Vai al contenuto

GF PowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    190

Tutti i contenuti di GF PowerPerformance

  1. ci sono alcune versioni di edc16 (solitamente euro5 che sono delle comunissime edc16c39 spesso identificate come edc16+) sulle quali non sempre è possibile effettuare la lettura da obd (personalmente mi è capitato una sola volta su una Fiat Bravo 1.6mj euro5 del 2011). In questo caso la migliore soluzione è quella di procedere in bdm. Io all'epoca adottai un'altra soluzione (l'auto era in garanzia e il cliente non mi diede il consenso ad "aprire" la ecu per procedere in bdm), e ho letto a banco: tramite il cablaggio tricore dell'fgtech, utilizzai il driver della bravo 1.6/1.9 con protocollo can (ho proceduto come se si leggesse da presa diagnosi). Dato che il protocollo dell Bravo è identico a quello della 159, volendo puoi utilizzare gli stessi miei driver e la mia stessa soluzione... per completezza ti allego il pinout dell'ecu: Ti semplifico ulteriormente: kline cavo verde ignition cavo verde 12v cavo rosso 0v cavo nero can l cavo arancione can h cavo blu Una volta letta, ho preparato il mod, ho ricollegato la ecu all'auto e ho scritto normalmente da presa diagnosi in Kline Quanto scritto è stato personalmente testato (non è quindi un modo per fare sperimentare)...spero di aver dato un contributo utile a tutti (tramite il "mi piace" spero di averne riscontro)
  2. Benvenuto Michael
  3. ho verificato il tuo mod e sinceramente non ho notato nulla che possa causare il problema... a questo punto, come ti ha già detto alessio, ti consiglio di scrivere il file originale da obd e in seguito procedere in bdm (leggi tutto, elabori la flash e carichi il mod)
  4. ciao alessio, hai poi caricato il mod sull'auto?
  5. si, l'avevo già fatto notare in passato se non erro... da ciò deduco che anche tu hai strumentazione fgtech...ad ogni modo, non è un problema: è lo stesso protocollo ed è solo un errore "grafico" dell'interfaccia
  6. condivido, anche se può già verificare se, a seguito caricamento dell'ori (da obd) sparisce l'errore... se il problema persiste, allora deve ricercare altrove. Ad ogni modo, in passato ho scritto (con fgtech) una edc16c10 sempre su toyota yaris 1.4 e non ho avuto problemi
  7. per escludere questa ipotesi fai come ti è stato consigliato e carica la mappa ori
  8. hai fatto benissimo ad ipotizzare perchè, in caso di problemi, le fonti possono essere tante e si deve lavorare ad esclusione
  9. per come non ha specificato, immagino avrà operato da obd e non in bdm, quindi, se la supposizione è giusta, non si pone il problema di danneggiamento componenti. A mio modo di vedere, sarà solo una coincidenza il fatto di aver avuto il problema a seguito rimappatura (se fosse stato un problema di disallineamento, l'auto non sarebbe proprio partita o, al massimo, avresti avuto la spia perennemente accesa)
  10. Ciao Salvo, benvenuto tra noi
  11. resto in attesa
  12. certo, attendo notizie... quando pensi di riuscire a scrivere il file? se funziona non dimenticarti il "mi piace"!!! e in caso positivo possiamo invitare a mettere la soluzione in evidenza, così potrà tornare utile a tutti gli iscritti con abbonamento
  13. ho fatto tutte le mod a mano, e ti ho corretto il cks...prova, anche se sono già sicuro che funzionerà
  14. ne ho fatta una in passato ma la gestione dell'egr era diversa. Ad ogni modo, io la farei così Fammi sapere opel_Flash egr off.rar
  15. su e5 la mod del bit allestimento non mi risulta che funzioni (se a qualcuno risulta il contrario sarei felice di essere smentito), quindi se si procede per emulazione il problema non si crea e non occorre far nulla per il degrado olio
  16. probabilmente manca qualche bit fuori driver, adesso non ricordo e non riesco a controllare (sono fuori casa)... sicuramente se arrivavi a 81mm3 avresti avuto molto fumo prova a vedere fuori driver, a questo punto ci sarà sicuramente qualcosa da sbloccare
  17. il "mi piace" allora me lo merito? ritornando a noi, è il bit dell'intasamento... solitamente ha valore 400 su euro4 e 314 su euro5
  18. volta solitamente lavora abbastanza bene su queste... di solito basta modificare manualmente il bit dell'intasamento (se non erro su euro5 il valore 314 va portato a -4... purtroppo come dicevo sono fuori casa e non ho il pc sottomano per vericare). Ovviamente, come tutti i software, non sempre lavora correttamente (possono capire versioni hw e sw di ecu sulle quali sbaglia qualcosa)
  19. condivido, e infatti indicandogli i due bit ho cercato di farglielo capire non riesco a guardare i files (sono fuori) ma in linea di massima ti dico che, su euro5, ho sempre evitato di procedere con il solo bit dell'allestimento perchè solitamente non funziona e, nel dubbio, ho preferito evitare brutte figure con i clienti. Ad ogni modo, se hai possibilità, prova e facci sapere
  20. dovresti visualizzare a 8bit e portate l'indirizzo del bit intasamento a valore massimo, mentre il bit dell'allestimento andrebbe portato a 0. A parte quello che ti ho scritto, se l'auto è euro4 tutto il resto può rimanere ori (per dpf off non serve, basta solo modificare i due bit che ti ho detto). Prova e fammi sapere
  21. A mio modo di vedere, sei già abbastanza alto...immagino che l'auto già fumi tanto così, vero? Io solitamente su queste mi fermo tra i 72 e i 75 mm3, e posso assicurarti che vanno davvero tanto. Se vuoi puoi anche salire rispetto agli attuali 81 mm3, ma a scapito dell'affidabilità (le egt aumentano notevolmente). Inoltre considera che la fumosità diventerà molto più elevata e non potrai cercare di contenerla con il turbo perchè, essendo ori, con le pressioni sei già a limite. Valuta se aumentare o meno in funzione del cliente (se è uno che porta spesso l'auto a limite io non andrei oltre, mentre se è "attento" potresti anche provare)
  22. il bit dell'allestimento a me sembra sia all'indirizzo 1e084a il bit dell'intasamento lo trovi all'indirizzo 1ebd36
  23. ciao, ti do il mio parere. Manca qualcosa fuori driver (una mappa affine della geometria e qualche altro bit da toccare)...inoltre su queste edc15 le mappe dei tempi iniezione, pedale e limitatori coppia dovrebbero essere allineate, mentre in questo caso non lo sono (anche se di poco). Detto questo, penso che in linea di massima l'impostazione sia corretta, anche se gli incrementi dati sono abbastanza alti e mi terrei più basso (limitatori coppia elevatissimi fin da bassi giri, e una richiesta agli iniettori da oltre 81 mm3 di gasolio non è certo un incremento soft)
  24. infatti, l'egr volendo si può escludere ugualmente, pur mantenendo il dpf. Per il resto, come ti è stato detto, puoi incrementare ugualmente (ovviamente se mantieni il dpf sei più limitato negli incrementi in quanto se ti spingi potresti avere problemi di intasamento)
  25. GF PowerPerformance

    Presentazione

    Ciao Orazio, benvenuto fra di noi
×
×
  • Crea Nuovo...