Vai al contenuto

GF PowerPerformance

Gratuito
  • Numero contenuti

    2.192
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni Vinti

    190

Tutti i contenuti di GF PowerPerformance

  1. stasera conto di provare e in caso vi tengo aggiornati
  2. se usi titanium, se quando carichi il file ori ti "trova" il driver, al momento del salvataggio del mod, il checksum ti verrà calcolato in automatico (ho cercato di scrivere nel modo più semplice possibile, spero di essere riuscito nell'intento)
  3. grazie mille amico, a buon rendere
  4. grazie mille... se non ti chiedo troppo, potresti indicarmi gli indirizzi utilizzati per il calcolo (inizio tabella dtc e inizio tabella switch)?
  5. se la spina resta attaccata, ci sarà sempre la spia rossa accesa con l'errore sul quadro in quanto in quel caso la gestione passa alla bsi e quindi non è possibile evitarne l'accensione da ecu. Diversamente, quando si stacca il modulo invece gli errori vengono gestiti dalla ecu
  6. i due dtc P2584 e P2585 sono esclusi allo stesso modo... nei file allegati vedo escluso un ulteriore dtc e non so a cosa sia legato...
  7. certo, prova fatta ma nulla da fare. con spina attaccata, ho spia rossa con errore serbatoio cerina, con spina staccata ho spia di avaria motore accesa. in entrambi i casi, l'auto funziona bene e senza recovery
  8. invece a me rimane la spia accesa di avaria motore...il fatto di avere in diagnosi l'errore U0118 poco mi importa (anche perchè forse è legato al fatto che ho la spina del serbatoio cerina staccata), ma vorrei che la spia di avaria motore restasse spenta. a completamento di quanto descritto, aggiungo che nonostante la spia di avaria motore, l'auto funziona correttamente e senza recovery
  9. Grazie mille per l'aiuto. Su quest'auto ho un problema e non riesco a venirne fuori: escluso egr e dpf come fatto su tante altre auto simili (e come da guida del forum), escluso i dtc e staccato la spina del modulo cerina, accendo l'auto e in diagnosi compare l'errore U0118, ma senza nessuna spia accesa... utilizzo l'auto e tutto è ok. Spengo e provo a riaccendere dopo una mezz'ora, e mi si accende la spia di avaria motore. In diagnosi è presente solo l'errore U0118, lo cancello e si spegne la spia... dopo qualche secondo in diagnosi l'errore ricompare e la spia di avaria resta spenta, per poi ricomparire dopo un paio di riaccensioni. Come posso risolvere secondo voi? Ho provato a ricollegare la presa del modulo cerina, la spia di avaria motore non si accende ma rimane l'errore in diagnosi e si accende la spia rossa nel quadro relativa appunto al modulo cerina con relativo errore sul quadro penso che sui calcoli dei due codici P2584 e P2585 sia ok...posso chiederti gli indirizzi della tabella switch e di quella dtc? Grazie ancora
  10. Salve, sto preparando una mod con egr off e dpf off per una focus 1.6 tdci edc16c34. L'auto ha problemi al serbatoio della cerina e pertanto dovrei staccare la spina. In diagnosi, con spina staccata, mi escono i seguenti errori: P2584, P2585, U0118. Basandomi su una discussione qui sul forum penso di essere riuscito a rimuovere l'errore P2584.... riuscite ad aiutarmi a "spegnere" gli altri due errori (P2585 e U0118)? Allego ori e mod con dtc off. Grazie anticipatamente per l'aiuto focus 110cv dtc off
  11. il tuo codice è 2456 (è gradito il "mi piace") facci sapere
  12. non si possono toccare le mappe in percentuale, specie quelle del turbo...con quegli incrementi, al di la delle prestazioni, la turbina (se stock) ti durerà pochissimo: un incremento di 0,5 bar è insostenibile per qualsiasi turbina stock. La mappa penso sia completamente da riguardare (i "problemi" principali te li ho già descritti)... una volta sistemata, implementa l'egr off (non ho visto il file che ti è stato preparato ma ti ho comunque indicato un indirizzo a partire dal quale trovi i quattro controlli) e, se sali oltre una certa soglia di coppia, solo in quel caso dovrai preoccuparti di mettere mano al torque limiter (al momento questo è l'ultimo dei problemi)
  13. allora, cerco di darti una mia opinione: 1. limitatore velocità: non ha senso farlo in quel modo in percentuale, spianalo tutto a valore fisso (puoi impostarlo a 280 Km/h, giusto per mantenerti alto) 2. pressione turbo: non devi lavorare in percentuali e gli incrementi dati sono esagerati (la turbina ti salterà nel giro di pochi giorni con quegli incrementi, sei arrivato a incrementare circa 0,5 bar di pressione arrivando a oltre 2,1 bar)... per mantenere l'affidabilità alta, viste la turbina delicata, io non darei incrementi oltre 0,1 bar di pressione (al max 0,15 bar su mappe spintissime) 3. mappe Nm/Iq: toccate in modo esagerato e comunque non in modo completo (non hai incrementato i "picchi", come mai?)...inoltre mancano tutte le affini (fuori driver) 4. pressione rail esagerata: su queste le pompe sono molto delicate e comunque lavorando già a 1800 bar io la lascierei ori (ha senso modificarla solo su mappe spinte dove sei a limite con l'iniezione)... nello specifico hai dato un incremento di oltre 300 bar, inconcepibile (al max spingiti a 80bar ma ti ripeto, se non sei a limite dell'iniezione, non è consigliabile toccarla) 5. coppia massima per marcia incompleta: le mappe vanno toccate "fino alla fine" 6. mancano tante mappe fuori driver (alcune non strattamente indispensabili, ma comunque utili se vuoi fare un bel lavoro) inizia a sistemare la mappa e cerca di non lavorare troppo in percentuale per quanto riguarda l'egr, portati all'indirizzo 05579E: da qui trovi i controlli per l'egr off (sono 4). spero di essere stato chiaro (in tal caso è gradito il "mi piace") buon lavoro
  14. Serve un codice BP seguito da 12 numeri. Se non erro la tua autoradio è una Grundig...se è così, a differenza delle blaupunkt e delle bosh, non è possibile calcolare il codice tramite i numeri seriali. In tal caso occorre smontare l'autoradio, dissaldare la eprom e leggerla a banco e allegare qui sul forum il contenuto letto
  15. Certo, nessun problema. Leggi pure a banco la eprom e allega il file letto (purtroppo su questo modello non si può risalire al codice da seriale)
  16. perdonami, ma è un autoradio di serie? su quale auto è montato?
  17. se vuoi prova a inserire 0009235 ma non saprei cosa dirti, si è tratta di un modello abbastanza datato e non trovo informazioni in merito. Altrimenti, come ti è stato detto, se non dovesse andare, ti occorre: 1. smontare autoradio 2. dissaldare memoria eprom 3. leggere con un programmatore la memoria a banco 4. postare qui sul forum la lettura, nella speranza che qualcuno riesca ad aiutarti 5. nel caso in cui qualcuno riesca nell'impresa (punto 4), ti verrà fornito il relativo codice Spero di essere stato più chiaro adesso (perdonami ma non saprei spiegartelo diversamente)
  18. nuovo "omaggio" per tutti... aggiunti 243 nuovi seriali e rimosso un doppione. Il vostro "mi piace" sarà il mio indicatore di gradimento e incentivo per lavorare su futuri aggiornamenti list v2.5.2.xlsx
  19. ti sbagli... hai chiesto qualcosa di infattibile (almeno per me). Per provare a recuperare il codice, dovresti smontare l'autoradio e leggere la eprom a banco (ma ovviamente non garantisco il risultato, trattandosi di un prodotto datato)
  20. Grazie, anche se questi codici erano già presenti nella lista. Magari, se puoi, cerca di postare solo quelli "nuovi", così da evitare di inserire doppioni
  21. grazie per il contributo
  22. grazie mille, nella prossima release provvederò ad integrare i tuoi seriali. Se intanto ne riesci a reperire altri, posta pure
  23. GF PowerPerformance

    Auguri

    Auguroni di buona Pasqua a tutti
  24. Grazie, buona Pasqua anche a te. Il codice del tuo autoradio è 3424. In allegato il file con il canbus disabilitato (è gradito il "mi piace") lettura 1_canbus disable.bin
  25. inserisci anche i dati dell'autoradio e del modello di auto sulla quale è montato (non so se grande punto o punto)
×
×
  • Crea Nuovo...