in automatico, mentre non so se la stessa cosa avviene sul galletto. Per mia esperienza, sulle versioni "senza chiave", a seguito scrittura va eseguita una procedura (specifica per la versione "senza chiave" appunto) per effettuare l'allineamento (se non si fa, l'auto non riparte neppure ricaricando il file ori). Mi chiedevo per questo cosa succede sulle versioni "con la chiave"
  16. su questo non ci piove e fosse per me l'avrei già fatta in bdm...ma a volte, purtroppo per ragioni di ottimizzazione tempi o perchè magari il cliente è contrario all'apertura della ecu, ci si trova costretti a lavorare a "compromessi", ecco perchè chiedevo. Qualcuno ha esperienza in merito o ha info certe? Ripeto, la versione senza chiave l'ho già testata in obd con il v54 e, seguendo la prassi, va tranquillamente
  17. codice 1246...fammi sapere (un "mi piace" è sempre gradito)
  18. il tuo codice è 4642...fammi sapere (in caso positivo, il "mi piace" resta gradito!!!)
  19. GF PowerPerformance

    Suzuki Gran Vitara

    Rispolvero una vecchia discussione per chiedere un chiarimento... tempo fa ho letto e scritto senza problemi da obd una suzuki grand vitara (versione con radiocomando): è semplicemente bastato a fine scrittura seguire la procedura del galletto per allineare l'immo. Oggi mi è capitata la stessa auto ma con la chiave "classica"...per il momento l'ho solo letta, e nella prossima settimana mi toccherà scriverla. Mi nasceva un dubbio: la procedura del galletto indica nella prassi il radiocomando: cosa succede nel mio caso (dato che ho la semplice chiave)? questa versione è immune dal problema di "perdita allineamento" oppure succedono casini?
  20. Salve, tempo fa ho letto e scritto da obd una suzuki grand vitara 1.9 ddis con ecu edc16c3, senza alcun problema: è bastato a fine scrittura seguire le "istruzioni" del galletto per il key code (sfilare la chiave dal radiocomando, inserire la chiave estratta e accendere il quadro e utilizzare il driver fgtech) per far partire l'auto senza problemi (senza fare la procedura l'auto non parte perchè perde l'allineamento tra ecu e immo). Oggi invece mi è capitata la stessa auto ma una versione senza radiocomando (possiede la chiave normale con i due tasti per aprire e chiudere le portiere)...per il momento l'ho solo letta. Su questa come bisogna procedere? Qualcuno ha esperienze in merito? Grazie anticipatamente per la collaborazione
  21. probabilmente bisognerà leggere l'eprom a banco, e modificare il tutto, ma non ne sono sicuro...purtroppo in questo non riesco ad aiutarti
  22. di nulla, felice di esserti stato utile
  23. di nulla, figurati
  24. ciao, non c'è bisogno che tappezzi tutte le sezioni del forum per lo stesso argomento. comunque, come ti è stato detto, il codice del tuo autoradio è 1376...se non va, probabilmente ha subito una riprogrammazione
×
×
  • Crea Nuovo...